FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Tripletta Ottiche Viaggio
Rispondi Nuova Discussione
fabri1979it
Nikonista
Messaggio: #1
Volevo qualche autorevole parere: per viaggi, specialmente città, borghi e montagna, scattando con d700, dovendo portare 3 tra le seguenti ottiche cosa scegliereste? Non che le possieda tutte ovviamente, ma dovendo ponderare qualche nuovo acquisto vorrei qualche vostra sensazione basata su praticità, qualità, versatilità, peso: insomma, facendo una media di questi aspetti, voi che fareste?

nikon 14-24 2.8
nikon 17-35 2.8
nikon 20 2.8
nikon 35 f2
nikon 50 (1.8 o 1.4)
nikon 85 1.8
nikon 105 2.8 (non VR)
nikon 180 2.8
nikon 200 f4 micro
sigma 180 macro
nikon 300 f4
nikon 70-300 vr

grazie.gif a tutti in anticipo

Gian Carlo F
Messaggio: #2
QUOTE(fabri1979it @ Oct 18 2010, 10:58 PM) *
Volevo qualche autorevole parere: per viaggi, specialmente città, borghi e montagna, scattando con d700, dovendo portare 3 tra le seguenti ottiche cosa scegliereste? Non che le possieda tutte ovviamente, ma dovendo ponderare qualche nuovo acquisto vorrei qualche vostra sensazione basata su praticità, qualità, versatilità, peso: insomma, facendo una media di questi aspetti, voi che fareste?

nikon 14-24 2.8
nikon 17-35 2.8
nikon 20 2.8
nikon 35 f2
nikon 50 (1.8 o 1.4)
nikon 85 1.8
nikon 105 2.8 (non VR)
nikon 180 2.8
nikon 200 f4 micro
sigma 180 macro
nikon 300 f4
nikon 70-300 vr

grazie.gif a tutti in anticipo


secondo me 20-35-85 è la tripletta ideale per l'uso a cui ti riferisci, copriresti il 99% delle tue necessità, macro a parte.
Il peso è un fattore fondamentale, inutile e dannoso proporre ottiche magari più performanti ma troppo grevi.
fabri1979it
Nikonista
Messaggio: #3
Sul peso concordo, anche considerando che, oltre al corredo, mi porto comunque dietro un treppiedi Manfrotto che non è proprio una piuma.... cerotto.gif
Luigi_FZA
Messaggio: #4
Sempre in chiave "light" io suggerisco : 35/85/180.

L.
CVCPhoto
Messaggio: #5
QUOTE(fabri1979it @ Oct 18 2010, 11:33 PM) *
Sul peso concordo, anche considerando che, oltre al corredo, mi porto comunque dietro un treppiedi Manfrotto che non è proprio una piuma.... cerotto.gif


Avendo libertà di scelta mi porterei con una FX i seguenti obiettivi:

20 + 50 + 70-300VR

oppure

17-35 + 50 + 70-300VR

La prima ipotesi più leggera, la seconda più versatile.

In entrambi i casi il 50ino sempre innestato sulla D700, come si usava anni fa con la pellicola 35mm.

Poi tutto dipende da cosa dovrai fotografare. Se ti limiti a città e borghi, potresti lasciare anche a casa il 70-300 e prendere su l'ottimo e compatto 85.

In questo caso il corredo potrebbe essere:

17-35 + 50 + 85

Saluti

Carlo
ricky74VE
Messaggio: #6
Io partirei dagli estremi...
Come si può lasciar a casa il 14-24? hmmm.gif
Quanto comodo è il 70-300VR? rolleyes.gif

Si tratta poi di decidere cosa utilizzare tra 24 e 70 mm, quale focale si usa normalmente di più: 35 oppure 50!!!
E in una tasca infilerei anche l'85 per eventuali ritratti, non si sa mai!

saluti a tutti

Messaggio modificato da ricky74VE il Oct 18 2010, 10:52 PM
fabri1979it
Nikonista
Messaggio: #7
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 18 2010, 11:40 PM) *
Sempre in chiave "light" io suggerisco : 35/85/180.

L.


Mi piace la tua idea di avere un tele un po' più spinto, per isolare qualche particolare o per ritratti, ma non vorrei neppure sacrificare focali grandangolari hmmm.gif

QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 18 2010, 11:45 PM) *
In entrambi i casi il 50ino sempre innestato sulla D700, come si usava anni fa con la pellicola 35mm.


Infatti la mia idea è tenere un fissino sempre innestato (35 o 50) e all'occorezza usare le altre due ottiche a disposizione.
Paolosil
Messaggio: #8
QUOTE(fabri1979it @ Oct 18 2010, 10:58 PM) *
Volevo qualche autorevole parere: per viaggi, specialmente città, borghi e montagna, scattando con d700, dovendo portare 3 tra le seguenti ottiche cosa scegliereste? Non che le possieda tutte ovviamente, ma dovendo ponderare qualche nuovo acquisto vorrei qualche vostra sensazione basata su praticità, qualità, versatilità, peso: insomma, facendo una media di questi aspetti, voi che fareste?

nikon 14-24 2.8
nikon 17-35 2.8
nikon 20 2.8
nikon 35 f2
nikon 50 (1.8 o 1.4)
nikon 85 1.8
nikon 105 2.8 (non VR)
nikon 180 2.8
nikon 200 f4 micro
sigma 180 macro
nikon 300 f4
nikon 70-300 vr

grazie.gif a tutti in anticipo



Una prima soluzione leggera efficace per paesaggi, street, ritratti e particolari:
35 2 - 85 1.8 - 180 2.8

Se hai voglia di più estensione e non ti spaventa il peso
14-24 - 50 1.4 - 180 2.8

Se pensi ti serva il tele
14-24 - 50 1.4 - 70-300

Se non accetti mediazioni
14-24 - 50 1.4 - 300 f4


edate7
Messaggio: #9
35, 85 e 200 micro. Quest'utlimo ti potrebbe servire non solo per isolare i particolari, ma anche per qualche bella macro.
Se hai necessità grandangolari più spinte, un bel corredino leggero potrebbe essere 20, 35 e 85.
Ma dato che i fissi pesano veramente poco, perchè limitarsi a tre ottiche?
Con quattro, hai una gran bella copertura così: 20-35-50-85.
A prescindere dal consiglio che hai chiesto, se il 180 non ce l'hai, compralo assolutamente: è un'ottica strepitosa.
Ciao
fabri1979it
Nikonista
Messaggio: #10
QUOTE(edate7 @ Oct 19 2010, 12:03 AM) *
A prescindere dal consiglio che hai chiesto, se il 180 non ce l'hai, compralo assolutamente: è un'ottica strepitosa.


Non sai quanto mi fa gola.... rolleyes.gif
sauro.bettocchi@tin.it
Messaggio: #11
Ti riporto la mia situazione,che ritengo ottimale
-20 f:2.8 (panorami)
-50 f:1.4 (non può mancare)
-24-85 f:2.8-4 il tuttofare che fa anche le macro
un completo leggero
Ciao
Sauro
rolubich
Messaggio: #12
QUOTE(fabri1979it @ Oct 18 2010, 10:58 PM) *
...per viaggi, specialmente città, borghi e montagna, scattando con d700....basata su praticità, qualità, versatilità, peso: insomma, facendo una media di questi aspetti, voi che fareste?


Se voglio stare leggero con ottima qualità:

grandangolo: 20mm f/4 AI (210gr) oppure 24mm f/2.8 AIS (250gr)
normale: 50mm f/1.8 AFD (155gr)
mediotele: 100mm f/2.8 E (220gr)

Totale circa 600gr, rapporto qualità peso imbattibile.

beppe cgp
Messaggio: #13
Io ho risolto il problema con il 28-300 messicano.gif
Pensaci perchè è davvero un'ottica perfetta per il viaggio... rolleyes.gif
Marco Senn
Messaggio: #14
QUOTE(fabri1979it @ Oct 18 2010, 10:58 PM) *
nikon 200 f4 micro



ah, caspita, hai detto 3 pezzi messicano.gif

personalmente porterei 17-35, 50, 180
IlCatalano
Messaggio: #15
Viste le qualità che sta dimostrando di possedere, suggerisco:

* 28-300VR
* 35/2
* 85/1.8

Così sei pronto per tutto, e quando hai bisogno di sfocare o fotografare a lume di 1 cerino hai i fissi superluminosi. Inoltre viaggi leggero e non ti complichi la vita.

Altre mille combinazioni possibili esistono, ma mi paiono davvero complicazioni inutili.

IlCatalano
Kio
Messaggio: #16
Io non lascerei a casa il 70/300, non è poi così pesante e sicuramente è molto versatile, poi terrei innestato un 35ino o un 50ino..
rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
17-35mm f2.8
85mm f1.4
200mm micro f4
beppe cgp
Messaggio: #18
Ma dico io messicano.gif
Cosa c'è di meglio del nuovo 28-300 in viaggio???
Non hai la scocciatura del dover cambiare ottiche, sei sempre pronto ad ogni situazione, hai pochissimo peso e ingombro e una qualità che non è di certo un compromesso.
Come range di focali vai da grandandangolo a tele e ci passi in 2 secondi da una all'altra...
A mio parere... potrebbe bastare solo un 28-300...
Poi se ti piacciono le grandangolate spinte abbina un 17-35... e magari un 50ino 1.4 per le situazioni con poca luce.
messicano.gif
Jon Snow
Messaggio: #19
Uno zoomone come il mio 28-300 sarebbe l'ideale.

Ma se vuoi la qualità dell'immagine e "pensare" le fotografie, ti direi il 20, il 35 e l'85. Con queste tre ottiche ci fai il 90% degli scatti.
beppe cgp
Messaggio: #20
QUOTE(Jon Snow @ Oct 19 2010, 09:58 AM) *
Uno zoomone come il mio 28-300 sarebbe l'ideale.

Ma se vuoi la qualità dell'immagine e "pensare" le fotografie, ti direi il 20, il 35 e l'85. Con queste tre ottiche ci fai il 90% degli scatti.


Poi dipende sempre che tipo di fotografia intendi fare in viaggio...
Se prediligi street reportage fatto di scorci e foto rubate... beh... non c'è nulla di meglio del 28-300

Se invece fai un viaggio fotografico dove hai degli obiettivi ben precisi... magari paesaggi o viste particolari allora ti consiglierei un corredo + mirato... diciamo un 17-35 + 50 1.4 + 70-200 2.8

gargasecca
Messaggio: #21
QUOTE(Jon Snow @ Oct 19 2010, 09:58 AM) *
Uno zoomone come il mio 28-300 sarebbe l'ideale.

Ma se vuoi la qualità dell'immagine e "pensare" le fotografie, ti direi il 20, il 35 e l'85. Con queste tre ottiche ci fai il 90% degli scatti.


Ottimo consiglio...difatti uno zoom "tutto fare" può essere la carta in +.
La "triade" di fissi luminosi e leggeri sono sempre un classico...e di sicuro non si sbaglia mai.
grazie.gif
mav155
Messaggio: #22
Io invece farei 14-24, 50 1.8 e 70-300VR (anche se inizialmente pensavo al 180 2.8 al posto del 50ino)
fabri1979it
Nikonista
Messaggio: #23
QUOTE(kintaro70 @ Oct 19 2010, 09:52 AM) *
17-35mm f2.8
85mm f1.4
200mm micro f4



200 micro meglio del 180 2.8? "solo" per le possibilità macro in più o anche per uso generico?

QUOTE(mav155 @ Oct 19 2010, 11:30 AM) *
Io invece farei 14-24, 50 1.8 e 70-300VR (anche se inizialmente pensavo al 180 2.8 al posto del 50ino)


al posto del cinquantino o dello zoom?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Mi unisco al coro di chi il 28/300 già lo possiede

28/300, estremamente versatile, + (20 f2,8 e 50 f1,4) quando esigenze di luce e maggiore qualità ti vengono richieste.

vai tranquillo

ciao

gennaro

Messaggio modificato da gechiet il Oct 19 2010, 01:00 PM
fabri1979it
Nikonista
Messaggio: #25
In realtà agli zoommoni tuttofare preferisco ottiche di qualità (V. fissi), preferisco "perdere" un po' di tempo a studiare la composizione, lo trovo più divertente e appagante: dopo tutto lo faccio per divertimento, quindi non ho fretta di puntare e scattare a tutto ciò che vedo.

L'unico range dove andrei su uno zoom è quello delle focali grandangolari, non tanto per comodità (anche), ma soprattutto per le poche alternative in ambito fissi.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >