FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ahli Esperti Delle Stampanti Inkjet...
chiedo consiglio...
Rispondi Nuova Discussione
Cusciolo
Messaggio: #1
Ciao a tutti, è da molto che non posto.
Tempo fa vi chiesi quale fosse la stampante con il miglior rapporto qualità/prezzo da acquistare per le stampe fotografiche e mi è stato risposto che la Epson Stylus Photo R200 era la miglior scelta.
Mi è stato anche detto che la R300 rendeva forse un po' di + mentre la R800 era sicuramente la migliore in fatto di qualità ma che il prezzo era alto.
Ora: esiste una stampante HP che equivalga la R200?
La domanda è lecita inquanto le HP non presentano il problema dell'intasamento degli ugelli, problema molto fastidioso delle Epson.
Cmq, qualora dovessi acquistare la Epson, quali consigli mi date per impedire l'eccessivo spreco d'inchiostro di queste stampanti e quali per impedire che gli ugelli si otturino?

Grazie a chi risponderà

CIAO! cool.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Non vuoi prendere in considerzione Canon?

.oesse.
mkalz
Messaggio: #3
ciao,
probabilmente le stampanti Hp sono leggermente inferiori a Epson (comunque la 8450 costa cara), a parte l'innegabile vantaggio di avere le testine integrate nella cartuccia, che costa di più, ma ti mette al riparo da qualsiasi problema con testina nuova ad ogni cambio. Io ho avuto diverse Epson che ho sostituito nel momento in cui la testina era da cambiare;ho provato Hp e non torno indietro. Canon è sicuramente da tenere in considerazione per qualità e velocità della stampa. Credo che le testine siano sostituibili dall'utente (al contrario delle Epson che avevo) ma non ci giurerei. Le Pixma sono eccellenti..Siamo riusciti a complicarti ulteriormente le idee?
Ciao
serdor
Messaggio: #4
QUOTE(Cusciolo @ May 4 2005, 04:29 PM)
Ciao a tutti, è da molto che non posto.
Tempo fa vi chiesi quale fosse la stampante con il miglior rapporto qualità/prezzo da acquistare per le stampe fotografiche e mi è stato risposto che la Epson Stylus Photo R200 era la miglior scelta.
Mi è stato anche detto che la R300 rendeva forse un po' di + mentre la R800 era sicuramente la migliore in fatto di qualità ma che il prezzo era alto.
Ora: esiste una stampante HP che equivalga la R200?
La domanda è lecita inquanto le HP non presentano il problema dell'intasamento degli ugelli, problema molto fastidioso delle Epson.
Cmq, qualora dovessi acquistare la Epson, quali consigli mi date per impedire l'eccessivo spreco d'inchiostro di queste stampanti e quali per impedire che gli ugelli si otturino?

Grazie a chi risponderà

CIAO!  cool.gif
*


L'unico sistema per impedire l'intasamento degli ugelli delle epson,è stampare frequentemente,praticamente ogni giorno

Canon ha la possibilità di sostituire la testina,cosa molto gradita e le cartucce sono ricaricabili molto facilmente.

Di canon ti consiglio la ip4000 secondo me conveniente come qualità/prezzo

Saluti
Sergio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
sara'. ma io delle ricariche non mi fido!

.oesse.
alessandro.
Messaggio: #6
QUOTE

Canon ha la possibilità di sostituire la testina,cosa molto gradita e le cartucce sono ricaricabili molto facilmente.

Di canon ti consiglio la ip4000 secondo me conveniente come qualità/prezzo

Saluti
Sergio


Mi associo, i ricambi originali costano il giusto, la testina che contiene i serbatoi è estraibile.
Ciao.
alessandro.
Messaggio: #7
Altri consigli quì:
Consigli stampante
Cusciolo
Messaggio: #8
Grazie a tutti per i consigli!
Si, ora ho un po' le idee confuse ma appena ho un po' di tempo faccio le ricerche appropriate e decido... sinceramente non sapevo che le Canon fossero ottime stampanti, mi informero anche su questo.
Grazie ancora cool.gif
Cusciolo
Messaggio: #9
Il post indicatomi è stato molto esauriente!
La Canon iP4000 o 5000 sarà mia a breve!

Grazie a tutti messicano.gif
@chie
Messaggio: #10
Epson forse le migliori come qualità(magari problemi con le testine e cartucce troppo costose), HP un gradino sotto (cartucce con testine integrate ma alla fine troppo costose), Canon quasi come HP (testine smontabili e cartucce meno costose sostituibili singolarmente e a "caldo"), io ho scelto Canon Pixma Ip4000 e mi trovo bene,
5 cartucce originali mi sono costate 54 euro e durano abbastanza (in 3 mesi circa 40 foto A4 oltre una 50 di fogli di testo).
Cusciolo
Messaggio: #11
Dal sito di confronto indicato su quel post, sembra che le canon siano 5centesimi di punto sotto alla epson R300 il che vuol dire che qualitativamente sono praticamente identiche! biggrin.gif
jachino
Messaggio: #12
Stavo guardando anche io le Canon e mi sono accorto che, con una differenza di prezzo non trascurabile, si trovano delle I4000 e i4000. Questa i, maiuscola o minuscola, che differenze nasconde? Sul sito Canon si menziona solo quella con la i minuscola. Qualcuno è in grado di aiutarmi?

GRAZIE
@chie
Messaggio: #13
QUOTE(jachino @ May 5 2005, 11:23 AM)
Stavo guardando anche io le Canon e mi sono accorto che, con una differenza di prezzo non trascurabile, si trovano delle I4000 e i4000. Questa i, maiuscola o minuscola, che differenze nasconde? Sul sito Canon si menziona solo quella con la i minuscola. Qualcuno è in grado di aiutarmi?

GRAZIE
*


Non credo esistano altre versioni oltre alla ip4000 ed ip4000r (wireless).
jachino
Messaggio: #14
Hai ragione. Hanno sbagliato le sigle. Leggendo le caratteristiche tecniche mi sono accorto che per la i4000 intendono quella WiFi....si sono scordati la R.

Grazie ancora.
Maribea
Messaggio: #15
Ciao a tutti!
Vedo che si parla delle stmapanti inkjet, croce e delizia del fotografo digit che vuole arrangiarsi...

Io ho comprato una Canon i250 ed è andata benissimo fino a quando ho smesso di stampare per un po'. Risultato tragico: i colori non esistono più: il blu è a righe, il rosso non esce e il giallo è quello messo peggio... ho eseguito la pulizia degli ugelli all'infinito e ho sostituito la cartuccia... stessa storia di prima...

cosa mi consigliate? la risposta cromatica alle foto con la cp 4500 era così buona...

Grazie!

Maribea grazie.gif
Vittorio973
Messaggio: #16
Ciao, uso stampanti EPSON da 15 anni e ti posso garantire che la tecnologia MicroPiezo adottata dalla EPSON-SEIKO è la migliore al mondo in fatto di riduzione dello spreco d'inchiostro. In secondo luogo l'unico modo per impedire ed insisto impedire l'otturazione degli ugelli è quello di acquistate solo cartucce originali.
Saresti il primo ad avere problemi di otturazione, fermo restando di non aver portato la macchina in luoghi con un calore eccessivo, usando supporti originali.
Infine la R300 è nettamente superiore alla R200 sia come meccanica che come qualità di stampa.
Ciao
bergat@tiscali.it
Messaggio: #17
Non è stata ancora inventata la stampante a getto di inchiostro in cui non si intasano gli ugelli (epson, lexmark o Hp che sia).

E'un concetto insito nella stampa a getto di inchiostro e suoi derivati.

Qulche stampante stampa meglio, qualcuna stampa peggio, ma tutte hanno lo stesso problema.

Che poi è un falso problema.

La stampa amatoriale a getto di inchiostro come tale, non può prevedere costi inferiore alla stampa chimica industriale.

Dobbiamo accontentarci della nostra stampante a getto di inchiostro e cambiare la testina ogni 10 stampe a4 effettuate.


Ho una discreta esperienza nel settore del printing, e ti assicuro che se si riesce a stampare per un numero maggiopre di copie lo si fà solo a scapito della qualità.

Se quindi si secca l'inchiostro in tutti gli ugelli disponibili, la soluzione è ... cambiare la testina e non... la stampante.

Ti rinvio a un mio commento a proposito della stampanti a getto di inchiostro

stampanti a getto di inchiostro

Saluti

Bergat
Maribea
Messaggio: #18
ok, ma quanto mi costa cambiare la testina di una canon i250 pagata 49 €?!
bergat@tiscali.it
Messaggio: #19
QUOTE(Maribea @ May 5 2005, 03:09 PM)
ok, ma quanto mi costa cambiare la testina di una canon i250 pagata 49 €?!
*




Le stampanti vengono ... regalate.

Il business dei vendor è sul materiale di consumo.

In produzione una testina che viene venduta al pubblico a 30 euro, costa circa 12 centesimi di euro.

Saluti

Bergat
Maribea
Messaggio: #20
capito... cambio stampante... cerotto.gif cerotto.gif

Maribea dry.gif wink.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #21
per testimonianza posso dirvi che anche io ho la Canon Pixma I4000, sono decisamente soddisfatto... e oggi costa davvero poco, così come le cartucce...

wink.gif
davidedagani80
Messaggio: #22
Ciao io adesso ho un HP e mi trovo bene pur essa non sia una stampante fotgrafica stampa molto bene.
Ovviamente non è da paragonore con le ultime novità per esempio di canon, che con le sue PIXMA si è gaudagnata il podio; pensa che con 189 euro, forse anche meno, ti porti a casa la IP5000 che ha il doppio della risoluzione della IP4000 che costa solo una 50 euro in meno.
Purtroppo lo svataggio di canon è che spesso gli ugelli si intasano specialmente se non stampi di frequente, e nonostante siano dotate di un'ottimo software che prepare la stampa al meglio(preriscaldamento testine e quant'altro), sei costretto a sustituirli.
Io ho avuto due canon, i cui ugelli si sono intasati adesso ho un HP e mi trovo molto bene.
il discorso che si risparmia sulle cartucce senza testina incorporata non è proprio vero perchè se si fa della qualità di stampa il punto cardine del ragionamento, ogni volta che io cambio la cartuccia alla mia Hp ho una testina nuova di secca che genera stampe di qualità esattamente come se la stampate fosse nuova, e non mi devo preoccupare di spendere altri soldi per le testine nuove che costano una cifra (vedi Canon) e che inducono a sostituire la stampante perchè non c'è convenienza.
Il mio consiglio è quello di comperarti una stampante in base alle tue esigenze: se stampi di frequente vai sul sicuro la Canon IP5000 è penso il top nel rapporto Qualità/Prezzo; se stampi un tantum invece una HP (magari anche un modello di qualche mese fa) costituisce un'ottimo affare, pensaci paghi ''poco'' una cosa che solo 3-4 mesi prima avresti pagato piu del doppio ma possiedi cmq un'ottima stampate di qualità fotografica.

ciao ciao buon acquisto
Michele Festa
Messaggio: #23
QUOTE(davidedagani80 @ May 8 2005, 10:57 AM)
Ciao io adesso ho un HP e mi trovo bene pur essa non sia una stampante fotgrafica stampa molto bene.
Ovviamente non è da paragonore con le ultime novità per esempio di canon, che con le sue PIXMA si è gaudagnata il podio; pensa che con 189 euro, forse anche meno, ti porti a casa la IP5000 che ha il doppio della risoluzione della IP4000 che costa solo una 50 euro in meno.
Purtroppo lo svataggio di canon è che spesso gli ugelli si intasano specialmente se non stampi di frequente, e nonostante siano dotate di un'ottimo software che prepare la stampa al meglio(preriscaldamento testine e quant'altro), sei costretto a sustituirli.
Io ho avuto due canon, i cui ugelli si sono intasati adesso ho un HP e mi trovo molto bene.
il discorso che si risparmia sulle cartucce senza testina incorporata non è proprio vero perchè se si fa della qualità di stampa il punto cardine del ragionamento, ogni volta che io cambio la cartuccia alla mia Hp ho una testina nuova di secca che genera stampe di qualità esattamente come se la stampate fosse nuova, e non mi devo preoccupare di spendere altri soldi per le testine nuove che costano una cifra (vedi Canon) e che inducono a sostituire la stampante perchè non c'è convenienza.
Il mio consiglio è quello di comperarti una stampante in base alle tue esigenze: se stampi di frequente vai sul sicuro la Canon IP5000 è penso il top nel rapporto Qualità/Prezzo; se stampi un tantum invece una HP (magari anche un modello di qualche mese fa) costituisce un'ottimo affare, pensaci paghi ''poco'' una cosa che solo 3-4 mesi prima avresti pagato piu del doppio ma possiedi cmq un'ottima stampate di qualità fotografica.

ciao ciao buon acquisto
*




Ompletamente d'accordo con te! Pollice.gif

Io escluderei le Epson, ne ho cambiate 5. Sebbene la qualità di stampa sia eccellente non posso dire la stessa cosa per quanto riguarda l'affidabilità, almeno secondo la mia esperienza, tenendo presente che io stampo molto spesso.
Compra hp e vivrai felice, ad ogni cartuccia nuova corrisponde una stampante nuova!


Un saluto
Michele
Vittorio973
Messaggio: #24
Caro Michele, la tua esperienza con le Epson (ne hai cambiate 5...) mi lascia un pò perplesso (non è una critica!). Io da 15 anni uso (USO PROFESSIONALE) stampanti Epson e credo di avere maturato nel tempo una certa esperienza, almeno quanto basta per dirti con certezza che la qualità Epson non è da meno a nessuna delle marche blasonate in commercio, anzi...
Per rispondere poi a chi si ostina a dire che l'otturazione degli ugelli è un problema serio... Basta usare cartucce originali (certo costano troppo, ma questa è un'altra storia), fare una stampa a colori almeno una volta a settimana, avere cura dalla polvere, dai raggi del sole e dalle fonti di calore e non si avranno problemi del genere: NON CON LE EPSON. Un discorso a parte sono le C 4x nate come concorrenza alle usa e getta di altre marche il cui prezzo eguaglia il cambio di cartucce.
Comunque, per concludere, anche HP produce buone stampanti ed ottimi plotter.
Ciao.
Vittorio
davidedagani80
Messaggio: #25
QUOTE(Vittorio Malta @ May 8 2005, 11:30 PM)
Caro Michele, la tua esperienza con le Epson (ne hai cambiate 5...) mi lascia un pò perplesso (non è una critica!). Io da 15 anni uso (USO PROFESSIONALE) stampanti Epson e credo di avere maturato nel tempo una certa esperienza, almeno quanto basta per dirti con certezza che la qualità Epson non è da meno a nessuna delle marche blasonate in commercio, anzi...
Per rispondere poi a chi si ostina a dire che l'otturazione degli ugelli è un problema serio... Basta usare cartucce originali (certo costano troppo, ma questa è un'altra storia), fare una stampa a colori almeno una volta a settimana, avere cura dalla polvere, dai raggi del sole e dalle fonti di calore e non si avranno problemi del genere: NON CON LE EPSON. Un discorso a parte sono le C 4x nate come concorrenza alle usa e getta di altre marche il cui prezzo eguaglia il cambio di cartucce.
Comunque, per concludere, anche HP produce buone stampanti ed ottimi plotter.
Ciao.
Vittorio
*





Sicuramente per l'uso che ne fai tu Epson è indiscutibilmente la migliore, poi sai si va anche un'pò a simpatia ed abitudine, è cosi quando ci si trova bene con un'apparecchiatura non la si cambierebbe. Perche rovinare un equilibrio.....

Si è vero io una volta ho usato cartucce non originali ma ho pagato subito il mio sgarro e da allora forever original ma questo non è servito sia la BJC300 che la BJC600 mi hanno lasciato a piedi e da allora basta serbatoi di colore ma solo cartucce con testine, anche se li rimpiango specialmente quelli separati.
Tuttavia per l'uso che ne faccio io la mai HP1210 è ottima forse la prossima chissà.... sarà una Epson visto che non ne mai avuta una
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio