FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ma Solo A Me Accade !!!
Frustrazione con la polvere !!!
Rispondi Nuova Discussione
Gianfranco Priante
Messaggio: #1
Ma solo a me accade,
impossibile che ogni volta che cerco di pulire il sensore dalla polvere non riesco mai a toglierla ma riesco solo a spostarla,
poi per delusione rivolgermi a un negoziante per poterla pulirla !!! mad.gif
Ne ho provate di tutti i colori, soffiandola, aspirandola, spennellandola, con diversi kit di spatole e soluzioni umide.
Niente da fare si sposta ma non cambia dimora !!! mad.gif
Vi capita anche a voi o sono solo un caso a parte ???

Un saluto
by
Gianfry
Antonio Canetti
Messaggio: #2
io di peggio...lo sporco di più!!!!!!!!!!!!!!


Anotnio
Gianfranco Priante
Messaggio: #3
Dai almeno no sono l'umico, però esisterà qualche arcano segreto tramandato in generazione per far sloggiare la polvere !
Valutando facendo fare una pulizia ogni circa 6 mesi, e sempre un bel gruzzoletto da mettere da parte.

Un saluto
by
Gianfry
walter lupino
Messaggio: #4
Io mi sono convertito al sistema Pentax O-ICK1, i risultati sono ottimi:



Antonio Canetti
Messaggio: #5
hai già letto questa discussione?

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...pulizia+sensore


Antonio
Gianfranco Priante
Messaggio: #6
Sinceramente il sistema "Pentax" lo conosco ma non lo ho mai provato perché essendo un sistema a secco che preme sul sensore ho paura dei micro solchi che si possono creare sul sensore, che a lungo andare potrebbero risultare visibili....., ho sentito pareri di negozianti diversi anche rivenditori Pentax e tutti me lo sconsigliano.....

Un saluto
by
Gianfry
walter lupino
Messaggio: #7
QUOTE(Gianfranco Priante @ Sep 17 2012, 10:07 PM) *
Sinceramente il sistema "Pentax" lo conosco ma non lo ho mai provato perché essendo un sistema a secco che preme sul sensore ho paura dei micro solchi che si possono creare sul sensore, che a lungo andare potrebbero risultare visibili....., ho sentito pareri di negozianti diversi anche rivenditori Pentax e tutti me lo sconsigliano.....

Un saluto
by
Gianfry


Micro solchi? Con un oggetto in lattice? Sono ben più pericolosi i sensor swab, se usati con poca accortezza!

Mi risulterebbe usato dalla assistenza Pentax.
Gianfranco Priante
Messaggio: #8
Mhaa, non sò, non e tanto il materiale con cui è fatto ma in quanto la sua consistenza applicata che crea attrito tra il granello e il sensore, anche un getto di una bomboletta di aria specifica dicono che possa creare micro solchi sul sensore !
Non so che fare, mi sa che dovrò esborsare i miei soliti 25 caffè al mio negoziante di fiducia (che tra l'altro è anche un rivenditore Pentax) !

Un saluto
by
Gianfry
fastdoc
Iscritto
Messaggio: #9
QUOTE(Gianfranco Priante @ Sep 17 2012, 09:30 PM) *
Vi capita anche a voi o sono solo un caso a parte ???



Capita anche a me; oggi ho provato a pulire il sensore della D70 col sistema Dust-Aid (concettualmente simile al sistema Pentax), ma è tutto rimasto dov'era mad.gif Magari riproverò con un sistema "umido".
Mi sa che però la D700 la porto da uno pratico mentre mi alleno sulla D70...
riccardoal
Messaggio: #10
QUOTE(Gianfranco Priante @ Sep 17 2012, 10:37 PM) *
Mhaa, non sò, non e tanto il materiale con cui è fatto ma in quanto la sua consistenza applicata che crea attrito tra il granello e il sensore, anche un getto di una bomboletta di aria specifica dicono che possa creare micro solchi sul sensore !
Non so che fare, mi sa che dovrò esborsare i miei soliti 25 caffè al mio negoziante di fiducia (che tra l'altro è anche un rivenditore Pentax) !

Un saluto
by
Gianfry


hai provato a non guardare il sensore?la mia d300s ha un anno e mezzo di vita e mai pulito il sensore....magari ci sara polvere ma sulle foto non si vede.....................
Gianfranco Priante
Messaggio: #11
Si, Riccardo hai ragione essere troppo minuziosi e un male, ma quando i puntini sono un po' troppi e grossi anche continuare a ritoccare le foto diventa un po' una frustrazione. ( sopratutto chi come me ha un pc lento )
Quello che anche un po' mi rode e anche che la fotografia e la mia passione più grande e non passa giorno che io non abbi la fotocamera in mano, e non saper pulire correttamente il sensore mi demoralizza tantissimo, e poi lo sa fare custodisce gelosamente il segreto, se ci fosse un corso io lo farei subitissimo !

Un saluTo
By
Gianfry
Valejola
Messaggio: #12
QUOTE(Gianfranco Priante @ Sep 17 2012, 10:37 PM) *
Non so che fare, mi sa che dovrò esborsare i miei soliti 25 caffè al mio negoziante di fiducia (che tra l'altro è anche un rivenditore Pentax) !

Un saluto
by
Gianfry

Perdonami ma come credi che lo puliscano loro? Con la bacchetta magica? rolleyes.gif
Secondo me se entri nel retro del tuo negoziante di fiducia e vedi come ti pulisce il sensore ti metti più paura di come lo puliresti tu!
Fidati, è così! wink.gif

p.s.: non voglio assolutamente insinuare che il tuo negoziante, o qualsiasi altro del settore, lavora male. Dico solo che loro hanno 2 mani come le nostre e probabilmente usano gli stessi attrezzi di pulizia che vendono.
Perciò sono convinto che la pulizia fatta dal proprietario del prodotto, sia 10 volte più accurata, precisa e "sentita" di quella che ti può fare una persona terza.
Dalle mie parti si dice pure che "ognuno ha il suo lavoro" (nel senso che una cosa è meglio farla fare a chi a sa fare e ha esperienza), ma riguardo la pulizia da semplice polvere credo che non serva avere nessun tipo di esperienza.
Al massimo un pò di accortezza, buona volontà e autostima. wink.gif
89stefano89
Messaggio: #13
penso anch eio ch ei negozianti non vadano troppo sul fino per pulirlo, hanno un sacco di esperienza magari lo fanno decine di volte al giorno, hanno l´occhio.
in merito alla pulizzia... beh io finora ho solo spompettato e aspirato qualche volta, risultato: ripetutto l´operazione decine di volte fino ad aver ottenuto "il male minore" biggrin.gif
Gianfranco Priante
Messaggio: #14
Dai ragazzi mi avete convinto oggi ci riprovo prima di consegnarla al negoziante.
Dai speriamo, vi faro sapere come e andata.

Un saluto
By
Gianfry
gmeroni
Messaggio: #15
Ci sono sempre negozianti e negozianti..se porti la macchina a pulire da LTR o BAMES, beh ti costa una fucilata ma ti torna nuova biggrin.gif
Gianfranco Priante
Messaggio: #16
BASTA, mi sono arreso per sempre invece di pulirla la ho sporcata ancora di più, domani la porto a far pulire . mad.gif
Un grazie a tutti, siete stati molto gentili e comprensivi.
grazie.gif

Un saluto
By
Gianfry
dimitri.1972
Messaggio: #17
blink.gif blink.gif blink.gif

Sensore????

C'è un sensore da pulire dentro le macchine????????

Ma anche nelle D5000??????

messicano.gif

Messaggio modificato da dimitri.1972 il Sep 18 2012, 12:58 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio