FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V   1 2 3 > »   
D800: Dai Samples, Stupefacente!
Rispondi Nuova Discussione
stefano59
Messaggio: #1
Vi posto questo indirizzo:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/niko...ikon-d800A7.HTM
Mi sembra che i samples della D800 per dettaglio e pulizia siano stupefacenti! messicano.gif
FM
Messaggio: #2
E si, le prove iniziano ad arrivare sia da siti specializzati sia da consumatori privati.
Ed oltre al dettaglio, su cui credo non vi potevano essere dubbi, dalle ultime foto la cosa che più salta all'occhio è come questo sensore tenga fino ad alti iso.
Questa immagine a 1600 iso http://www.imaging-resource.com/PRODS/niko...SLI01600NR1.HTM
conferma la qualità delle foto indicate poco fa nell'altro post.
Mi pare davvero simile ad un file della D700 (o pochissimo ci manca) e chiaramente più dettagliato.
Da queste foto sembra davvero che fino a 1600 iso la D800 è utilizzabile senza grandi problemi, anzi.

P.s. questa foto fa paura per il dettaglio: http://www.imaging-resource.com/PRODS/niko...SLI00050NR0.HTM

Messaggio modificato da FM il Mar 15 2012, 11:21 AM
QuickSilver86
Iscritto
Messaggio: #3
La sto confrontando con i sample della 5D mark III hmmm.gif
stefano59
Messaggio: #4
QUOTE(QuickSilver86 @ Mar 15 2012, 12:29 PM) *
La sto confrontando con i sample della 5D mark III hmmm.gif

Tieni presente che nello stesso sito, come specificato, i sample sono dei beta che non si possono attribuire alla 5 di serie.
m.tomei
Messaggio: #5
Purtroppo esaminando questi test non riesco dire stupefacente... Forse si potrebbe affermare meglio di quanto ci si aspettasse.... Ad ogni modo scaricando i file a NR0 e visionandoli attentamente in view nx si nota sì un ottimo livello di dettaglio ma già a 800 iso il rumore nelle trame e nelle ombre incomincia a evidenziarsi per poi passare a 1600 e 3200 in maniera abbastanza marcata. Ma più che rumore in sè, la cosa che infastidisce, è il rumore cromatico (che tra l'altro produce anche alcuni strani artefatti simili a quelli dei jpg, fate caso alla tavolozza centrale con i colori ed in particolare al quadratino rosso)che si evidenzia già a partire da 1600 iso (direi in stile D200 ma sto esagerando). Considerate che questi test sono effettuati con diaframma f8 in situazione di luce studiata per far esprimere il meglio alla macchina! Da ciò che vedo, nel caso in cui si dovesse scattare a queste sensibilità, e si fosse costretti a sottoesporre non credo che il recupero in post produzione sia cosa semplice... anzi. Per questo resto fermamente convinto che questa macchia, se pur ottima, resta una fotocamera da cavalletto e basse sensibilità! Con tutte le riserve del caso sui 36mp e le enormi dimensioni dei file che produce!

E' la mia opinione wink.gif
federico777
Messaggio: #6
QUOTE(gladiatorex @ Mar 15 2012, 01:34 PM) *
Purtroppo esaminando questi test non riesco dire stupefacente... Forse si potrebbe affermare meglio di quanto ci si aspettasse.... Ad ogni modo scaricando i file a NR0 e visionandoli attentamente in view nx si nota sì un ottimo livello di dettaglio ma già a 800 iso il rumore nelle trame e nelle ombre incomincia a evidenziarsi per poi passare a 1600 e 3200 in maniera abbastanza marcata. Ma più che rumore in sè, la cosa che infastidisce, è il rumore cromatico (che tra l'altro produce anche alcuni strani artefatti simili a quelli dei jpg, fate caso alla tavolozza centrale con i colori ed in particolare al quadratino rosso)che si evidenzia già a partire da 1600 iso (direi in stile D200 ma sto esagerando). Considerate che questi test sono effettuati con diaframma f8 in situazione di luce studiata per far esprimere il meglio alla macchina! Da ciò che vedo, nel caso in cui si dovesse scattare a queste sensibilità, e si fosse costretti a sottoesporre non credo che il recupero in post produzione sia cosa semplice... anzi. Per questo resto fermamente convinto che questa macchia, se pur ottima, resta una fotocamera da cavalletto e basse sensibilità! Con tutte le riserve del caso sui 36mp e le enormi dimensioni dei file che produce!

E' la mia opinione wink.gif


Ma ti riferisci al file a piena risoluzione o a quello ridimensionato a 24/18/12 Mp?

F.
m.tomei
Messaggio: #7
QUOTE(federico777 @ Mar 15 2012, 01:41 PM) *
Ma ti riferisci al file a piena risoluzione o a quello ridimensionato a 24/18/12 Mp?

F.


Assolutmente FX. Non ha senso secondo me fare questo tipo di ragionamento su sample downscalati anche perchè chi compra questa macchina non penso lo faccia per scattare a 12mp... Tanto vale acquistare la D700... E poi non mi interessa neanche il paragone con la d700. Solo mi interessa valutare se 36mp sono necessari realmente e se tutti i problemi che comportano come ad esempio:

1) Spesa di 2800€ per una nuova fotocamera
2) Post produzione ad alti iso più complessa
3) (Per chi ne ha bisogno) Upgrade PC e Numerosi TB a disposizione
4) Utilizzo con ottiche di primissimo livello

per citare i principali, siano realmente un rischio da correre!
bieci
Messaggio: #8
QUOTE(QuickSilver86 @ Mar 15 2012, 02:29 PM) *
La sto confrontando con i sample della 5D mark III hmmm.gif


a 3200 la 5dmkIII produce ancora foto nitide... a poco serve tutto il dettaglio se poi il rapporto S/N è basso ad alti ISO...

a 25600 (il max per la D800) osservando la tavolozza di colori si notano i bordi (rosso e verde ad esempio) che sbavano in maniera netta rispetto all 5dmkiii
stefano59
Messaggio: #9
QUOTE(gladiatorex @ Mar 15 2012, 01:34 PM) *
Purtroppo esaminando questi test non riesco dire stupefacente... Forse si potrebbe affermare meglio di quanto ci si aspettasse.... Ad ogni modo scaricando i file a NR0 e visionandoli attentamente in view nx si nota sì un ottimo livello di dettaglio ma già a 800 iso il rumore nelle trame e nelle ombre incomincia a evidenziarsi per poi passare a 1600 e 3200 in maniera abbastanza marcata. Ma più che rumore in sè, la cosa che infastidisce, è il rumore cromatico (che tra l'altro produce anche alcuni strani artefatti simili a quelli dei jpg, fate caso alla tavolozza centrale con i colori ed in particolare al quadratino rosso)che si evidenzia già a partire da 1600 iso (direi in stile D200 ma sto esagerando). Considerate che questi test sono effettuati con diaframma f8 in situazione di luce studiata per far esprimere il meglio alla macchina! Da ciò che vedo, nel caso in cui si dovesse scattare a queste sensibilità, e si fosse costretti a sottoesporre non credo che il recupero in post produzione sia cosa semplice... anzi. Per questo resto fermamente convinto che questa macchia, se pur ottima, resta una fotocamera da cavalletto e basse sensibilità! Con tutte le riserve del caso sui 36mp e le enormi dimensioni dei file che produce!

E' la mia opinione wink.gif

Preciso che per stupefacente mi riferisco al dettaglio e alla pulizia del file a bassi e medi iso. Per quanto riguarda il rumore cromatico, ben avvertibile dai 1600 iso in poi, vedo che nonostante la sua presenza, la nuova nata mantiene il notevolissimo dettaglio. E ritengo che sia quello che più conta in fase di stampa.
federico777
Messaggio: #10
QUOTE(gladiatorex @ Mar 15 2012, 01:50 PM) *
Assolutmente FX. Non ha senso secondo me fare questo tipo di ragionamento su sample downscalati anche perchè chi compra questa macchina non penso lo faccia per scattare a 12mp... Tanto vale acquistare la D700... E poi non mi interessa neanche il paragone con la d700. Solo mi interessa valutare se 36mp sono necessari realmente e se tutti i problemi che comportano come ad esempio:


Beh, nel più è compreso il meno: posto che (e vedremo nei prossimi test) la resa a 1600 o 3200 asa a risoluzione piena non sia soddisfacente come nella D700, uno può sempre scegliere se ridimensionare o meno a seconda della foto che ha fatto: quando fa paesaggi e reportage a 100 o 400 asa se la tiene intera, se scatta in notturna a 1600 o 3200 eventualmente ridimensiona (e a quel punto andrebbe forse pure un po' meglio, da alcuni sample che avevo visto).
Con la D700/D3, pur andando molto bene in entrambe le situazioni, il contrario non si può fare (non puoi "ridimensionare" a 36Mp a 200 asa... biggrin.gif)

Poi ovvio che se uno, per il genere di fotografia che fa, scatta il 75% delle proprie foto a 3200 asa, allora sarà più logico restare con la D700 o, potendo spendere, cercare una D3s o D4.

Federico
pocico
Messaggio: #11
Speriamo che compaiano prove sul campo e anche a diaframmi più chiusi di f8. Per quanto mi concerne l'unico dubbio che ho è se prenderla liscia o "D".
carfora
Banned
Messaggio: #12
scusate ma sono prove fatte con JPG in camera, vero ?
QuickSilver86
Iscritto
Messaggio: #13
QUOTE(stefano59 @ Mar 15 2012, 12:57 PM) *
Tieni presente che nello stesso sito, come specificato, i sample sono dei beta che non si possono attribuire alla 5 di serie.


Va bene ma sono pur sempre RAW, per quanto possano migliorare c'è un margine che non penso dipenda solo dal fatto che la 5D usata è di pre produzione.

QUOTE(bieci @ Mar 15 2012, 02:45 PM) *
a 3200 la 5dmkIII produce ancora foto nitide... a poco serve tutto il dettaglio se poi il rapporto S/N è basso ad alti ISO...

a 25600 (il max per la D800) osservando la tavolozza di colori si notano i bordi (rosso e verde ad esempio) che sbavano in maniera netta rispetto all 5dmkiii


Nitide bisogna vedere come e dove, per me questa D800 è notevole, mi sarei aspettato veramente un peggioramento rispetto al passato invece pare notevole.
La 5D mark III invece me l'aspettavo migliore.
carfora
Banned
Messaggio: #14
QUOTE(QuickSilver86 @ Mar 15 2012, 05:07 PM) *
Va bene ma sono pur sempre RAW, per quanto possano migliorare c'è un margine che non penso dipenda solo dal fatto che la 5D usata è di pre produzione.
....


scusate ma dove l'avete visto che sono RAW ???
sul sito dice che sono JPG straight from camera !!! hmmm.gif

scusate ... ho trovato i NEF !

Messaggio modificato da carfora il Mar 15 2012, 05:53 PM
carfora
Banned
Messaggio: #15
a occhio quello che vedo è che a 1600 iso la D800 ha visibilmente più rumore della D700 ed uguale alla D7000...
carfora
Banned
Messaggio: #16
molto valido il 100 iso ...
giuseppe@76
Iscritto
Messaggio: #17
Ciao con quale programma visualizzate i nef?
marcblond
Nikonista
Messaggio: #18
Boh!
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=1160816
carfora
Banned
Messaggio: #19
QUOTE(giuseppe@76 @ Mar 15 2012, 07:10 PM) *
Ciao con quale programma visualizzate i nef?


scaricati il trial di Nikon Capture NX
Paolo Gx
Messaggio: #20
QUOTE(carfora @ Mar 15 2012, 06:59 PM) *
a occhio quello che vedo è che a 1600 iso la D800 ha visibilmente più rumore della D700 ed uguale alla D7000...

Credo che i sensori ormai abbiano raggiunto i limiti fisici e occorre scegliere tra sensibilita' o megapixel, non c'e' software di riduzione del rumore in grado di inventarsi cio' che il sensore non distingue.

Quindi la scelta e':
1) Scatti in studio o comunque con tanta luce, a bassi iso: D800.
2) Scatti in strada macchina in mano, o con poca luce: D700 (meglio ancora D3S).

Due macchine assolutamente complementari e nessuna e' meglio dell'altra in tutto.
cassinet
Messaggio: #21
mamma mia, sono riuscito a vedere solo il sample a 100 iso sul sito qui segnalato ( http://www.imaging-resource.com ) e fa paura ! è spettacolare. Ho poi aperto quello della mia D7000 sempre a 100 iso sempre su quel sito, sigh mi veniva da piangere.
m.tomei
Messaggio: #22
Ragazzi, giocando con view nx e con i sample ho provato a visionare i picture control... Impostando il valore su SD standard provate a vedere il rumore che produce il file... è enorme! Suppongo quindi che questi file siano stati scattati con un picture control molto attento al rumore che però sacrifica nitidezza e crea gli artefatti di cui parlavo più su... Non potendo ora visionare il file in camera raw (lo so che c'è la beta ma voglio aspettare la 6.7 definitiva) stando a ciò che vedo con picture control SD, i file sono molto più rumorosi di quello che si può credere! Provare per credere wink.gif

Messaggio modificato da gladiatorex il Mar 15 2012, 09:02 PM
Enrico_Luzi
Messaggio: #23
a me pare una cosa incredibile e senza senso!
possibile che nikon abbia fatto una nuova fx con questo problema del rumore ???
m.tomei
Messaggio: #24
QUOTE(Enrico Luzi @ Mar 15 2012, 09:18 PM) *
a me pare una cosa incredibile e senza senso!
possibile che nikon abbia fatto una nuova fx con questo problema del rumore ???


Bah io veramente non so... L'unica cosa che posso esprimere è dubbio e preplessità! Per giudicare aspetto la nuova versione di camera raw. Poichè da view nx il file così com'è aperto non mi convince ed impostando il picture control sd diventa rumoroso già a 100 iso... Quindi non riesco a capire che tipo di interpretazione bisogna fare di questi test!
carfora
Banned
Messaggio: #25
QUOTE(gladiatorex @ Mar 15 2012, 09:26 PM) *
Bah io veramente non so... L'unica cosa che posso esprimere è dubbio e preplessità! Per giudicare aspetto la nuova versione di camera raw. Poichè da view nx il file così com'è aperto non mi convince ed impostando il picture control sd diventa rumoroso già a 100 iso... Quindi non riesco a capire che tipo di interpretazione bisogna fare di questi test!


che versione di view nx utilizzi ?
a me a 100 iso non pare così rumoroso e non vedo cambiamenti facendo quel setting che dici ...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V   1 2 3 > »