FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fuoco Selettivo
Rispondi Nuova Discussione
beppe terranova
Messaggi: 5.442
Utente Assiduo
Messaggio: #1
......................................

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 657.1 KB
comp,sfocato,conversione,ecc ecc
consigli e critiche sempre e molte
ciao
Peppe
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
willy 73
Messaggi: 873
Messaggio: #2
non so...non è male ma non mi convince completamente
forse è la conversione in b/n e i troppi elementi sullo sfondo che,complice lo sfocato rendono
la scena un pò confusa
parere personale,ovviamente

ciao
Willy
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beppe terranova
Messaggi: 5.442
Utente Assiduo
Messaggio: #3
grazie Willy
in effetti potresti avere ragione
speriamo che qualche GURU mi sappia dire qualcosa
grazie ancora
ciao
Peppe
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beppe terranova
Messaggi: 5.442
Utente Assiduo
Messaggio: #4
eccola a colori e con un crop per eliminare lo sfondo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 896.9 KB
Peppe
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
willy 73
Messaggi: 873
Messaggio: #5
così si perde l'effetto del fuoco selettivo,però mi piace di più

Willy
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.698
Utente Assiduo
Messaggio: #6
ciao Peppe, non lo vedo molto a fuoco il milluzzu, il diaframma che hai usato è OK..
ma la lunghezza focale un pò meno, nel senso che aumentando la lunghezza focale, mantenendo
costante la distanza fotocamera-soggetto la PdC diventa più limitata.

la conversione non è male.

Un modo spettacolare per fotografare i pesci su di una cassetta, è sfruttare una luce direzionale,
in modo da avere bianchi luminosi e ombre scure, mettendo in risalto le squame dei pisci


ciao Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beppe terranova
Messaggi: 5.442
Utente Assiduo
Messaggio: #7
QUOTE(Mauro Va @ Mar 4 2012, 11:51 AM) *
ciao Peppe, non lo vedo molto a fuoco il milluzzu, il diaframma che hai usato è OK..
ma la lunghezza focale un pò meno, nel senso che aumentando la lunghezza focale, mantenendo
costante la distanza fotocamera-soggetto la PdC diventa più limitata.

la conversione non è male.

Un modo spettacolare per fotografare i pesci su di una cassetta, è sfruttare una luce direzionale,
in modo da avere bianchi luminosi e ombre scure, mettendo in risalto le squame dei pisci
ciao Mauro

quindi dici che dovevo allungare la focale?
oh diminuirla?
Peppe
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.698
Utente Assiduo
Messaggio: #8
i fattori che influenzano la PdC sono:
-apertura del diaframma,
-distanza dal soggetto (maggiore è la distanza più ampia sarà la PdC),
-lunghezza focale

mantenendone costanti due, a seconda della situazione in cui ti trovi, puoi optare per la terza

ciao Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
marco_boz
Messaggi: 5.144
Utente Assiduo
Messaggio: #9
Ciao Peppe! a me piacciono tutte e due le versioni! .... forse a gusto personale preferisco in questo caso quella a colori!

Ciao
Marco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #10
Aggiungo, la grandezza del sensore e distanza dello sfondo, la lunghezza focale è relativa all'immagine inquadrata nel senso che ho lo stesso bokeh o con 200mm a 3mt con un 50mm a 1mt, l' importante è la distanza relativa cioè o zoommo con i piedi o con uno zoom é la stessa cosa.
Ciao Massimo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #11
Buon esperimento Peppe!
Aldo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beppe terranova
Messaggi: 5.442
Utente Assiduo
Messaggio: #12
QUOTE(matrizPZ @ Mar 4 2012, 02:02 PM) *
Aggiungo, la grandezza del sensore e distanza dello sfondo, la lunghezza focale è relativa all'immagine inquadrata nel senso che ho lo stesso bokeh o con 200mm a 3mt con un 50mm a 1mt, l' importante è la distanza relativa cioè o zoommo con i piedi o con uno zoom é la stessa cosa.
Ciao Massimo

scusa Massimo non capisco!
dovevo zummare di piu?
mi dovevo allontanare?ti
spiegh meglio lo so sono un rom......pa..........
Peppe

QUOTE(Mauro Va @ Mar 4 2012, 12:26 PM) *
i fattori che influenzano la PdC sono:
-apertura del diaframma,
-distanza dal soggetto (maggiore è la distanza più ampia sarà la PdC),
-lunghezza focale

mantenendone costanti due, a seconda della situazione in cui ti trovi, puoi optare per la terza

ciao Mauro

Mauro i fattori li conosco ma mi spieghi meglio cioe cosa dovevo fare per essere migliore
Peppe

QUOTE(Mauro Va @ Mar 4 2012, 11:51 AM) *
ciao Peppe, non lo vedo molto a fuoco il milluzzu, il diaframma che hai usato è OK..
ma la lunghezza focale un pò meno, nel senso che aumentando la lunghezza focale, mantenendo
costante la distanza fotocamera-soggetto la PdC diventa più limitata.

la conversione non è male.

Un modo spettacolare per fotografare i pesci su di una cassetta, è sfruttare una luce direzionale,
in modo da avere bianchi luminosi e ombre scure, mettendo in risalto le squame dei pisci
ciao Mauro

Per quello che leggo in questo caso dovevo accorciare la focale....................mantenendo sia distanza che diaframma?
non mi picchiate
Peppe
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.698
Utente Assiduo
Messaggio: #13
Peppe bisognerebbe invece picchiarti co i melluzzi smile.gif wink.gif ........................

dipende da quello che vuoi ottenenere:

PdC maggiore / ottica più corta

PdC minore / ottica più lunga

poi ci sono gli altri 2 valori ( diaframma e distanza dal soggetto) che hai detto che conosci.................

ciao Mauro

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beppe terranova
Messaggi: 5.442
Utente Assiduo
Messaggio: #14
QUOTE(Mauro Va @ Mar 4 2012, 08:26 PM) *
Peppe bisognerebbe invece picchiarti co i melluzzi smile.gif wink.gif ........................

dipende da quello che vuoi ottenenere:

PdC maggiore / ottica più corta

PdC minore / ottica più lunga

poi ci sono gli altri 2 valori ( diaframma e distanza dal soggetto) che hai detto che conosci.................

ciao Mauro

ahahahaha Mauro
grazie sempre..............ho capito
ciao
Peppe
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
andre@x
Messaggi: 8.454
Utente Assiduo
Messaggio: #15
QUOTE(joutrek @ Mar 4 2012, 08:35 PM) *
ahahahaha Mauro
grazie sempre..............ho capito
ciao
Peppe

Ciao peppe
Per evitare confusione tieni presente che a parità di diaframma:
Grandangolare uguale ampia PDC;
Tele ridotta PDC;

Quindi per avere minore PDC dopo che hai impostato un diaframma grande ti allontani e zummi sul soggetto.
Questo ti porta a ridurre la PDC.

Come dice giustamente massimo la grandezza del sensore impatta perché grazie al fattore di crop incide sulla lunghezza focale.
Ad esempio, in Nikon almeno, un 50 in fx è 50 ma un 50 in dx è un 75.
Ciao
Andrea
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #16
Peppe oltre al merluzzo io userei anche la cassetta.
Quello che incide sulla pdc sono

Grandezza del sensore, una fx ha una pdc più ridotta, un medio formato ancora meno, quelle delle compatte é quasi impossibile ottenere un buon bokeh.

Il diaframma, più è aperto e più la pdc è ridotta

La distanza relativa dal soggetto. Relativa perché può avvicinarti materialmente oppure con uno zoom quindi più vicino sei al soggetto (materialmente o con zoom) é minore sarà la pdc. Qualcuno dice che per la pdc incide distanza e focale ma come ho detto è la stessa cosa quindi a parità di immagine inquadrata hai la stessa psc o con un 35 o con un 300. Per farla più semplice se fai un primo piano col 35 o con un 300, messo che per entrambe le ficali fai il primo piano, avrai la stessa profondità di campo.

Quindi sono solo 3 i fattori che influiscono sulla pdc, sensore-diaframma-distanza relativa

Un altro fattore che influisce sullo sfocato ma non sulla pdc, che resta uguale, è la distanza dello sfondo dal soggetto, maggiore é la distanza, maggiore saràlo sfocato.

Spero di essere stato chiaro.
Ciao Massimo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.698
Utente Assiduo
Messaggio: #17
QUOTE(matrizPZ @ Mar 4 2012, 11:33 PM) *
Peppe oltre al merluzzo io userei anche la cassetta.........................
Spero di essere stato chiaro.
Ciao Massimo


Massimo servisse a qualcosa anche l'apino di Tatta.... messicano.gif laugh.gif si scherza è Peppe.

ciao Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #18
ahhaha dici che servirebbe anche l'apino? ahhahaha

@ Andrea, sbagli quando dici: "Quindi per avere minore PDC dopo che hai impostato un diaframma grande ti allontani e zummi sul soggetto.
Questo ti porta a ridurre la PDC.
" perche' se avesse usato uno zoom e si fosse allontanato avrebbe avuto la stessa inquadratura quindi lo sfesso sfocato. Ancora se avesse usato uno soom e si fosse allontanato avrebbe avuto lo stesso sfocato con una focale piu' corta e si fosse avvicinato. Tutto questo per il motivo detto primo, conta non la focale ma la distanza relativa per esempio se avesse fotografato dalla stessa distanza, senza allontanarsi o avvicinarsi, allora avrebbe avuto un maggiore sfocato con lo zoom ma sempre perche' con lo zoom non ha fatto altro che avvicinarsi relativamente difatti non avrebbe la stessa immagine inquadrata dove con la foccale corta avrebbe piu' elementi e con lo zoom una immagine piu' stretta ma, e mi ripeto, avvicinandosi con la focale corta fino ad arrivare alla stessa immagina inquadrata dallo zoom, avrebbe lo stesso sfocato.

spesso si dice che per avere lo sfocato maggiore occorre avvicinarsi al soggetto e spesso si dice che lo zoom ha un pdc ridotta rispetto ad una normale focale ed in effetti con lo zoom non stai facendo altro che avvicinarti al soggetto da qui dico: distanza relativa, quindi o sei materialmente vicino con un normale o ti avvicini, relativamente zoomando, con un tele.

Ciao massimo

quindi per evitare confusione per la ridotta pdc sono solo tre gli elementi che influiscono
diaframma aperto
distanza relativa
grandezza del sensore

4 ma non varia la profondita' di campa ma solo lo sfoncato, e' la distanza dello sfondo dal soggetto fotografato.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
andre@x
Messaggi: 8.454
Utente Assiduo
Messaggio: #19
QUOTE(matrizPZ @ Mar 5 2012, 12:13 AM) *
ahhaha dici che servirebbe anche l'apino? ahhahaha

@ Andrea, sbagli quando dici: "Quindi per avere minore PDC dopo che hai impostato un diaframma grande ti allontani e zummi sul soggetto.
Questo ti porta a ridurre la PDC.
" perche' se avesse usato uno zoom e si fosse allontanato avrebbe avuto la stessa inquadratura quindi lo sfesso sfocato. Ancora se avesse usato uno soom e si fosse allontanato avrebbe avuto lo stesso sfocato con una focale piu' corta e si fosse avvicinato. Tutto questo per il motivo detto primo, conta non la focale ma la distanza relativa per esempio se avesse fotografato dalla stessa distanza, senza allontanarsi o avvicinarsi, allora avrebbe avuto un maggiore sfocato con lo zoom ma sempre perche' con lo zoom non ha fatto altro che avvicinarsi relativamente difatti non avrebbe la stessa immagine inquadrata dove con la foccale corta avrebbe piu' elementi e con lo zoom una immagine piu' stretta ma, e mi ripeto, avvicinandosi con la focale corta fino ad arrivare alla stessa immagina inquadrata dallo zoom, avrebbe lo stesso sfocato.

spesso si dice che per avere lo sfocato maggiore occorre avvicinarsi al soggetto e spesso si dice che lo zoom ha un pdc ridotta rispetto ad una normale focale ed in effetti con lo zoom non stai facendo altro che avvicinarti al soggetto da qui dico: distanza relativa, quindi o sei materialmente vicino con un normale o ti avvicini, relativamente zoomando, con un tele.

Ciao massimo

quindi per evitare confusione per la ridotta pdc sono solo tre gli elementi che influiscono
diaframma aperto
distanza relativa
grandezza del sensore

4 ma non varia la profondita' di campa ma solo lo sfoncato, e' la distanza dello sfondo dal soggetto fotografato.


Massimo grazie per la tua puntualizzazione.
Oh capito il concetto che in effetti è più sofisticato di come l'ho intendevo io.
Nonostante avessi bene inteso il funzionamento, la tua precisazione aggiunge un concetto importante.
Cioè, vediamo se ho capito, se vedi dal mirino la stessa inquadratura con un 50 piuttosto che un 150, e a parità delle altre condizioni, vuol dire che con il 50 ti sei avvicinato di più e hai la stesa PDC.

Grazie. Che vuoi noi giovincelli di fotografia si va alla
Spicciolata.

Comunque questo discorso mi fa pensare a quella
Tecnica per lo più utilizzata nei film horror, nella quale la telecamera si avvicina al soggetto e nel contempo zumma al contrario lasciando il soggetto in primo piano sempre Stesso.
Pensavo variasse la PDC ed invece non è così. Almeno se ho capito bene.
Forse varia l'angolo di ripresa dello sfondo?
Ciao
Andrea
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #20
Pollice.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
pito81
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
Ti posso dire che a me non dispiacciono nessuna delle due anzi mi piacciono e mi piace di più la BN, unica cosa che mi da un pò di fastidio in quella BN (più che altro mi distrae) è il legno della cassettina in basso a destra e il bianco un bruciato in fondo alla foto, forse avrei dato un pò di maschera di contrasto per accentuare i dettagli dei pesci...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beppe terranova
Messaggi: 5.442
Utente Assiduo
Messaggio: #22
wawwwwwwwwwwwww Massimo sei sempre un grande
sei sempre miticoloso nelle spiegazioni efai bene......................ora non posso che provare tecnicamente i tuoi consigli e vediamo i risultati
sono contentissimo che queste discussino faccio bene sia me che a gli altri utenti
grazie ancora
Peppe
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi