FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor 50mm F1.8... Serie D O Serie G?
quale scegliere? e quanto son diversi dal f 1.4?
Rispondi Nuova Discussione
diegocolivicchi
Iscritto
Messaggio: #1
la serie G costa praticamente il doppio dell'altro... vale questo incremento di prezzo? in cosa si differenziano?

e quanta differenza c'è tra un 50 mm serie G f 1.8 e il serie G f 1.4???

grazie mille
MrFurlox
Messaggio: #2
i due G vanno meglio a diaframmi aperti rispetto all' 1.8 D fa f/4 in poi sono praticamente identici , dovessi prenderne un prenderei il 50ino G.

la differenza fra l'1.4 G e l' 1.8 G sta in quei 2/3 di diaframma i luce in più e in un bokeh più cremoso .... quanta differenza c'è ? minore di 200 ma si sa la qualità ottica ha prezzi esponenziali un minimo aumento di qualità comporta un costo molto maggiore .... io personalmente ho il 50one G e ne sono soddisfattissimo !

Marco
Fridrick
Messaggio: #3
QUOTE(MrFurlox @ May 25 2012, 01:55 AM) *
i due G vanno meglio a diaframmi aperti rispetto all' 1.8 D fa f/4 in poi sono praticamente identici , dovessi prenderne un prenderei il 50ino G.

la differenza fra l'1.4 G e l' 1.8 G sta in quei 2/3 di diaframma i luce in più e in un bokeh più cremoso .... quanta differenza c'è ? minore di 200 ma si sa la qualità ottica ha prezzi esponenziali un minimo aumento di qualità comporta un costo molto maggiore .... io personalmente ho il 50one G e ne sono soddisfattissimo !

Marco

Esatto...che è un pò morbidino a tutta apertura ma resta comunque una favola! smile.gif
PierAccardo
Messaggio: #4
Io dovrei comprare il 50 1.8 G su D3000.. è veloce il motore interno per l'autofocus?
Devo usarlo anche per partite di basket e ho bisogno che sia molto rapido..
kyuros
Messaggio: #5
inoltre i G hanno l'atuofocus su macchine senza motore interno tipo d3000-5000, i D no
lorenzolongo
Messaggio: #6
QUOTE(kyuros @ Jun 1 2012, 12:43 PM) *
inoltre i G hanno l'atuofocus su macchine senza motore interno tipo d3000-5000, i D no


A dir la verità non è la G ad indicare l'autofocus su macchine sprovviste di motore interno, per quello c'é la sigla AF-S. La lettera G indica un'ottica priva della ghiera dei diaframmi sul barilotto, quindi i diaframmi vengo regolati dal corpo macchina. Il 17-35 per esempio è un AF-S però di tipo D.
Era solo una piccola correzione non prendermi per pignolo wink.gif
kyuros
Messaggio: #7
QUOTE(lorenzolongo @ Jun 1 2012, 07:14 PM) *
A dir la verità non è la G ad indicare l'autofocus su macchine sprovviste di motore interno, per quello c'é la sigla AF-S. La lettera G indica un'ottica priva della ghiera dei diaframmi sul barilotto, quindi i diaframmi vengo regolati dal corpo macchina. Il 17-35 per esempio è un AF-S però di tipo D.
Era solo una piccola correzione non prendermi per pignolo wink.gif


figurati hai ragione, lo so che è la sigla af-s ad indicare il motore interno ma nel caso di specie, ed anche per semplificare il mio intervento, i G sono anche af-s....
claudio.baron
Messaggio: #8
QUOTE(PierAccardo @ Jun 1 2012, 11:48 AM) *
Io dovrei comprare il 50 1.8 G su D3000.. è veloce il motore interno per l'autofocus?
Devo usarlo anche per partite di basket e ho bisogno che sia molto rapido..

E' piuttosto veloce, ma non un fulmine. Predilige la precisione. Comunque è davvero efficace, finora ( su D5000) ho avuto problemi di messa a fuoco su meno di una decina di fotografie su svariate centinaia, fotografando spettacoli di danza a teatro... Non credo avrai problemi col basket, visto che data la focale e la probabile distanza da cui scatterai, la profondità di campo dovrebbe essere abbastanza ampia.
Bye!
Calamastruno
Messaggio: #9
Mi sa che per le partite di basket sia un po' cortuccio! Forse sarebbe meglio l'85mm! Io ho la serie D. Dipende dai gusti. Danno dei toni decisamente diversi. Quelli della serie G mi sembrano molto più caldi, e visto che a me piaccione le cromie old-style ho preso il D!
IlCatalano
Messaggio: #10
Guardati bene questa review, è davvero molto dettagliata e completa:

http://mansurovs.com/nikon-50mm-f1-8g-review

Buona scelta.

IlCatalano
danielg45
Validating
Messaggio: #11
Io ho appena preso la versione af-s g avendo già la versione af-d. Le diff sono a primo uso una maggiore velocità af ma non come mi aspettavo essendo motorizzato,è solo leggermente più veloce, per dirla non ha il motore di un 17-55 f2.8 o 24-70 f2.8. Resa: già a TA a f1.8 è molto più nitido e tagliente dell'afd ed è per questo che l'ho preso. Poi salendo di diaframmi mi sembra abbastanza simile.
ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio