FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Lance Armstrong ...
Rispondi Nuova Discussione
d.kalle
Messaggio: #26
QUOTE(giancarlopaglia @ Aug 24 2012, 05:58 PM) *
Vabbhè,lo abbiamo capito e lo hai gia scritto che eri tifoso di Saronni.
Basta!!!
rolleyes.gif

Giancarlo.



biggrin.gif


Francesco Martini
Messaggio: #27
Provo a dire anche la mia.... messicano.gif
Una volta ,tanto tempo fa...impersonava lo spirito sportivo la famosa frase:
"che vinca il migliore"!!!!
Adesso, che in TUTTi gli sport piovono fiumi di denaro....
la frase si e' tramutata in "che vinca il piu' furbo." o il piu' dopato...
e se non c'e il doping...c'e sempre qualcuno che "compra" le partite o le gare...(Calciopoli insegna)
Tornando all'argomento della discussione...
se tolgono ad Amstrong le 7 vittorie del tour de France,
allora le classifiche saranno rifatte e avranno vinto tutti quelli che in quei 7 anni sono arrivati secondi.
Ma poi chi ci dice che anche quelli non erano dopati?????? messicano.gif
ma che sKifo!!!!!!!!!!!!!!!
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Aug 24 2012, 07:52 PM
diabolic
Messaggio: #28
QUOTE(89stefano89 @ Aug 24 2012, 10:28 AM) *
io ho smesso di difendere i ciclisti, sinceramente non mi interessa, spesso parlano ignoranti, spesso tanti si credono corridori, spesso si mettono parole in bocca che non san che vuol dire (non in questo chiaro, ovvio!!! é un discorso generale)

quello che posso dire io é che se io, che in bici non son proprio una xxx, mi doppassi fino ai capelli non arriverei mai nemmeno lontanamente al livello del piú scarso.

doping (che c´é in tuti gli sport ma fa notizia solo tra i ciclisti) o non doping Lance rimane un MITO, rimane e rimarrá nella storia dei grandi ciclisti come uno dei migliori ciclisti del mondo.
la dedizione, i suoi sacrifici, la gente comune non gli puó nemmeno immaginare, al pari di quelli di Gimondi (che per me é stato il piú grande di tutti a livello professionale)
pecco di presunzione a dirlo, ma il ciclismo non é il calcio, non é uno sport per l´italiano ct medio, il ciclismo, quello vero, bisogna provarlo sulla propria pelle; e qualunque cicloamatore potra confermarlo

Hai proprio ragione ho corso per anni in bici e solo pochi hanno una minima idea dell'intensità degli allenamenti,della durata io al max ho fatto in un'anno 17000 km e giuro di aver avuto l'impressione di passarci tutto il mio tempo immagino che Lance ne faccia molti di più e ora gli tolgono i Tour......ma questa gente non ha da fare niente altro che cacciare le streghe tutto il giorno? Il doping è scorretto e il fatto che tutti..o quasi ne facciano uso non fa onore allo sport ma gli stessi giornalisti che gridano allo scandalo sono gli stessi che osannavano il Panta quando attaccava il Mortirolo con il 53 IPOCRATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
d.kalle
Messaggio: #29
QUOTE(diabolic @ Aug 24 2012, 09:47 PM) *
Hai proprio ragione ho corso per anni in bici e solo pochi hanno una minima idea dell'intensità degli allenamenti,della durata io al max ho fatto in un'anno 17000 km e giuro di aver avuto l'impressione di passarci tutto il mio tempo immagino che Lance ne faccia molti di più e ora gli tolgono i Tour......ma questa gente non ha da fare niente altro che cacciare le streghe tutto il giorno? Il doping è scorretto e il fatto che tutti..o quasi ne facciano uso non fa onore allo sport ma gli stessi giornalisti che gridano allo scandalo sono gli stessi che osannavano il Panta quando attaccava il Mortirolo con il 53 IPOCRATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


E si, un giuramento greco debole....molto attuale! biggrin.gif
pillopapaverolo
Messaggio: #30
Ma secondo me non ha alcun senso!... Posso essere riaccordo sul "riaprire vecchi casi" se ce n'è il motivo... Ma armstrong da quando a cominciato a vincere è stato tartassato di controlli, analisi, insinuazioni e quantaltro... E se fino adesso ne è poi sempre uscito innocente...un motivo ci sarà! Vi sembra giusto che uno che si è stufato di difendersi, subisca una pena + dura che se fosse realmente colpevole?! A conte..vi sembra giusto?! Masiello? Che da pentito scatena il putiferio.... Poi viene dichiarato inattendibile e viene prosciolto?!... Prosciolto?!... Con tutta la gente che hai coinvolto e infangato, econ tutti i soldi che hai fatto spendere allo stato.. Fossi io ti metterei dentro per 10 anni almeno!
Il vice di conte?! Che é stato accusato e punito senza essere mai neanche stato chiamato a parlare?! Ma torniamo ad armstrong... I campioni è vero che vengono tenuti x un tot di anni... Ma solo x poter essere riesaminati in caso di di dover fare ulteriori controlli... ..non è che questi ulteriori controlli vengono fatti di routine su tutti i giocatori!.

Ora vediamo se strappiamo una risata: mi ha detto mio fratello che gira una notizia su facebook che dice cosi: "ASSEGNATI ALL'INTER I 7 TOUR DE FRANCE REVOCATI AD ARMSTRONG!!!" biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Messaggio modificato da pillopapaverolo il Aug 24 2012, 09:00 PM
d.kalle
Messaggio: #31
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 24 2012, 09:56 PM) *
Ma secondo me non ha alcun senso!... Posso essere riaccordo sul "riaprire vecchi casi" se ce n'è il motivo... Ma armstrong da quando a cominciato a vincere è stato tartassato di controlli, analisi, insinuazioni e quantaltro... E se fino adesso ne è poi sempre uscito innocente...un motivo ci sarà! Vi sembra giusto che uno che si è stufato di difendersi, subisca una pena + dura che se fosse realmente colpevole?! A conte..vi sembra giusto?! Masiello? Che da pentito scatena il putiferio.... Poi viene dichiarato inattendibile e viene prosciolto?!... Prosciolto?!... Con tutta la gente che hai coinvolto e infangato, econ tutti i soldi che hai fatto spendere allo stato.. Fossi io ti metterei dentro per 10 anni almeno!
Il vice di conte?! Che é stato accusato e punito senza essere mai neanche stato chiamato a parlare?! Ma torniamo ad armstrong... I campioni è vero che vengono tenuti x un tot di anni... Ma solo x poter essere riesaminati in caso di di dover fare ulteriori controlli... ..non è che questi ulteriori controlli vengono fatti di routine su tutti i giocatori!.

Ora vediamo se strappiamo una risata: mi ha detto mio fratello che gira una notizia su facebook che dice cosi: "ASSEGNATI ALL'INTER I 7 TOUR DE FRANCE REVOCATI AD ARMSTRONG!!!" biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif



Gia' espresso prima.., faceva solo comodo tenerlo....SPONSOR, DIRITTI TELEVISIVI, SOLDI!!!!!!
Sul fatto che fosse fatto come un salame lo sapevano tutti....noi compresi (almeno io, non ho mai avuto dubbi...)
Francesco Martini
Messaggio: #32
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 24 2012, 09:56 PM) *
"ASSEGNATI ALL'INTER I 7 TOUR DE FRANCE REVOCATI AD ARMSTRONG!!!" biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

..ma perche' non al Grosseto??????????????
laugh.gif
Francesco Martini
pillopapaverolo
Messaggio: #33
QUOTE(d.kalle @ Aug 24 2012, 10:12 PM) *
Gia' espresso prima.., faceva solo comodo tenerlo....SPONSOR, DIRITTI TELEVISIVI, SOLDI!!!!!!
Sul fatto che fosse fatto come un salame lo sapevano tutti....noi compresi (almeno io, non ho mai avuto dubbi...)


ma se è realmente cosi... xke nessuno incrimina chi fino adesso ha fatto risultare il falso?!... in qualsiasi maniera la si possa vedere... c'è comunque qualcosa di sbagliato! (e allo stesso modo scommessopoli o calciopoli)... è questo che mi porta a credere (solo in questindeterminati casi), a una giustizia ingiusta e manovrata!... tutto li!
Francesco Martini
Messaggio: #34
ne ridico un'altra....
Una volta..tanto tempo fa...vinceva chi arrivava primo e basta!!!
Adesso. invece ci sono i controlli antidoping, i processi per illecito sportivo....etc..etc..
e si scoquisciano tutte le classifiche..e cosi' non si sa ma per mesi e mesi se quello che ha vìnto il giro d'Italia
o il campionato di calcio ..o i 100 metri piani..ha vinto davvero o ha barato.... ph34r.gif
ma dove e' finito lo sport??????????????????????????????????
Le classifice adesso non si fanno piu' "sul campo"..ma in tribunale!!!!!!!!!!!!!!!!!
Francesco Martini
pillopapaverolo
Messaggio: #35
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 24 2012, 10:31 PM) *
ne ridico un'altra....
Una volta..tanto tempo fa...vinceva chi arrivava primo e basta!!!
Adesso. invece ci sono i controlli antidoping, i processi per illecito sportivo....etc..etc..
e si scoquisciano tutte le classifiche..e cosi' non si sa ma per mesi e mesi se quello che ha vìnto il giro d'Italia
o il campionato di calcio ..o i 100 metri piani..ha vinto davvero o ha barato.... ph34r.gif
ma dove e' finito lo sport??????????????????????????????????
Le classifice adesso non si fanno piu' "sul campo"..ma in tribunale!!!!!!!!!!!!!!!!!
Francesco Martini

quoto in pieno!.. e questo succede xke chi accusa può farlo con leggerezza... xke tanto anche se dice il falso..non gli fanno niente!... ma dall'altra parte chi viene accusato... succede che, anche se poi risulta innocente, intanto viene punito, squalificato (anche preventivamente, cosa assurda!) o cmq penalizzato dall'intera faccenda... !
CVCPhoto
Messaggio: #36
Già lo si sapeva, ma nessuno era mai riuscito a beccarlo... spesso le sostanze dopanti sono sconosciute ai test antidoping. Quando poi vengono scoperte ecco che l'atleta risulta dopato. In pratica, non si trova quello che non si cerca perché sconosciuto.

Io lancio invece una provocazione: liberalizziamo il doping, quando cominceranno a morire come le mosche quelli più dopati ecco che il problema si risolverà da solo. Sono tutte sostanze pericolose per l'organismo e se uno è tanto deficente di mettere a repentaglio la propria vita per una vittoria, che lo faccia.

Il fatto è che negli ultimi anno ci hanno fatto una testa così sul doping, facendo leva sulla salvaguardia della salute degli atleti. Ma è vero? Oppure è tutta una bufala? Sette anni di doping per un organismo che ha anche vinto un tumore, non sono stati così nefasti per Armstrong. Il doping quindi non fa male? Facile che sia così, soprattutto se somministrato da medici esperti.

Allora che senso ha la guerra al doping? Chi ha da guadagnarci? O che forse serva per incastrare il personaggio scomodo e consegnare alla storia il campione designato a tavolino? Siamo sicuri che i test antidoping vengano eseguiti scrupolosamente e soprattutto onestamente per tutti?

I dubbi sorgono... soprattutto quando accadono fatti come questo. Che Armstrong si diventato oggi un personaggio scomodo? Può anche esserci sotto un intrigo politico, per quello che ne sappiamo.

Ma lasciate che si dopino pure e che vinca chi si dopa meglio, tanto un non campione, anche se imbottito di doping, non vincerà mai.
d.kalle
Messaggio: #37
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 24 2012, 10:54 PM) *
Già lo si sapeva, ma nessuno era mai riuscito a beccarlo... spesso le sostanze dopanti sono sconosciute ai test antidoping. Quando poi vengono scoperte ecco che l'atleta risulta dopato. In pratica, non si trova quello che non si cerca perché sconosciuto.

Io lancio invece una provocazione: liberalizziamo il doping, quando cominceranno a morire come le mosche quelli più dopati ecco che il problema si risolverà da solo. Sono tutte sostanze pericolose per l'organismo e se uno è tanto deficente di mettere a repentaglio la propria vita per una vittoria, che lo faccia.

Il fatto è che negli ultimi anno ci hanno fatto una testa così sul doping, facendo leva sulla salvaguardia della salute degli atleti. Ma è vero? Oppure è tutta una bufala? Sette anni di doping per un organismo che ha anche vinto un tumore, non sono stati così nefasti per Armstrong. Il doping quindi non fa male? Facile che sia così, soprattutto se somministrato da medici esperti.

Allora che senso ha la guerra al doping? Chi ha da guadagnarci? O che forse serva per incastrare il personaggio scomodo e consegnare alla storia il campione designato a tavolino? Siamo sicuri che i test antidoping vengano eseguiti scrupolosamente e soprattutto onestamente per tutti?

I dubbi sorgono... soprattutto quando accadono fatti come questo. Che Armstrong si diventato oggi un personaggio scomodo? Può anche esserci sotto un intrigo politico, per quello che ne sappiamo.

Ma lasciate che si dopino pure e che vinca chi si dopa meglio, tanto un non campione, anche se imbottito di doping, non vincerà mai.


Messaggio modificato da d.kalle il Aug 24 2012, 10:12 PM
marcorik
Messaggio: #38
Armstrong non mi e' mai stato simpatico, ma questo
modo di combattere il doping toglie qualsiasi credibilità
allo sport, si sta parlando di uno che non ha vinto un tour,
ne ha vinti SETTE...possibile che non sia mai stato beccato??

E' uno schifo in ogni caso che sia la verità oppure no.

hgw20b7
Messaggio: #39
La cosa che ci lasciava perplessi (“ci lasciava” non è un plurale maiestatis ma rappresenta il pensiero di un piccolo gruppo di ciclisti della domenica che si ritrovava e si ritrova ancora oggi per pedalare assieme).

Già alle sue prime vittorie al Tour ci lasciava perplessi il fatto che costui era l’unico professionista che non partecipava a nessuna delle grandi o grandissime classiche di un giorno e a nessuna corsa a tappe che non fosse il Tour: correva una gara all’anno, d’accordo il Tour de France, ma solo quello!

I piu’ smaliziati di noi e, col senno di poi i piu’ lungimiranti, dicevano: ma che razza di ciclista è questo? Non si è mai vista una cosa così. E sospettavano, anzi ne erano certi, che sotto ci fosse qualcosa di losco.
marcorik
Messaggio: #40
QUOTE(ivan4/3 @ Aug 25 2012, 03:57 PM) *
La cosa che ci lasciava perplessi (“ci lasciava” non è un plurale maiestatis ma rappresenta il pensiero di un piccolo gruppo di ciclisti della domenica che si ritrovava e si ritrova ancora oggi per pedalare assieme).

Già alle sue prime vittorie al Tour ci lasciava perplessi il fatto che costui era l’unico professionista che non partecipava a nessuna delle grandi o grandissime classiche di un giorno e a nessuna corsa a tappe che non fosse il Tour: correva una gara all’anno, d’accordo il Tour de France, ma solo quello!

I piu’ smaliziati di noi e, col senno di poi i piu’ lungimiranti, dicevano: ma che razza di ciclista è questo? Non si è mai vista una cosa così. E sospettavano, anzi ne erano certi, che sotto ci fosse qualcosa di losco.


Nel ciclismo attuale non è facile, se non impossibile vincere due grandi corse a tappe.

Ho letto qualche cosa sulla vicenda e Armstrong dice che le prove a suo favore sono
gli esiti delle centinaia di analisi a cui è stato sottoposto durante la sua carriera.

Gli accusatori che prove hanno? Parlo di prove non illazioni.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?



pillopapaverolo
Messaggio: #41
QUOTE(marcorik @ Aug 25 2012, 06:18 PM) *
Nel ciclismo attuale non è facile, se non impossibile vincere due grandi corse a tappe.

Ho letto qualche cosa sulla vicenda e Armstrong dice che le prove a suo favore sono
gli esiti delle centinaia di analisi a cui è stato sottoposto durante la sua carriera.

Gli accusatori che prove hanno? Parlo di prove non illazioni.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?


ma armstrong non faceva solo il tour (certo si preparava x vincere quello!).. ma faceva ( per prepararsi) sempre il giro del delfinato, e qualche altra classica o corse di minor spicco magari.. al fine di prepararsi per il tour. quindi non tiene neanche l'idea di un'eventuale "immunità" nei controlli al tour.

Da quello che ho letto... dovrebbero essere dai campioni gia esaminati nel 1999, e dichiarati "puliti"!... ma il fatto che ci sia del doping, poi è da verificare cmq... in fondo è l'accusa che dice questo (credo che in un processo poi questi campioni vengano poi riesaminati da qualcuno nominato dal giudice o cose varie, che cmq non possa essere di parte)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #42
Appena passato il traguardo il vincitore della gara viene accompagnato ai canonici controlli.
Quello che non capisco è che venga fuori ora questa cosa.

Ogni gara ciclistica è in discussione ancora prima della partenza.

Quello che oggi è il vincitore lo è a tempo determinato,fino a quando si alza male uno la mattina,anche se sono passati 10 anni (o quanto è) e decide che non è vero nulla.

Ma come. Era dopato? Bene. Fermiamolo,ma al momento del reato (se c'è stato). Non ora.
Riconoscere "colpevole" un'atleta dopo che è stato riconosciuto detentore di un titolo (dopo tutti i controlli del caso) credo che sìa una sconfitta.
Ma non solo per il diretto interessato,ma per tutta l'organizzazione.
Compresi i tifosi che ci si riconoscono.

marcorik
Messaggio: #43
QUOTE(Gianni Burberi @ Aug 25 2012, 11:00 PM) *
Appena passato il traguardo il vincitore della gara viene accompagnato ai canonici controlli.
Quello che non capisco è che venga fuori ora questa cosa.

Ogni gara ciclistica è in discussione ancora prima della partenza.

Quello che oggi è il vincitore lo è a tempo determinato,fino a quando si alza male uno la mattina,anche se sono passati 10 anni (o quanto è) e decide che non è vero nulla.

Ma come. Era dopato? Bene. Fermiamolo,ma al momento del reato (se c'è stato). Non ora.
Riconoscere "colpevole" un'atleta dopo che è stato riconosciuto detentore di un titolo (dopo tutti i controlli del caso) credo che sìa una sconfitta.
Ma non solo per il diretto interessato,ma per tutta l'organizzazione.
Compresi i tifosi che ci si riconoscono.


E' una presa per il xxxx per tutti gli appassionati
che seguono con passione questo sport.
89stefano89
Messaggio: #44
QUOTE(ivan4/3 @ Aug 25 2012, 03:57 PM) *
La cosa che ci lasciava perplessi (“ci lasciava” non è un plurale maiestatis ma rappresenta il pensiero di un piccolo gruppo di ciclisti della domenica che si ritrovava e si ritrova ancora oggi per pedalare assieme).

Già alle sue prime vittorie al Tour ci lasciava perplessi il fatto che costui era l’unico professionista che non partecipava a nessuna delle grandi o grandissime classiche di un giorno e a nessuna corsa a tappe che non fosse il Tour: correva una gara all’anno, d’accordo il Tour de France, ma solo quello!

I piu’ smaliziati di noi e, col senno di poi i piu’ lungimiranti, dicevano: ma che razza di ciclista è questo? Non si è mai vista una cosa così. E sospettavano, anzi ne erano certi, che sotto ci fosse qualcosa di losco.


i controlli venogno fatti tutto l´anno in qualsiasi circostanza, ne puoi saltare un tot. penso uno o due, che poi rifai prima possibile.
armstrong era il piú martoriatoe lo si sapeva, se camufava le analisi non so con quale modo puó anche essere, ma questa é vera caccia alle streghe.
o meglio, non si vuole realmente uccidere il doping, poco da fare!
prima cosa in alcuni stati certe pratiche sono valide, in altri no. come la tenda ipossidica, non é nulla di speciale, simula la quota.
cosí un corridore spagnolo se ne sta a casa a 3000m uno itliano deve fare un ritiro a livigno (per esempio).
poi, l´antidopping adiversi pesi e diverse misure, contador valverde etc tutti beccati piú o meno, squalifiche dappertutto ma non in spagna, o squalifiche minori, eppure basso gia con la presunzione di colpa era a piedi.
simone_chiari
Messaggio: #45
colpie solo armstrong per me non ha senso.... a mio avviso il ciclismo andrebbe fermato e ripulito per poi ripartire con tracciati più umani, qui si vedono ciclisti che dopo 200 km di gara si fanno le salite a momenti più veloci delle moto della tv.... ma come si fa a pensare che sia tutto regolare soprattutto se si pensa che il giorno dopo sono nuovamente in sella
ciao
Simone
abyss
Messaggio: #46
Pratico (solo per divertirmi) il ciclismo a "ruote grasse" (MTB), e seguo quando posso le manifestazioni (anche quelle su strada in TV).
Purtroppo ritengo che pochissimi ciclisti di alto livello siano cosi' bravi solo grazie ad allenamenti durissimi e buone bistecche (tanto per dire).
In alcuni sport (e non solo il ciclismo, abbiamo appunto l'esempio recente del nostro marciatore) l'utilizzo di sostanze che ti "aiutano", al limite del regolamento per non essere beccati da' troppi vantaggi e quindi è molto diffusa.

Non partecipo a gare (pedalo solo per divertirmi, come dicevo), ma molti miei amici partecipano a gare e garette (o semplicemente all'uscita domenicale in gruppone su strada per un centinaio di km partendo la mattina presto) ed anche li mi testimoniano che c'è più di uno disposto a doparsi per fare più bella figura...
Mi alleno anche in palestra per mantenere buono il tono muscolare, ed anche li ci sono "body builder" che prendono pericolose schifezze pur di "essere più grossi".

Mah..

Per quanto mi riguarda non ho mai ammirato troppo Lance, ero quasi certo che "barasse", così come non mi convincevano le grandi gesta del Pirata e di altri.

Certo, nonostante la consapevolezza che c'è molto sporco, continuo a volte a vedere il Tour de France o il Giro: è comunque bello ammirare gli splendidi paesaggi montani, i paesini che vengono toccati nelle varie tappe (siamo anche appassionati di fotografia, no? smile.gif ) , la tecnologia in sviluppo delle biciclette (bellissime!), ma il gesto sportivo non mi esalta troppo, visto cosa, spesso, c'è dietro.


89stefano89
Messaggio: #47
QUOTE(simone_chiari @ Aug 27 2012, 09:47 AM) *
colpie solo armstrong per me non ha senso.... a mio avviso il ciclismo andrebbe fermato e ripulito per poi ripartire con tracciati più umani, qui si vedono ciclisti che dopo 200 km di gara si fanno le salite a momenti più veloci delle moto della tv.... ma come si fa a pensare che sia tutto regolare soprattutto se si pensa che il giorno dopo sono nuovamente in sella
ciao
Simone


questo é un discorso sbagliato, per fare un esempio da ruote grasse come dice qui sopra il nostro amico, il sellaronda hero, 5000m di dislivello, son tanti, tantissimi, chi se ne intende impallidisce solo a pensarlo. eppure molti amatori lo fanno.
io non ho la dote naturale, non mi alleno come dovrei, non mi posso permettere una dieta da ciclista, men che meno posso fare massaggi etc.
eppure rispetto ai pedalatori della domenica mi difendo alla grande, sui forum ci si scambiano i dati, c´é chi gli gonfia e chi no, personalmente mi metto tra gli amatori "medi". eppure, come dicevo non sono un ciclista. conosco gente dotata naturalmente, gente che a riposo a 45-40 battiti e la massimo sfiora i 200, loro quando sono fuori forma vanno come me quando sono al massimo; quando loro sono in forma, se ci arrivano, nemmeno gli vedrei...
se poi mid ite che sia quasi impossibile fare una gara a tutta 3o4giorni di fila son d´accordo, ma quello che fanno é inimmaginabile ma non impossibile.
sui "tracciati piú umani" son daccordissimo e anche sul fatto di ripulirlo, ma il discorso "se io non ci riesco allora é impossibile" é una cavolata
simone_chiari
Messaggio: #48
io non dico che se non ci riesco io è impossibile, ho solo delle perplessità sulla possibilità di reggere quei ritmi infernali senza aiuti chimici, capisco che il ciclismo è uno sport di fatica ma questi tracciati sono improponibili e inducono l'atleta a ricorrere ad aiuti esterni
ciao
Simone
89stefano89
Messaggio: #49
QUOTE(simone_chiari @ Aug 27 2012, 12:11 PM) *
io non dico che se non ci riesco io è impossibile, ho solo delle perplessità sulla possibilità di reggere quei ritmi infernali senza aiuti chimici, capisco che il ciclismo è uno sport di fatica ma questi tracciati sono improponibili e inducono l'atleta a ricorrere ad aiuti esterni
ciao
Simone

se tutti andassero piú piano magicamente nessuno avrebbe bisogno del doping.
daltronde arriverebbe il furbo che frega tutti.
io penso vogliano colpire armstrong come per dire "abbiamo preso lui, nessuno sconto, nessuno é immune". peccato che poi quando beccano qualcuno non lo radiano, da ocme la vedo io se ti beccano dovrebbero cacciarti via da quel mondo e stop finita li! se poi hai assunto qualcosa a tua insaputa tutto da dimostrare.

una cosa é certa il doping nel ciclismo fa piú notizia che il ciclismo stesso. peró nessuno parla mai di droga nel calcio, o doping in altri sport.
semplicemente gli sport ricchi sono immuni dall´antidoping, quelli poveri pure, il ciclismo é una giusta via di mezzo e giu a martoriarlo.
nel calcio in dieci anni sono venuti fuori due scandali da far accapponare la pelle, peró tutti fan spallucce
simone_chiari
Messaggio: #50
nel calcio l'antidoping esiste solo che come al solito è gestito all'italiana esempio lampante: davids trovato positivo all'antidoping per anabolizzanti 2 mesi di squalifica da scontare nel periodo estivo bachini trovato positivo alla cocaina (che è vietata ma è non altera in meglio le prestazioni anzi....) è stato radiato.
in tutto questo non capisco che senso ha colpire ora armstrong della serie finchè portava visibilità (quindi sponsor) al ciclismo si accettava il fatto che si dopasse ora che è inutile lo si può colpire
ciao
Simone
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >