FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sigma 150 Macro
Rispondi Nuova Discussione
gio.ferre
Messaggio: #1
Vorrei un cosiglio.
Sono indeciso se prendere il sigma 150 macro (no vr) per la mia 7000.
Vorrei un'ottica macro e allo stesso tempo un tele medio di qualità per la musica live.
Che dite il sigma fa per me?
In alternativa potrei considerare tamron 90 più nikon 70-300 vr.
Però il 90 non mi darebbe la possibilità di immortalare insetti sfuggenti e il 70-300 non mi ispira la stessa qualità di un fisso 2.8. No?
 
Nuova Discussione
Risposte (1 - 10)
murfil
Messaggio: #2
il sigma è sicuramente, almeno per me, un'ottima lente.. di certo lo è come macro. In ambito musica live non l'ho mai sperimentato.. metti in conto che però non un fuscello.. siamo sugli 800-900 gr. Tolto il peso, non piuma, comunque non vedo motivi per cui non si dovrebbe comportare benone wink.gif
buona luce
Fabiola
Giorgio Baruffi
Messaggio: #3
confermo la bontà del Sigma 150, nitidissimo e anche piuttosto versatile, ottimo per gli insetti, buono come medio tele... debbo dire però che anche il 105VR è decisamente valido, lo si può moltiplicare all'occorrenza facendolo diventare un medio tele da ritratto o generico.
gio.ferre
Messaggio: #4
QUOTE(murfil @ Mar 17 2011, 03:01 PM) *
il sigma è sicuramente, almeno per me, un'ottima lente.. di certo lo è come macro. In ambito musica live non l'ho mai sperimentato.. metti in conto che però non un fuscello.. siamo sugli 800-900 gr. Tolto il peso, non piuma, comunque non vedo motivi per cui non si dovrebbe comportare benone wink.gif
buona luce
Fabiola

Per il momento ho nikon 12-24 e 35 1.8 sono molto soddisfatto una qualità eccelsa.
Il sigma ho visto che come macro regge il confronto con il nikon 105 micro il dubbio è solo per la musica live, ho paura che la sua messa a fuoco non sia tanto veloce come quella dei nikkor
murfil
Messaggio: #5
non avendo il 105 nikor o il 70-300 non so fare paragoni, comunque non mi sembra affatto lenta, soprattutto nell'uso non a distanza ravvicinata.
gio.ferre
Messaggio: #6
QUOTE(murfil @ Mar 17 2011, 03:15 PM) *
non avendo il 105 nikor o il 70-300 non so fare paragoni, comunque non mi sembra affatto lenta, soprattutto nell'uso non a distanza ravvicinata.

E per soggetti lontani con scarsa luce?
murfil
Messaggio: #7
come detto prima: non mi è mai capitato di usarlo in un contesto cosi.
gio.ferre
Messaggio: #8
QUOTE(murfil @ Mar 17 2011, 05:05 PM) *
come detto prima: non mi è mai capitato di usarlo in un contesto cosi.

una prova? :-P
Shadowrage
Messaggio: #9
QUOTE(murfil @ Mar 17 2011, 03:15 PM) *
non avendo il 105 nikor o il 70-300 non so fare paragoni, comunque non mi sembra affatto lenta, soprattutto nell'uso non a distanza ravvicinata.


Il 70-300 'ho usato con successo per foto ad un palco illuminato (ma non troppo) ed anche in occasione di manifestazioni aeree e gare ciclistiche. Secondo me va molto bene, autofocus veloce, VR efficace, vale molto di piu' di quello che costa. Ma macro non ne fai, ho provato stentatamente con i tubi di prolunga, comunque una lente che non vendero' mai, credo. Valido ed è versatile.

Solo per cronaca, il 105 micro ce l'ho da poco ha un autofocus soprendentemente veloce per un macro (puo' essere leggermente velocizzato limitare la messa a fuoco ai sggetti piu' distanti di 5 metri).

Non conosco i sigma.
gio.ferre
Messaggio: #10
QUOTE(Shadowrage @ Mar 17 2011, 10:06 PM) *
Il 70-300 'ho usato con successo per foto ad un palco illuminato (ma non troppo) ed anche in occasione di manifestazioni aeree e gare ciclistiche. Secondo me va molto bene, autofocus veloce, VR efficace, vale molto di piu' di quello che costa. Ma macro non ne fai, ho provato stentatamente con i tubi di prolunga, comunque una lente che non vendero' mai, credo. Valido ed è versatile.

Solo per cronaca, il 105 micro ce l'ho da poco ha un autofocus soprendentemente veloce per un macro (puo' essere leggermente velocizzato limitare la messa a fuoco ai sggetti piu' distanti di 5 metri).

Non conosco i sigma.

Il 105 lo prenderei ad occhi chiusi, ma visto che vorrei un'ottica macro più un medio tele ho paura che sulla 7000 il 105 sia un pò corto, no?
massimodemedici
Messaggio: #11
QUOTE(gio.ferre @ Mar 17 2011, 02:57 PM) *
Vorrei un cosiglio.
Sono indeciso se prendere il sigma 150 macro (no vr) per la mia 7000.
Vorrei un'ottica macro e allo stesso tempo un tele medio di qualità per la musica live.
Che dite il sigma fa per me?
In alternativa potrei considerare tamron 90 più nikon 70-300 vr.
Però il 90 non mi darebbe la possibilità di immortalare insetti sfuggenti e il 70-300 non mi ispira la stessa qualità di un fisso 2.8. No?

Per esperienza diretta posso dire che il Sigma 150 è veramente ottimo sia come macro che come obiettivo generico, regge bene la moltiplicazione 1,4 x, adesso è disponibile anche la versione Os (il VR di Sigma).
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio