FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V   1 2 3 > »   
Nikon Vs Canon
Rispondi Nuova Discussione
padrino
Messaggio: #1
Buonasera Ragazzi...

Molto spesso mi è capitato di sentire che una macchina ha problemi con il WB, che ha rumore, che ha problemi di esposizione... ecc... ecc...
A volte è capitato anche a me di dirlo ma, in moltissimi dei miei interventi, ho sottolineato il fatto che, con un pò di post-produzione, si può arrivare, con qualsiasi macchina, allo stesso risultato finale.

E' proprio questo l'oggetto della mia prova (se così la possiamo chiamare). Ho appena fatto due scatti a 400 iso con la D2x e con la 1Ds... Ho cercato di trasformarli, in post-produzione, con colori che ho visto nella realtà fotografata... Ho cercato, quindi, di rendere il più veritiera possibile la scena da me vista dietro la macchina e quindi di rendere gli scatti il più simile possibili tra di loro...

Ora sta a Voi dirmi se non avevo ragione dicendo che, con qualsiasi strumento abbiamo (meglio di pari livello), si può arrivare allo stesso risultato finale (ovviamente con tempi diversi)...

Magari questo 3d non sarà utile o costruttivo, ma spero possa aiutare a non alimentare polemiche, in futuro, ma a parlare tra di Noi serenamente e nel modo più civile possibile.

Non vi dirò quale scatto è fatta con una e quale con l'altra... Quindi non fate i furbetti e non andate a vedere i dati exif...
Ovvio che nn ho fatto un lavorone, quindi gli scatti potevano anche essere migliorati, però vorrei sapere chi di Voi riesce realmente a capire quale possa essere stata scattata con la D2x e quale con la 1Ds, così, a prima vista...

Se il 3d è totalmente inutile, per niente simpatico e distruttivo nell'insieme, vi chiedo scusa, ma non è mio intento farvi perdere tempo...

Ecco gli scatti

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
giannizadra
Messaggio: #2
Essendo visibili gli exif, mi limito a dirti che si tratta di due nitidissimi scatti di plastica: e che per fare di meglio serviva una Velvia+Coolscan... rolleyes.gif
padrino
Messaggio: #3
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 31 2005, 03:44 PM)
Essendo visibili gli exif, mi limito a dirti che si tratta di due nitidissimi scatti di plastica: e che per fare di meglio serviva una Velvia+Coolscan... rolleyes.gif
*



Se avessi scattato con una Velvia, gli steli sarebbero stati inesistenti, e le foglioline piene di grana!!! Io, invece, volevo vedere le righine delle foglie!!! biggrin.gif

Sei Grande Gianluigi, ma prima o poi te la farò vendere tutta l'attrezzatura analogica, che ti credi!!! biggrin.gif
giannizadra
Messaggio: #4
QUOTE(padrino @ Jul 31 2005, 04:46 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 31 2005, 03:44 PM)
Essendo visibili gli exif, mi limito a dirti che si tratta di due nitidissimi scatti di plastica: e che per fare di meglio serviva una Velvia+Coolscan... rolleyes.gif
*



Se avessi scattato con una Velvia, gli steli sarebbero stati inesistenti, e le foglioline piene di grana!!! Io, invece, volevo vedere le righine delle foglie!!! biggrin.gif

Sei Grande Gianluigi, ma prima o poi te la farò vendere tutta l'attrezzatura analogica, che ti credi!!! biggrin.gif
*



Sei sicuro, Padrino, di non aver bisogno di una visitina dall'oculista ?
Non vedi i dettagli di una Velvia, scorgi rumore e grana dappertutto... wink.gif
Con le vendite, siamo uno a zero: hai venduto la Kodak.

padrino
Messaggio: #5
Gli scatti che ho messo, sono a 400 iso... Una Velvia, se non sbaglio è 100 iso o 50... Correggimi se sbaglio, perchè sono ignorante in materia DIa... Se non ricordo male c'è la Provia a 400 iso, giusto?? Vogliamo vedere dove c'è maggior dettaglio e pulizia di immagine??? biggrin.gif

E la Kodak l'ho venduta solo per paura, non perchè non fosse una grande macchina!!! E poi l'ho sostituita con un'altra digitale, mica con un'analogica!!! biggrin.gif

Ieri ho chiesto per curiosità quanto valesse l'F5 perfetta, nuova di zecca, l'F100 e la FM2new... Non valgono niente... F5 e F100 insieme valgono quanto la D100... Mamma mia che batosta!!! cerotto.gif
giannizadra
Messaggio: #6
QUOTE(padrino @ Jul 31 2005, 05:17 PM)
Gli scatti che ho messo, sono a 400 iso... Una Velvia, se non sbaglio è 100 iso o 50... Correggimi se sbaglio, perchè sono ignorante in materia DIa... Se non ricordo male c'è la Provia a 400 iso, giusto?? Vogliamo vedere dove c'è maggior dettaglio e pulizia di immagine???  biggrin.gif

E la Kodak l'ho venduta solo per paura, non perchè non fosse una grande macchina!!! E poi l'ho sostituita con un'altra digitale, mica con un'analogica!!!  biggrin.gif

Ieri ho chiesto per curiosità quanto valesse l'F5 perfetta, nuova di zecca, l'F100 e la FM2new... Non valgono niente... F5 e F100 insieme valgono quanto la D100... Mamma mia che batosta!!!  cerotto.gif
*



Il problema oculistico non vorrei fosse più grave del previsto...Inforca gli occhiali e leggiti (nella rivista che preferisci) le quotazioni dell'usato di F5 e D100 (come di qualsiasi DSRL di tre anni).
I fiori io li faccio con la Velvia. Liberissimo tu di fare macro anche a 800 ISO se vuoi. Ma anche con una Provia 400 F avresti avuto un'immagine meno di plastica.
padrino
Messaggio: #7
Non sono immagini di plastica...

Per l'usato, caro Gianluigi, mi dispiace ma non contano le riviste... Nessun negoziante ti prenderebbe indietro una F5 a più di 500-600 uero max, per il semplice motivo che non la rivenderebbe mai... Prova a chiedere... Sulle riviste leggi di tutto!!! Se poi mi trovi un negoziante che mi prenderebbe l'F5, perfetta, nuovissima a più di mille euro come è scritto sulle riviste, ti faccio un regalo sostanzioso!!!
aliant
Messaggio: #8
Utilizzare le curve in photoshop no ?


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Rugantino
Messaggio: #9
Verificato l'altro ieri: F5 perfetta, 600 Euro!!!
padrino
Messaggio: #10
QUOTE(onderadio @ Jul 31 2005, 04:36 PM)
Utilizzare le curve in photoshop no ?
*



Utilizzare le curve per cosa???
Io ho cercato di rendere la foto come l'ho vista... Avevo tutte le persiane abbassate!!! laugh.gif
Cmq la foto non la carica tutta!!!
E poi l'esempio era un altro... Ma mi sa che ho aperto un 3d inutile.. Non gliene frega niente a nessuno!!! biggrin.gif
padrino
Messaggio: #11
QUOTE(Rugantino @ Jul 31 2005, 04:37 PM)
Verificato l'altro ieri: F5 perfetta, 600 Euro!!!
*



Lo so, lo so.... Purtroppo lo so!!! cerotto.gif
aliant
Messaggio: #12
regoli le curve colore in photoshop a tuo piacimento

semplice ed immediato e l'effetto plastica va a farsi benedire ...

ovviamente l'esempio allegato e' realizzato in meno di 3 secondi, in 10 già si ottengono effetti piu' validi, in 60 secondi ancora migliori ... smile.gif

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
aliant
Messaggio: #13
etc...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
padrino
Messaggio: #14
Ah, ma parlavi di Gianluigi... Vabbè, ma è di vecchio stampo, devi capirlo... E' legato alla pellicola ancora!!! biggrin.gif

Per quanto riguarda la post-produzione per rendere la foto relativamente "perfetta", si possono fare vari ritocchi in photoshop. Io volevo solamente far vedere che da due macchine differenti si può arrivare a risultati, non dico identici, ma quasi... O NO?
giannizadra
Messaggio: #15
QUOTE(onderadio @ Jul 31 2005, 05:45 PM)
regoli le curve colore in photoshop a tuo piacimento

semplice ed immediato e l'effetto plastica va a farsi benedire ...

ovviamente l'esempio allegato e' realizzato in meno di 3 secondi, in 10 già si ottengono effetti piu' validi, in 60 secondi ancora migliori ...  smile.gif
*




Più contrastata, ma sempre plastica...
padrino
Messaggio: #16
Ma che intendi per "di plastica"?? Giuro che non riesco a capire... A me più che una "sentenza" nei confronti del digitale, mi pare più un'impressione!!! o No?

Sgushonka
Messaggio: #17
QUOTE(padrino @ Jul 31 2005, 03:36 PM)
Buonasera Ragazzi...

Molto spesso mi è capitato di sentire che una macchina ha problemi con il WB, che ha rumore, che ha problemi di esposizione... ecc... ecc...
A volte è capitato anche a me di dirlo ma, in moltissimi dei miei interventi, ho sottolineato il fatto che, con un pò di post-produzione, si può arrivare, con qualsiasi macchina, allo stesso risultato finale.

E' proprio questo l'oggetto della mia prova (se così la possiamo chiamare). Ho appena fatto due scatti a 400 iso con la D2x e con la 1Ds... Ho cercato di trasformarli, in post-produzione, con colori che ho visto nella realtà fotografata... Ho cercato, quindi, di rendere il più veritiera possibile la scena da me vista dietro la macchina e quindi di rendere gli scatti il più simile possibili tra di loro...

Ora sta a Voi dirmi se non avevo ragione dicendo che, con qualsiasi strumento abbiamo (meglio di pari livello), si può arrivare allo stesso risultato finale (ovviamente con tempi diversi)...

Magari questo 3d non sarà utile o costruttivo, ma spero possa aiutare a non alimentare polemiche, in futuro, ma a parlare tra di Noi serenamente e nel modo più civile possibile.

Non vi dirò quale scatto è fatta con una e quale con l'altra... Quindi non fate i furbetti e non andate a vedere i dati exif...
Ovvio che nn ho fatto un lavorone, quindi gli scatti potevano anche essere migliorati, però vorrei sapere chi di Voi riesce realmente a capire quale possa essere stata scattata con la D2x e quale con la 1Ds, così, a prima vista...

Se il 3d è totalmente inutile, per niente simpatico e distruttivo nell'insieme, vi chiedo scusa, ma non è mio intento farvi perdere tempo...

Ecco gli scatti
*




Ciao Padrino!
Se tu potessi postare un crop dell'immagine si potrebbe capire un po' meglio
al riguardo.
Su di una foto 500x660 pixel si "vede" ben poco.
Io la D2X la riconoscerei al volo solo per il bianco che produce,specialmente con il flash.
Il bianco e il nero per quanto possa sembrare paradossale in un mondo dove i colori fanno la parte principale sono molto indicativi.
Soprattutto per quello che riguarda la loro qualita e "purezza"
Un saluto!
Sgushonka
Messaggio: #18
QUOTE(Sgushonka @ Jul 31 2005, 05:09 PM)
QUOTE(padrino @ Jul 31 2005, 03:36 PM)
Buonasera Ragazzi...

Molto spesso mi è capitato di sentire che una macchina ha problemi con il WB, che ha rumore, che ha problemi di esposizione... ecc... ecc...
A volte è capitato anche a me di dirlo ma, in moltissimi dei miei interventi, ho sottolineato il fatto che, con un pò di post-produzione, si può arrivare, con qualsiasi macchina, allo stesso risultato finale.

E' proprio questo l'oggetto della mia prova (se così la possiamo chiamare). Ho appena fatto due scatti a 400 iso con la D2x e con la 1Ds... Ho cercato di trasformarli, in post-produzione, con colori che ho visto nella realtà fotografata... Ho cercato, quindi, di rendere il più veritiera possibile la scena da me vista dietro la macchina e quindi di rendere gli scatti il più simile possibili tra di loro...

Ora sta a Voi dirmi se non avevo ragione dicendo che, con qualsiasi strumento abbiamo (meglio di pari livello), si può arrivare allo stesso risultato finale (ovviamente con tempi diversi)...

Magari questo 3d non sarà utile o costruttivo, ma spero possa aiutare a non alimentare polemiche, in futuro, ma a parlare tra di Noi serenamente e nel modo più civile possibile.

Non vi dirò quale scatto è fatta con una e quale con l'altra... Quindi non fate i furbetti e non andate a vedere i dati exif...
Ovvio che nn ho fatto un lavorone, quindi gli scatti potevano anche essere migliorati, però vorrei sapere chi di Voi riesce realmente a capire quale possa essere stata scattata con la D2x e quale con la 1Ds, così, a prima vista...

Se il 3d è totalmente inutile, per niente simpatico e distruttivo nell'insieme, vi chiedo scusa, ma non è mio intento farvi perdere tempo...

Ecco gli scatti
*




Ciao Padrino!
Se tu potessi postare un crop dell'immagine si potrebbe capire un po' meglio
al riguardo.
Su di una foto 500x660 pixel si "vede" ben poco.
Io la D2X la riconoscerei al volo solo per il bianco che produce,specialmente con il flash.
Il bianco e il nero per quanto possa sembrare paradossale in un mondo dove i colori fanno la parte principale sono molto indicativi.
Soprattutto per quello che riguarda la loro qualita e "purezza"
Un saluto!
*



......
Ma per quel poco che si pou' evincere direi che la prima foto abbia on po' piu' di DR e il bianco sia piu' naturale e piacevole a vedersi.....
padrino
Messaggio: #19
Ricorda che i colori li ho cambiati io, perchè comunque ogni macchina ha le proprie dominanti, per quanto riguarda il WB auto!!! Per prima foto cosa intendi? La 001? O la 002? Faccio questa domanda perchè nella lista delle due foto c'è prima la 002!! laugh.gif
Furetto
Messaggio: #20
Ciao ho visto le due foto, mi sembra più naturale la prima"nikon" anche se effettivamente sono molto simili.
Ancora una volta bisogna inchinarsi davanti a due ottimi prodotti.

Dire che sono foto di plastica secondo me è molto soggettivo e come dire che è megliko il B/n del colore perchè la fotografia è neta con il B/N.
Solo una pura questione di gusti.


Poi se si vuole ragionare da " amatori" possiamo scattare in dia e poi passare allo scanner, ma i tempi sono cambiati.

Solo un mio pensiero.

Moreno
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(padrino @ Jul 31 2005, 04:36 PM)
Buonasera Ragazzi...
...vorrei sapere chi di Voi riesce realmente a capire quale possa essere stata scattata con la D2x e quale con la 1Ds, così, a prima vista...
*


Ad occhio e croce non ci sono differenze visibili ...quindi vuol dire che sono entranbe delle ottime fotocamere digitali!

Però sposto la discussione al bar ... wink.gif
padrino
Messaggio: #22
QUOTE(ludofox @ Jul 31 2005, 05:15 PM)
QUOTE(padrino @ Jul 31 2005, 04:36 PM)
Buonasera Ragazzi...
...vorrei sapere chi di Voi riesce realmente a capire quale possa essere stata scattata con la D2x e quale con la 1Ds, così, a prima vista...
*


Ad occhio e croce non ci sono differenze visibili ...quindi vuol dire che sono entranbe delle ottime fotocamere digitali!

Però sposto la discussione al bar ... wink.gif
*



Hai fatto bene Ludovico... Anzi, scusa se non ho iniziato subito il 3d li... Per la fretta, ho sbagliato sezione!!! laugh.gif
Pardon!!
Clik102
Messaggio: #23
QUOTE(padrino @ Jul 31 2005, 05:17 PM)
...............
Ieri ho chiesto per curiosità quanto valesse l'F5 perfetta, nuova di zecca, l'F100 e la FM2new... Non valgono niente... F5 e F100 insieme valgono quanto la D100... Mamma mia che batosta!!!  cerotto.gif
*



Che la D100 sia un mito siamo perfettamente d'accordo.
Infatti la tengo e me la terrò stretta stretta!

Però, prova a chiedere quanto valga una F2A, perfetta, senza un solo segnetto, con scatola originaria e manuale !
Sgushonka
Messaggio: #24
QUOTE(padrino @ Jul 31 2005, 05:15 PM)
Ricorda che i colori li ho cambiati io, perchè comunque ogni macchina ha le proprie dominanti, per quanto riguarda il WB auto!!! Per prima foto cosa intendi? La 001? O la 002? Faccio questa domanda perchè nella lista delle due foto c'è prima la 002!!  laugh.gif
*


Intendevo la 001...
padrino
Messaggio: #25
Ho un problema per i crop... Le foto le ho salvate ritoccate solo 800x600... Dovrei rifarle di nuovo e non credo tornerebbero come le ho postate prima!!!
Cmq neanche mi ricordo con quale macchina ho scattato la 001 e la 002... Ci sono i dati exif, se ti interessano!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V   1 2 3 > »