FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Ma La Serieta' Dove E' Finita?
Rispondi Nuova Discussione
Zio Bob
Messaggio: #26
QUOTE(reclinato @ Sep 4 2011, 04:55 PM) *
propongo una provocazione (non per infiammare gli animi naturalmente, bensì per far capire il senso del post): vi sareste arrabbiati nel momento in cui avreste perso tempo per più di una settimana vi contatta gente (che si dice interessata) e poi al momento di pagare si tira indietro?
beh penso proprio di si... senza ipocrisia alcuna.


Accetto la provocazione e rispondo con una provocazione:
Vi sareste arrabbiati se contattato un venditore privato, al momento di concludere e consegnare si fosse tirato indietro?

A me è successo ma io non mi sono arrabbiato, ho pensato che fosse lecito ripensarci. L'ho pensato talmente convinto che mi sono anche convinto che debba valere anche per il venditore.

O NO??

O forse potrebbe esserci qualche interpretazione dottrinale che fa due pesi e due misure?
reclinato
Messaggio: #27
QUOTE(Zio Bob @ Sep 4 2011, 05:05 PM) *
Accetto la provocazione e rispondo con una provocazione:
Vi sareste arrabbiati se contattato un venditore privato, al momento di concludere e consegnare si fosse tirato indietro?

A me è successo ma io non mi sono arrabbiato, ho pensato che fosse lecito ripensarci. L'ho pensato talmente convinto che mi sono anche convinto che debba valere anche per il venditore.

O NO??

O forse potrebbe esserci qualche interpretazione dottrinale che fa due pesi e due misure?


io non ho usato due pesi e due misure, assolutamente. Io penso che per un oggetto così specifico ci sono delle considerazione che in altro caso non valgono, tutto qui.
Io penso che se vengo contattato per un oggetto simile, e una persona rinuncia perchè ci ha ripensato, beh io la ritengo poco seria. Lungi da me il voler far cambiare idea ad altrui persona, non sono un politico.
Opinioni diverse.

Prospero
Zio Bob
Messaggio: #28
QUOTE(reclinato @ Sep 4 2011, 05:11 PM) *
io non ho usato due pesi e due misure, assolutamente. Io penso che per un oggetto così specifico ci sono delle considerazione che in altro caso non valgono, tutto qui.
Io penso che se vengo contattato per un oggetto simile, e una persona rinuncia perchè ci ha ripensato, beh io la ritengo poco seria. Lungi da me il voler far cambiare idea ad altrui persona, non sono un politico.
Opinioni diverse.

Prospero

No, Reclinato, non ci capiamo.
Forse tu non hai letto tutta la sequenza dei post precedenti. Visto che questa sta diventando una equazione algebrica chiariamo che:

-un 135 f2 DC è un oggetto particolare come lo è un 200 Micro;
-nel mio caso (del tutto analogo a quello lamentato), è il venditore che si è tirato indietro;
-qualcuno definisce "persona poco seria" il compratore rinunciatario (io invece ritengo che sia fuori luogo definirlo così);

Ora se non vogliamo fare due pesi e due misure, e se la matematica non è un'opinione, chi ha definito "persona poco seria" il compratore che ci ripensa, dovrebbe fare altrettanto con il "venditore che ci ripensa".

Per quanto mi riguarda non la penso così, continuo a credere che fino alla conclusione dell'accordo ci si possa ripensare per qualsiasi motivo, e che questo valga sia per i compratori che per i venditori, ciò che non comprendo è quale differenza si possa rilevare nella serietà tra i due identici casi......
nonnoGG
Messaggio: #29
Nello specifico c'è una piccola considerazione da fare riguardo alla permuta, dato che il negozio a cui si fa riferimento specifica chiaramente:
MATERIALE USATO GARANTITO PER 2 ANNI
Gli articoli di nostra proprietà hanno 2 anni di garanzia (1 (uno) anno per i professionisti), dove non indicato diversamente.
Gli articoli in Conto Vendita (C.V.) hanno 1 (uno) anno di garanzia.


E non mi sembra cosettina da niente... wink.gif
Ripolini
Messaggio: #30
QUOTE(reclinato @ Sep 4 2011, 04:55 PM) *
... vi sareste arrabbiati nel momento in cui avreste perso tempo per più di una settimana vi contatta gente (che si dice interessata) e poi al momento di pagare si tira indietro?

Ho venduto qualche obiettivo in vita mia ... anche a mezzo Forum Nital (l'ultimo a un utente che partecipa a questa discussione wink.gif ).
Mai avuto problemi, anche se i perditempo (forse sarebbe meglio chiamarli "curiosi-indecisi") ci sono sempre.
Mi fa un po' sorridere chi scrive : "no perditempo" o "solo interessati" negli annunci. Come si fa a pensare che uno che ha voglia di perdere e far perdere tempo si faccia intimidire da simili parole?
E come fai a capire al primo contatto, magari via MP o e-mail, che quella persona sia veramente interessato? C'è l'ha scritto in firma? E anche se lo fosse, chi gli proibisce di tenere sott'occhio più annunci - tra cui il nostro - e poi decidere che il nostro non gli interessa più perché ha trovato qualcosa di più conveniente o interessante altrove (il web è un po' grandino ...) ?
Forse sono troppo vecchio per arrabbiarmi per queste cose ...

Messaggio modificato da Ripolini il Sep 4 2011, 04:40 PM
reclinato
Messaggio: #31
QUOTE(Zio Bob @ Sep 4 2011, 05:23 PM) *
No, Reclinato, non ci capiamo.
Forse tu non hai letto tutta la sequenza dei post precedenti. Visto che questa sta diventando una equazione algebrica chiariamo che:

-un 135 f2 DC è un oggetto particolare come lo è un 200 Micro;
-nel mio caso (del tutto analogo a quello lamentato), è il venditore che si è tirato indietro;
-qualcuno definisce "persona poco seria" il compratore rinunciatario (io invece ritengo che sia fuori luogo definirlo così);

Ora se non vogliamo fare due pesi e due misure, e se la matematica non è un'opinione, chi ha definito "persona poco seria" il compratore che ci ripensa, dovrebbe fare altrettanto con il "venditore che ci ripensa".

Per quanto mi riguarda non la penso così, continuo a credere che fino alla conclusione dell'accordo ci si possa ripensare per qualsiasi motivo, e che questo valga sia per i compratori che per i venditori, ciò che non comprendo è quale differenza si possa rilevare nella serietà tra i due identici casi......


forse mi son spiegato male o non hai capito... credo la prima... per me la considerazione che ho fatto vale sia per il compratore, e a maggior ragione per un venditore.

Prospero
Zio Bob
Messaggio: #32
QUOTE(reclinato @ Sep 4 2011, 05:43 PM) *
per me la considerazione che ho fatto vale sia per il compratore, e a maggior ragione per un venditore.


Chiarito questo rispetto il tuo pensiero, che non condivido, ma che ritengo degno di rispetto perchè coerente ed equilibrato.

Altri, invece, hanno un modo di pensare che sembra oscillare tra principi opposti, a seconda di chi sono gli attori in campo.

gigi 72
Messaggio: #33
eccomi , incomincio col dire che non vorrei che prendesse una brutta piega,,,,il compratore che mi ha contattato conosceva bene il prodotto avendo gia delle ottime ottiche macro e conosceva il suo valore , da li ci siamo concordati ,e la lamentela e nata dal fatto che io ho specificato che lo avrei portato nel tardo pomerigio , cosi dando fiducia o rimandato e cio rimesso solo del tempo fortunatamente .
tutti hanno il diritto di ripensarcio ci mancherebbe altri qui sul forum lo hanno fatto ma si sono scusati e hanno dato almeno una motivazione plausibile .

per dirla tutta al secondo sms mi ha detto se me lo lasci a 700 vengo a prenderlo subito,
qui si giocava al ribasso e questa e',,, non serieta,,, avrei preferito mi dicesse ho trovato un occasione piu ghiotta.


grazie a tutti ma al di la delle legge c'e sempre il buon senso delle persone ..


ripolini non sei vecchio ma saggio e io forse troppo giovane per non prendermela.

un sasluto e una buona domenica a tutti.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #34
QUOTE(Ripolini @ Sep 4 2011, 02:38 PM) *
<linguaggio da bar ON>
Ma de che stamo a parla' ?
<linguaggio da bar OFF>

...
Thanx.


Di nulla, siamo al bar, sei tu che prendi tutto troppo seriamente, forse è l'età laugh.gif

QUOTE(Ripolini @ Sep 4 2011, 05:38 PM) *
...
Forse sono troppo vecchio per arrabbiarmi per queste cose ...


O forse te la prendi troppo per altre.
Luigi_FZA
Messaggio: #35
QUOTE(Zio Bob @ Sep 4 2011, 05:23 PM) *
..............continuo a credere che fino alla conclusione dell'accordo ci si possa ripensare per qualsiasi motivo, e che questo valga sia per i compratori che per i venditori, ciò che non comprendo è quale differenza si possa rilevare nella serietà tra i due identici casi......


O Zi,
Prendo a prestito parte del tuo post, per riportare un particolare : diverse volte ho provato ad acquistare qualcosa qui nel mercatino del forum e diverse volte mi sono imbattuto in persone manco si degnavano di rispondere oppure dicevano di aver cambiato idea, salvo poi vedere che quell'oggetto era passato di mano : verrebbe da pensare che il mercatino lo usavano per valutare il prezzo di vendita max che avrebbero potuto spuntare.
Conclusione : la serieta' viene con la persona, a prescindere se compra o vende l'oggetto.

L.
maxter
Messaggio: #36
La precisazione di Luigi, ovvero che il tipo ha provato a prenderlo per il collo, prima accettando 900 e poi dicendo 700 o niente, mi fa dar ragione a Luigi stesso in merito alla mancanza di serietà. Altrimenti credo che sia normale e sta nei "rischi" del venditore perdere tempo per vendere, è ammissibile che uno ci possa ripensare, er non per questo non è serio.
Zio Bob
Messaggio: #37
QUOTE(maxter @ Sep 4 2011, 07:40 PM) *
La precisazione di Luigi, ovvero che il tipo ha provato a prenderlo per il collo, prima accettando 900 e poi dicendo 700 o niente, mi fa dar ragione a Luigi stesso in merito alla mancanza di serietà. Altrimenti credo che sia normale e sta nei "rischi" del venditore perdere tempo per vendere, è ammissibile che uno ci possa ripensare, er non per questo non è serio.

Ma dico, scherziamo???
Non si può nemmeno piu trattare sul prezzo?
Ho invece l'impressione che il compratore si sia reso conto che arrivando a 900, con poco ma poco di piu se lo poteva comprare nuovo import.
Ora mi sembra chiaro che tra import nuovo e Nital usato, soprattutto trattandosi di un afd, quindi privo di elettronica delicata, forse (e dico forse) il compratore ha ritenuto che il prezzo fosse troppo alto.
Cosa c'è di strano a voler trattare?
Non mi sembra che si possa definire "prendere per il collo".
Mica Luigi aveva bisogno di vendere a tutti i costi....
La maggior parte degli italiani è abituata a trattare sui prezzi anche nei negozi, figuriamoci tra privati....
Marco Senn
Messaggio: #38
Va Gigi che se avessi la pecunia te lo prenderei io (900, 800, ci si mette d'accordo...)

Per la serietà... non sei un negozio, senza offesa, uno può anche darti una risposta positiva e ripensarci. Non la prendere in modo eccessivamente rigido. Chi t'ha chiamato probabilmente ha pensato che se si ritirava avevi comunque altri compratori in coda.

Sono altre le cose di cui lagnarsi in questo "regno"
Antonio Canetti
Messaggio: #39
QUOTE(gigi 72 @ Sep 4 2011, 05:59 PM) *
per dirla tutta al secondo sms mi ha detto se me lo lasci a 700 vengo a prenderlo subito,



per me è soltanto un furbacchione che voleva speculare su ti te, aquistantolo ( sperava che dovevi monetizzare il più presto possibile) al quel prezzo lo avrebbe messo subito in vendita senza neanche fare una foto.


Antonio
scotucci
Messaggio: #40
niente di piu' facile!
ce ne sono molti che prima ti dicono si lo prendo senza porre condizioni poi al momento di concludere ti fanno il loro prezzo oppure iniziano a contrattare o peggio ti mettono i cash sul tavolo dicendoti prendere o lasciare
per questo preferisco di gran lunga i mercatini
spendero' quel qualcosina in piu' ma almeno tratto faccia a faccia sia per vendita che per acquisto!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2