FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
24-70 Che Fare?
Rispondi Nuova Discussione
enricomarzico
Messaggio: #26
Io sto vendendo il 24-70 perchè ormai inutilizzato. Preferisco molto di più l'accoppiata 35 1.4 85 1.4

questo per il mio modo di fotografare. Il 24-70 va bene se....al momento non lo so.
tututu
Messaggio: #27
QUOTE(vicard @ May 11 2011, 04:04 PM) *
Quando ho avuto la possibilità ho acquistato il 24-70 abbinandolo dopo poco ad un 14-24. Trovo il 24-70 una lente fantastica. lo uso nel 90% delle mie foto (per adesso) e, contrariamente a quanto leggevo, non lo trovo così pesante e ingombrante ma piuttosto appariscente con il paraluce montato.
E poi vuoi mettere la praticità di uno zoom.
P.S. Sono mie personali opinioni rolleyes.gif
Ciao a tutti Vincenzo


Mi state facendo venir voglia di tenerlo... una cosa che non ho detto e' che condivido la fotocamera con la mia compagna che venendo da fm2 e 50ino mf quando ha scelto insieme a me la d700 e' sbiancata provandola con il 24-70 montato. Si disse ci si fa' l'abitudine... ma ancora per lei e' un po' tosta... terremo o no il fatal zoom? Aspettiamo ancora un po'...

QUOTE(henryangelofruin @ May 11 2011, 08:04 PM) *
Io sto vendendo il 24-70 perchè ormai inutilizzato. Preferisco molto di più l'accoppiata 35 1.4 85 1.4

questo per il mio modo di fotografare. Il 24-70 va bene se....al momento non lo so.


Direi che l'accoppiata di fissi che proponi e' interessante ma stressante per il mio portafogli!
enricomarzico
Messaggio: #28
QUOTE(tututu @ May 12 2011, 05:42 PM) *
Mi state facendo venir voglia di tenerlo... una cosa che non ho detto e' che condivido la fotocamera con la mia compagna che venendo da fm2 e 50ino mf quando ha scelto insieme a me la d700 e' sbiancata provandola con il 24-70 montato. Si disse ci si fa' l'abitudine... ma ancora per lei e' un po' tosta... terremo o no il fatal zoom? Aspettiamo ancora un po'...
Direi che l'accoppiata di fissi che proponi e' interessante ma stressante per il mio portafogli!


bè al limite

35 f2 e 85 1.8

oppure

35 f2 85 1.4 af-d
ikond700
Messaggio: #29
Ieri ho tegliato la testa al toro....ho preso un bel Leica R 24 mm F 2.8 che potro' usero solamente in manuale!
Anche se sono Nikonista fino in fondo devo riconoscere che leica è pur sempre al top rispetto a tutte le altre ottiche...e credo che le suoni anche al ottimo 24-70!!

murfil
Messaggio: #30
QUOTE(henryangelofruin @ May 12 2011, 05:56 PM) *
bè al limite

35 f2 e 85 1.8

oppure

35 f2 85 1.4 af-d


però, secondo me, mentre la coppia di 1,4 da dei punti al 24-70 (anche se a sommare i pesi non è che ci guadagni), il 35 f2 e l'85 1,8 non sono poi cosi superiori al 24-70... io ho d700+24-70, sono donna.. e al peso si: ci si fa l'abitudine wink.gif la comodità di non avere 3 ottiche per lo stesso range focale, con quella qualità, per me vale la fatica di portarselo appresso. Io non lo venderei smile.gif
-syd-
Iscritto
Messaggio: #31
scusate l' ignoranza , ma e' utilizzabile su dx ? con medesimi risultati?
murfil
Messaggio: #32
io l'ho preso che avevo ancora la d200.. su FX rende meglio, ma anche su DX non faceva tanto schifo (eufemismo biggrin.gif ).
CVCPhoto
Messaggio: #33
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 10 2011, 10:43 AM) *
Io non venderei il 24-70, al più prenderei un 35mm f2 d'occasione (con meno di 200 euro passa la paura e non penso sia uno sforzo così immane) altrimenti un bel 28mm AFD f2.8 a 160 euro l'avevo preso un annetto fa.


Il consiglio più equilibrato a parer mio. Quando voglio uscire leggero ecco che sfodero il 35ino e porto a casa scatti di tutto rispetto. Devo dire però, che quando lascio a casa il 24-70 mi pento sempre.

Carlo
enricomarzico
Messaggio: #34
QUOTE(murfil @ May 12 2011, 10:21 PM) *
però, secondo me, mentre la coppia di 1,4 da dei punti al 24-70 (anche se a sommare i pesi non è che ci guadagni), il 35 f2 e l'85 1,8 non sono poi cosi superiori al 24-70... io ho d700+24-70, sono donna.. e al peso si: ci si fa l'abitudine wink.gif la comodità di non avere 3 ottiche per lo stesso range focale, con quella qualità, per me vale la fatica di portarselo appresso. Io non lo venderei smile.gif

bè insomma, intanto già il fatto di arrivare a 1.8 e 2 credo sia già un bel punto a favore. Da 2.8-4 in su sono poi tutti identici. Se non un leggero microcontrasto in più a favore del 24-70 ma niente di esaltante. Più che il peso che comunque verrebbe distribuito su 2 ottiche di cui una in borsa e non in una sola, il vero problema è l'ingombro!!!! Con il paraluce montato (ed è d'obbligo in una lente dove si muove il gruppo frontale) il 24-70 è lungo quanto un 70-200 2.8!!!
murfil
Messaggio: #35
QUOTE(henryangelofruin @ May 13 2011, 03:15 AM) *
bè insomma, intanto già il fatto di arrivare a 1.8 e 2 credo sia già un bel punto a favore. Da 2.8-4 in su sono poi tutti identici. Se non un leggero microcontrasto in più a favore del 24-70 ma niente di esaltante. Più che il peso che comunque verrebbe distribuito su 2 ottiche di cui una in borsa e non in una sola, il vero problema è l'ingombro!!!! Con il paraluce montato (ed è d'obbligo in una lente dove si muove il gruppo frontale) il 24-70 è lungo quanto un 70-200 2.8!!!


appunto.. a 2,8 il 24-70 ha una resa a TA che gli altri due comunque sognano, idem per la resa ai bordi, che non è esaltante nei fissi.. Il 24-70 si, è più grosso, con il paraluce è lungo quanto il 70-200 SENZA.. come detto ha pro e contro: il pro è che è come se avessi 3 ottiche di ottima qualità in 1 (24 2,8-35 f2-85 f1,8) senza dover cambiare continuamente e con una sola ottica in borsa. Il contro è il suo peso concentrato. E' questione di gusti.. Io al 24-70 in viaggio difficilmente rinuncio.. la mia borsa leggera da viaggio è 20+ 24-70+180 e 50ino in tasca.. lasciando a casa 70-200 (anche se sigma) e 14-24... so bene che molti storceranno il naso.. però de gustibus tongue.gif ad ogni modo, il consiglio a chi ha aperto la discussione è: pensaci bene prima di fare una scelta del genere: per guadagnarci in qualità con la triade 1,4 (24-35-85) ci si spende il triplo.. con la triade "minore" non guadagni in qualità e praticità (devi comunque cambiar ottica 3 volte) ma solo in peso sulla macchina..
la scelta al limite più sensata è cambiare il 24-70 per il più versatile (ma leggermente meno perfomante f4 24-120).
Kaiser Soze
Messaggio: #36
QUOTE(murfil @ May 13 2011, 07:43 AM) *
...
la scelta al limite più sensata è cambiare il 24-70 per il più versatile (ma leggermente meno perfomante f4 24-120)...

Quoto, secondo me questa è l'unica alternativa "valida"... Io è già più di un mese che sto cercando di prendere una decisione riguardo a queste 2 ottiche... La triade "economica" 35 f2 - 50 1,4 - 85 1.8 magari può reggere il confronto ma perde necessariamente in praticità di utilizzo...
paori
Messaggio: #37
[..
la scelta al limite più sensata è cambiare il 24-70 per il più versatile (ma leggermente meno perfomante f4 24-120).
[/quote]
Mi sembrava di aver capito che per lui non è molto importante la versatilità d'utilizzo. hmmm.gif


paori
cere86
Messaggio: #38
Io invece vorrei prenderlo il 24-70 ... punto uno evito il cambio lente tutte le volte e comunque con una qualità ottima...
bergat@tiscali.it
Messaggio: #39
Capisco il nostro amico e le rimostranze della fidanzata. Io ho il 28-70 2,8 AFS che pesa anche leggermente di più oltre a essere più vistoso del 24-70.

Certo con la d700, la basetta, batterie NiH nell MB-10, flash sb900 e obiettivo si hanno al collo oltre 3 chili di peso.
Scusa Murfil ma come fai a portarti tutto quella roba nella borsa, e dici che viaggi leggera.. sei una donna molto forzuta messicano.gif
murfil
Messaggio: #40
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 13 2011, 04:56 PM) *
Capisco il nostro amico e le rimostranze della fidanzata. Io ho il 28-70 2,8 AFS che pesa anche leggermente di più oltre a essere più vistoso del 24-70.

Certo con la d700, la basetta, batterie NiH nell MB-10, flash sb900 e obiettivo si hanno al collo oltre 3 chili di peso.
Scusa Murfil ma come fai a portarti tutto quella roba nella borsa, e dici che viaggi leggera.. sei una donna molto forzuta messicano.gif


non porto flash, non monto MB10 e già taglio mezzo chilo tongue.gif
paori
Messaggio: #41
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 13 2011, 04:56 PM) *
Capisco il nostro amico e le rimostranze della fidanzata. Io ho il 28-70 2,8 AFS che pesa anche leggermente di più oltre a essere più vistoso del 24-70.

Certo con la d700, la basetta, batterie NiH nell MB-10, flash sb900 e obiettivo si hanno al collo oltre 3 chili di peso.
Scusa Murfil ma come fai a portarti tutto quella roba nella borsa, e dici che viaggi leggera.. sei una donna molto forzuta messicano.gif



QUOTE(murfil @ May 13 2011, 10:07 PM) *
non porto flash, non monto MB10 e già taglio mezzo chilo tongue.gif

"leverei " il molto allora....... messicano.gif

ciao


paori
kappona
Messaggio: #42
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 11 2011, 08:06 AM) *
La soluzione per te è il 24-120 F/4


Ho avuto il 24-70 (che ho molto apprezzato!!) L'ho venduto, non soltanto per il peso, ma soprattutto perchè per le mie esigenze lo trovavo "corto"!! Magnifico! ma corto. E così ho preso il nuovo 24-120 f/4 di cui sono contentissimo!!. Come vedi e come avrai già riscontrato, ognuno di noi ha delle esigenze diverse, pur riconoscendo che certi obiettivi sono stupendi! Io ti suggerisco di fare in modo di provarlo, vedrai che ti piacerà!
Kappona
kappona
Messaggio: #43
QUOTE(paori @ May 13 2011, 01:36 PM) *
[..
la scelta al limite più sensata è cambiare il 24-70 per il più versatile (ma leggermente meno perfomante f4 24-120).

Mi sembrava di aver capito che per lui non è molto importante la versatilità d'utilizzo. hmmm.gif
paori



...hai ragione! Ma il 24-120 è molto meno pesante! blink.gif
tututu
Messaggio: #44
QUOTE(kappona @ May 13 2011, 11:35 PM) *
...hai ragione! Ma il 24-120 è molto meno pesante! blink.gif

ok ok per ora tengo il 24-70, effettivamente vedo che usato avrei difficoltà a venderlo a più di 1200 euro, quindi se devo prendere un 24-120 a 1000 e passa non conviene.
Per questa estate cerco di trovarci maggiore confidenza poi si vedrà... grazie a tutti per l'interesse!

Ad Majora!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 847.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 657.5 KB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2