FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 3 4 5  
D90 Vs D7000
cambio
Rispondi Nuova Discussione
mikec98
Messaggio: #101
QUOTE(jeremj @ Apr 30 2011, 12:18 AM) *
Purtroppo i prezzi che vedo io sono i seguenti:
D90 18-105 €939
D90 16-85 €1269
D7000 18-105 €1325
D7000 16-85 non metto i lprezzo, è fuori portata.
Diciamo che tra questi c'è la D90 18-105 interessante, lo so sicuramente si trova a meno ma qui da me i prezzi sono questi, ora datemi consigli, prima del mio compleanno voglio farmi un bel regalo!!!
Da notare che a giugno vado a Barcellona con la famigliola e dunque vorrei fare belle foto.

ciao, acquista la d7000, lascia stare la d90, anche se ottima la 7000 e' tutt'altra cosa, non guardare se puoi 100euro in piu' o in meno, comprala con 16/85, se proprio non puoi, acquista il body e per cominciare prendi un 50mm 1/8d, e se in seguito ne troverai l'esigenza una alla volta comprerai le ottiche definitive, comunque del cinquantino te ne innamorerai, ciao.
Carlo.
alessandro.morelli
Messaggio: #102
Buongiorno a tutti, da oggi sono un felice possessore (spero felice) di una magnifica D7000!
Mi sono fatto prendere dall'entusiasmo dopo aver frequentato un corso UIF CON DOCENTI DEI VERI PROFESSIONISTI, ed alla fine ho fatto la pazzia, l'ho preso con il nuovo kit 70-300 vrII arriovato in negozio Nital da un paio di giorni, quindi credo che anche il corpo macchina sia recente, qunidi non dovrebbe avere i "piccoli problemi" lamentati all'inzio....
Come ottica oper tutti i gironi ho scelto un 16-85 dato l'ottimo prezzo che mi ha fatto il negoziante, la differenza rispetto al 18-105 alla fine erano 150 euro!
Grazie alla nuova provo Nital il tutto è stato finanziato a tasso zetro per 12 mesi, un pò alla volta la spesa si sente meno!
Che dire, adesso iniziamo a scattare con la speranza che non escano problemi, a presto arriveranno le foto!
Mauro1258
Messaggio: #103
QUOTE(ALESSANDRO MORELLI @ Apr 30 2011, 09:33 AM) *
Buongiorno a tutti, da oggi sono un felice possessore (spero felice) di una magnifica D7000!
Mi sono fatto prendere dall'entusiasmo dopo aver frequentato un corso UIF CON DOCENTI DEI VERI PROFESSIONISTI, ed alla fine ho fatto la pazzia, l'ho preso con il nuovo kit 70-300 vrII arriovato in negozio Nital da un paio di giorni, quindi credo che anche il corpo macchina sia recente, qunidi non dovrebbe avere i "piccoli problemi" lamentati all'inzio....
Come ottica oper tutti i gironi ho scelto un 16-85 dato l'ottimo prezzo che mi ha fatto il negoziante, la differenza rispetto al 18-105 alla fine erano 150 euro!
Grazie alla nuova provo Nital il tutto è stato finanziato a tasso zetro per 12 mesi, un pò alla volta la spesa si sente meno!
Che dire, adesso iniziamo a scattare con la speranza che non escano problemi, a presto arriveranno le foto!


Benvenuto !!! Iscriviti al club D7000 ... la famiglia aumenta..., ma ora vogliamo vedere le foto ... laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #104
Quoto Mauro1258,benvenuto nel forum


Ciao MAX
RobertoCincotti
Messaggio: #105
QUOTE(mikec98 @ Apr 30 2011, 08:13 AM) *
ciao, acquista la d7000, lascia stare la d90, anche se ottima la 7000 e' tutt'altra cosa, non guardare se puoi 100euro in piu' o in meno, comprala con 16/85, se proprio non puoi, acquista il body e per cominciare prendi un 50mm 1/8d, e se in seguito ne troverai l'esigenza una alla volta comprerai le ottiche definitive, comunque del cinquantino te ne innamorerai, ciao.
Carlo.



Purtroppo il problema è il badget, sforo abbondantemente con la D90 16-85 e già farei un enorme sacrificio, con la D7000 è molto!!
Ahimè voglio scegliere la macchina con uno di questi obiettivi, capisco l'ormai datata D90 però altre alternative quali sarebbero?
D5100? No.
Passare ad altri marchi? Uhm.......e cosa?
Insomma non so che pesci pigliare, aiutooooooooooooooo!!!!!! :-(
robycass
Messaggio: #106
io prenderei la D7000 in kit con il 18-105. se riesci a fare uno sforzo in più prendila in kit con il 16-85.

ciao
RobertoCincotti
Messaggio: #107
QUOTE(robycass @ May 1 2011, 10:04 AM) *
io prenderei la D7000 in kit con il 18-105. se riesci a fare uno sforzo in più prendila in kit con il 16-85.

ciao



Eh lo so, il 16-85 l'avrei presa con la D90, ma con la D7000 la vedo dura!!!
Insomma i prezzi sono alti e sinceramente non so che fare.
giac23
Messaggio: #108
QUOTE(jeremj @ Apr 30 2011, 11:59 PM) *
Purtroppo il problema è il badget, sforo abbondantemente con la D90 16-85 e già farei un enorme sacrificio, con la D7000 è molto!!
Ahimè voglio scegliere la macchina con uno di questi obiettivi, capisco l'ormai datata D90 però altre alternative quali sarebbero?
D5100? No.
Passare ad altri marchi? Uhm.......e cosa?
Insomma non so che pesci pigliare, aiutooooooooooooooo!!!!!! :-(

Nikon D90 con il 16-85.
La scelta giusta!
massimogreco
Messaggio: #109
Giustissimo!!!!
Ho la D90 con il 16-85mm attaccato da 2 anni!!!

Penserei di cambiare la D90 per solo un eventuale, futuro e dispendioso passaggio alla Full Frame!

Se volete novità dalle vostre foto, buttatevi sulle ottiche luminose!
RobertoCincotti
Messaggio: #110
QUOTE(massimogreco @ May 1 2011, 09:23 PM) *
Giustissimo!!!!
Ho la D90 con il 16-85mm attaccato da 2 anni!!!

Penserei di cambiare la D90 per solo un eventuale, futuro e dispendioso passaggio alla Full Frame!

Se volete novità dalle vostre foto, buttatevi sulle ottiche luminose!



Per le ISO riesce a gestire bene il rumore sino a 1600, giusto?
robycass
Messaggio: #111
QUOTE(jeremj @ May 1 2011, 09:57 PM) *
Per le ISO riesce a gestire bene il rumore sino a 1600, giusto?


si!! alla grande rolleyes.gif
Davide-S
Messaggio: #112
QUOTE(alessio.logoteta@fastwebnet.it @ Sep 28 2010, 12:32 PM) *
sono un patito delle novità e vorrei cambiare la mia d90 con la nuova d 7000 voi cosa ne pensate? grazie.gif

Se per te cambiare fotocamera solo per il gusto della novità non è un problema, quale sarebbe il problema? rolleyes.gif
RobertoCincotti
Messaggio: #113
QUOTE(robycass @ May 1 2011, 11:09 PM) *
si!! alla grande rolleyes.gif



Martedì sono stato in negozio per rivedere la D90 e ho trovato pure come usato la D300s, devo dire però che la macchina è troppo grande, preferisco la D90.
Abbiamo fatto una lunga chiaccherata e alla fine mi ha consigliato la D90 proprio per la possibilità di trasporto e manegevolezza della macchina.
In effetti concordo pienamente non avendo mani grandi la macchina risultava ingombrante, poi lasciando da parte la D300s, siamo passati sulle ottiche.
Ora in ballo c'è 18-105 e 16-85 come voi sapete, lui mi suggeriva il 16-85 che è un bel obiettivo, ma vedendo la differenza di prezzo mi indirizzava verso l'altro obiettivo, magari riuscendo a trovarlo usato risparmierei qualcosina.
La mia teoria era prendere il 16-85 per poi affiancare più avanti un 70-300, c'è da dire che col 18-105 mi sta divertendo a lavoro quando esco per fotografare e cnoscendo l'obiettivo non vorrei trovarmi male con l'altro.
Tra l'altro tra 1 mesetto circa parto per Barcellona e voi sapete quanto c'è da fotografare, ora secondo qual è il migliore come resa fotografica?
Sono uguali?
C'è un guadagno solo nel grandangolo?
Ora visto che ormai il mio compleanno è vicino (domani) stasera vado per prenderla, però da voi vorrei avere uno sforzo aiutandomi nella scelta.
Grazie a tutti.
ANTO62
Messaggio: #114
D90 con 18-105.

Non te ne pentirai.
Ciao Antonello
nandonital
Messaggio: #115
QUOTE(ANTO62 @ May 12 2011, 01:18 PM) *
D90 con 18-105.

Non te ne pentirai.
Ciao Antonello



Ma si può replicare ad un messaggio dopo 8 mesi? Mah...
Comunque, da ex possessore della D90 con 18-105, passa pure alla D7000, non te ne pentirai...
alex_renzy15
Messaggio: #116
QUOTE(alessio.logoteta@fastwebnet.it @ Sep 28 2010, 01:04 PM) *
chiedo scusa ma ho sbagliato il titolo intendevo la d7000 qualle nuova!approposito di ootiche pensavo di acquistare un 50 f1.4 e un 85f1.8 ma vanno bene sulla d90 anche se non sono dx?


io dopo questa domanda(e nn dico in tono offensivo) resterei ancora su d90 e capirei prima bene come funziona quello che hai gia e di conseguenza quello di cui avrai bisogno....è inutile che spendi soldi alla cieca....hai iniziato con un signor corpo,tienilo e impara a sfruttarlo al meglio...

cmq si,tutte le ottiche moderne vanno bene su d90 comprese le afd

inversamente le ottiche dx non vanno bene su d700 e d3
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 3 4 5