FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Tokina 11-16mm Vs Nikon 12-24mm
Rispondi Nuova Discussione
andymanc
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti,
volevo sottoporvi una quesito che mi sta assillando in questi giorni:

dovendo aggiungere un buon grandangolo al mio corredo (D70s+18-70+70-300VR+50 1.8) e avendo finanze limitate (max 500-600 caffè) mi trovo di fronte a questo bivio

acquisto un Tokina 11-16 f2.8 nuovo (450caffè) oppure un Nikon 12-24 usato (600 caffè)?

non ho trovato nel forum ancora un confronto tra queste due lenti, forse perchè non c'è confronto?! messicano.gif

Purtroppo non ho la possibilità di provare nessuna delle due, quindi chiedo ai possessori (magari di entrambe) di illuminarmi.

Grazie.
rickyjungle
Messaggio: #2
QUOTE(andymanc @ Jan 21 2009, 01:08 PM) *
Buongiorno a tutti,
volevo sottoporvi una quesito che mi sta assillando in questi giorni:

dovendo aggiungere un buon grandangolo al mio corredo (D70s+18-70+70-300VR+50 1.8) e avendo finanze limitate (max 500-600 caffè) mi trovo di fronte a questo bivio

acquisto un Tokina 11-16 f2.8 nuovo (450caffè) oppure un Nikon 12-24 usato (600 caffè)?

non ho trovato nel forum ancora un confronto tra queste due lenti, forse perchè non c'è confronto?! messicano.gif

Purtroppo non ho la possibilità di provare nessuna delle due, quindi chiedo ai possessori (magari di entrambe) di illuminarmi.

Grazie.



io ho da poco un 12-24 nikon, preso usato... ma idistinguibile dal nuovo... be devo dire che una volta messo non l'ho più tolto, pero a me piaccioni i grandangoli... io ho scelto ma se dovessi trovarmi di nuovo di fronte ad un bivio sceglierei sempre nikon e non lenti terze... sarà anche una cosa psicologica ma una lente progettata da nikon per macchine nikon credo sia migliore nel complesso e nel funzionamento che una lente terza progettata per adattarsi a diverse marche... ma questa come ho detto è solo una mia paranoia se fai dei cerca vedi che anche il tokina è un'ottima lente e che non ha nulla da invidiare alla nikon... però di più non so dirti... aspetta pareri più autorevoli
Marco Senn
Messaggio: #3
I Tokina è un 2.8... mai provato e mi incuriosisce. Però mi tengo il mio 12-24...
trazom78
Iscritto
Messaggio: #4
Fai un salto qui, credo ci si possa fare un'idea delle differenze tra le due lenti.
Tra qualche mese anche io mi troverò a questo bivio, e devo dire che quel f/2.8 del Tokina mi alletta parecchio (oltre che per le altre caratteristiche che vengon fuori dal test).
Ciao.
rickyjungle
Messaggio: #5
QUOTE(trazom78 @ Jan 21 2009, 02:50 PM) *
Fai un salto qui, credo ci si possa fare un'idea delle differenze tra le due lenti.
Tra qualche mese anche io mi troverò a questo bivio, e devo dire che quel f/2.8 del Tokina mi alletta parecchio (oltre che per le altre caratteristiche che vengon fuori dal test).
Ciao.



Premetto che veramente non me ne intendo e che quando parlo di soddisfazione per il 12-24 parlo riferito al risultato che mi restituisce per me soddisfacente... e che non sarei in grado di fare test di verifica come quelli riportati...

quello che mi chiedevo è se è veramente possibile che un obiettivo come il 12-24, a quanto sembra il miglior grandangolo in dx, sia così scadente rispetto al tokina? fermo restando che è un test un pò "falsato" in quanto del tokina c'è il 12-24 f/4 esattamente paragonabile al 12-24 f/4 nikon e non vedo che centra il 11-16 f/2.8...

questo per dire che forse i test non dicono tutto o dicono quello che voglioni dire?

non è polemica ma solo per capire... ci mancherebbe
castorino
Messaggio: #6
Innanzi tutto su un grand'angolo spinto la differenza di un f/stop non è poi così importante, ai tempi delle performances degli obiettivi più luminosi (anni 60) quando Canon uscì con il 50mm f0,95 Nikon disse che era inutile fare un'ottica del genere se poi per fare una foto decente bisognava chiudere il diaframma almeno di uno stop, i risultati ed il tempo hanno dato ragione a Nikon, detto questo, l'escursione focale mi sembra più favorevole al Nikon, ho usato abbastanza il 12-24 per poter dire che è sicuramente un'ottima lente, forse un po troppo contrastata, ma sembra essere la moda del momento!!! Del Tokina non ti posso dire niente tranne che, forse quando lo rivenderai sicuramente la valutazione sarà inferiore a quella attuale del 12-24, Se mi permetti un consiglio, in questo clima di fuggi fuggi dal Dx forse potresti spuntare un prezzo ancora migliore, ciao
trazom78
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(rickyjungle @ Jan 21 2009, 03:04 PM) *
quello che mi chiedevo è se è veramente possibile che un obiettivo come il 12-24, a quanto sembra il miglior grandangolo in dx, sia così scadente rispetto al tokina? fermo restando che è un test un pò "falsato" in quanto del tokina c'è il 12-24 f/4 esattamente paragonabile al 12-24 f/4 nikon e non vedo che centra il 11-16 f/2.8...

questo per dire che forse i test non dicono tutto o dicono quello che voglioni dire?

non è polemica ma solo per capire... ci mancherebbe

Il test che ho linkato parla del Tokina 11-16mm e lo paragona al 12-24 Nikkor (e in alcuni casi al 14-24 Nikkor e al 14mm Nikkor). Mi pare che questo topic chiedeva delucidazioni appunto su queste due focali. Sull'assoluta bontà del test è ovvio che non me la sento di certificare al 100%, però, anche in un grandangolo spinto come l'11-16, uno stop in più di luminosità potrebbe sempre servire (tipo in ambienti chiusi a senza l'uso del flash).

Messaggio modificato da trazom78 il Jan 21 2009, 04:06 PM
gobi
Messaggio: #8
Ciao a tutti,
porto la mia esperienza. Avevo il 12-24 Tokina (il nikkor allora costava troppo per me) e l'ho cambiato.Poi la lente che volevo non arrivava alla cifra pattuita (cosa che mi ha dato molto fastidio..) dunque ho cambiato negozio e ho preso il tokina 11-16 perchè disponibile (partivo 3 giorni dopo).
A livello di qualità ottica lo trovo soddisfacente, il 2,8 è usabile. Tuttavia è un'ottica meno flessibile del 12-24.
se pensi agli angoli di campo il 24 è utile in un sacco di situazioni, mentre tra 11 e 12 la differenza c'è ma non è generalmente fondamentale.

Devi valutare se per te è meglio uno stop in più usabile o 8mm in più di lunghezza focale.

Io alla fine sono contento perchè sopra ho il 17-55/2,8 che uso molto e dunque l'11-16 lo uso di rado. Ma quando lo uso devo fare frequenti cambi ottica e col 12-24 non mi succedeva.

A livello costruttivo i due tokina sono identici,molto robusti, forse più del nikkor.Quest'ultimo pero' ha il motore di messa a fuoco interno (anche se i grandangolari vanno a fuoco molto velocemente).

Buona luce.

Francesco
mrcrowley
Messaggio: #9
Ti do i miei due cent da aggiungere alla discussione.Ho il 12-24 Tokina e ho usato il 12.24 Nikon.
Trovo che il tokina se vuoi risparmiare sul nuovo non ti fara rimpiangere il nikon che ha dalla sua una maggior tenuta in controluce diretto(sole in campo).

Come ti hanno gia detto forse 11-16 è un ottica troppo particolare e quegli 8 mm in meno si faranno sentire molto di piu di uno stop, visto che f4 a quelle lunghezze focali ti permette di scattare pressoche in ogni condizione.

Ricapitolando secondo me:

- Tokina 12-24 nuovo
- Nikon 12-24 usato se con un buon prezzo(sotto i 600)

spero di aver contribuito alla riflessione...:-D
BlackMamb4
Messaggio: #10
Ciao anke io ero indeciso tra i due quali prendere , poi alla fine ho trovato un nikon 12-24 nital garanzia fino 2011 per 500€ e quindi il problema è scomparso. messicano.gif
Cmq ho avuto modo di testare il 12-24 nikon con il tokina 12-24 , e senza voler disprezzare il sito di "kronowell" o come si chiama , dove fa passar il nikon per una lente pessima, posso dirti ke entrambe sono ottime ma i colori che ottieni con nikon non li otterrai maiiiii con il tokina.
Saluti
andymanc
Messaggio: #11
Vi ringrazio molto per i vostri contributi.

Mi pare di capire che
- a parte Gobi non ci siano altri che hanno provato il Tokina 11-16 (se ce ne sono, vi prego di far sentire il vs parere)
- tutti i possessori del Nikon 12-24 siano molto soddisfatti (saturazione colore, nitidezza,...)
- Kenrokwell preferisce il Tokina 11-16 al Nikon 12-24 in particolare per la nitidezza


La scelta rimane ardua, ma se trovo un Nikon 12-24 a 500 caffè credo che opterò per quello. (Se qualcuno che ci legge me lo vuole proporre sono bene disposto a valutarlo.)


Uscendo leggermente dal tema:
tra le poche lenti che ho sono molto soddisfatto del 50mm 1,8 per l'ottima qualità (contrasto, nitidezza, sfocato,...) anche in rapporto al prezzo; mi sono sempre chiesto

esiste un grandangolo (zoom o fisso) per la mia D70S che abbia caratteristiche simili?

Black Bart
Messaggio: #12
Se usi spesso il 18-70 forse sarebbe più utile il Tokina 11-16 per quelle situazioni estreme che richiedono un grandangolo più spinto,io lo uso e devo dire che mi piace anche se esce dalla borsa solo in casi particolari...di norma mi basta il 16-85...

Questo un esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 828.2 KB

Keef69
Messaggio: #13
Il dubbio tra i due non me lo sono posto perché avevo visto degli scatti di Annalisa Russo fatti ai concerti con il tokina 11-16 e ho deciso subito che volevo quello... lo stop in più di luminosità in quelle foto più fare la differenza!

Ma anche nel "paesaggio" se la cava bene; ti metto alcuni di scatti di ieri sera (mano libera) fatti con la D300 alla Basilica di San Pietro (Roma).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 359.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 440.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 283.4 KB

castorino
Messaggio: #14
"esiste un grandangolo (zoom o fisso) per la mia D70S che abbia caratteristiche simili?"Rispondo, ottime caratteristiche hanno, il 28mm f2 ed il 35mm f1,4 ma sono Ai, dovrai mettere a fuoco manualmente, ma questo non è un problema per i grandangoli, il problema è trovarli ed a che prezzo!!! L'alternativa è il 35mm f2 AF, ma forse è troppo vicino al 50 anche come luminosità, un'altra grande ottica è il 14mm f2,8, ora con l'uscita dello zoom si trova a prezzi inferiori del suo valore reale, però non lo regalano, ciao
BlackMamb4
Messaggio: #15
Attenzione , che già come dicono altri utenti , il tokina 11-16 è molto spinto , lo useresti solo in situazini estreme. Io con il mio 12-24 già a 12 on the road è difficile meno male ke a 24mm riesco a ottenere qualcosa.....
Ok pe ril colore la saturazione ecc ecc , ma non credo ke per nitidezza il nikon sia inferiore.
Sulle lenti fisse bhè secondo me il magnifico 50ino è il top per qualità e prezzo.
Salutiii
rickyweb
Messaggio: #16
CHe tra le due lenti ci siano differenze è ovvio, ma non credo siano abissali.

A mio giudizio la scelta va fatta in base ad altre discriminanti:
- integrazione nel corredo (ad es. se si possiede un 16-85 ha più senso inserire un 11-16; se si possiede un 24-85, si sposerà a meraviglia con il 12-24, ecc.)
- necessità o meno di un obiettivo luminoso (Tokina f/2.8 - Nikon f/4)
- necessità del motore interno di messa a fuoco (solo Nikon)

Un'unico appunto nei confronti di chi consiglia il Nikon poiché, in caso di rivendita, terrebbe meglio il prezzo. Il 12-24 nel giro di poco, con l'uscita del 14-24 e la febbre per il FF, si è svalutato del 50%. Per cui decidere in base a questo criterio lascia il tempo che prova.
magullo
Messaggio: #17
Sinceramente, il confronto che fa Ken Rockwell (ancora lui!! AAAARGH!) è veramente assurdo.
Oltre tutto, le foto scattate con il Tokina sono nitide, quelle con il Nikon sono... mosse!
Bel confronto di nitidezza... hmmm.gif
andymanc
Messaggio: #18
QUOTE(Keef69 @ Jan 22 2009, 10:54 AM) *
Il dubbio tra i due non me lo sono posto perché avevo visto degli scatti di Annalisa Russo fatti ai concerti con il tokina 11-16 e ho deciso subito che volevo quello... lo stop in più di luminosità in quelle foto più fare la differenza!

Ma anche nel "paesaggio" se la cava bene; ti metto alcuni di scatti di ieri sera (mano libera) fatti con la D300 alla Basilica di San Pietro (Roma).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 359.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 440.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 283.4 KB


Gentile Keef69,
non trovo nel forum gli scatti che hai citato di Annalisa Russo. Mi puoi fornire il link?
Grazie
zannasun
Messaggio: #19
ciao,

possego il tokina 11-16 e l'ho scelto perchè mi serve il 2,8 in alcune situazioni, inoltre sono già coperto a partire dai 18 mm.
Faccio foto naturalistiche e lo porto sempre con me......... (amo i grandangolari)
Soffre di aberrazione cromatica, ma con ACR si risolve !

Il nikon è sicuramente più duttile come escursione focale...... e migliore nei controluce
Per la messa a fuoco su grangangoli così spinti utilizzo quasi solo quella manuale...... wink.gif
Immagine Allegata
Keef69
Messaggio: #20
QUOTE(andymanc @ Jan 22 2009, 12:49 PM) *
Gentile Keef69,
non trovo nel forum gli scatti che hai citato di Annalisa Russo. Mi puoi fornire il link?
Grazie


Gli scatti erano in un 3d denominato "Concerti" ma ora non si vedono più... prova a guardare nel suo spazio che tiene su Flickr (cerca soprattutto le foto dei Marlene Kuntz)

Ciao!
igorbusi
Messaggio: #21
QUOTE(Keef69 @ Jan 22 2009, 02:30 PM) *
Gli scatti erano in un 3d denominato "Concerti" ma ora non si vedono più... prova a guardare nel suo spazio che tiene su Flickr (cerca soprattutto le foto dei Marlene Kuntz)

Ciao!


Ciao a tutti,
sono un neo possesore di una D300 e mi sono preso il Tokina 11-16.
Non ho mai potuto provare il Nikon 12-24 e quindi sto zitto.
Per il Tokina, invece, posso dire che lo ritenga stupendo.
Ovviamente sono all'inizio e devo ancora conoscere bene sia il corpo corpo che l'ottica, ma tra le varie foto-esperimento fatte quando non sbaglio qualche regolazione, il risultato mi esalta proprio smile.gif
Ciao
Bolza
Messaggio: #22
Ciao a tutti,
io sono da poco possessore del Tokina 11-16.Ero un infinito indeciso tra il 12-24 Nikon e l'11-16,alla fine ho scelto per quest'ultimo e ne sono soddisfatissimo.Lasciando stare Ken Rockwell e il suo parere sul Tokina mi sono fidato più del parere di questo sito www.photozone.de/canon-eos/379-tokina_1116_28_canon" (la prova è fatta su Canon,ma l'ottica è la stessa).Il Tokina ha una qualità di costruzione pari se non superiore al Nikon (ho avuto modo di provare anche il Nikon tempo fa),la mancanza del motore af interno non da nessun problema perchè su D80 la messa a fuoco è rapidissima.Per quanto riguarda le frasi come 'uno è f2.8,l'altro è f4' dico semplicemente che SONO DUE OTTICHE DIVERSE sarebbe come confrontare un 70-200 f2.8 e un 70-200 f4 (se esistesse,ahimè):avrebbero prezzi,e anche possibilità di utilizzo molto diverse!Allo stesso modo dire 'meglio il Tokina nuovo e 500 caffè o il Nikon usato a 600?' lascia il tempo che trova...ha senso solo confrontare due ottiche nuove oppure due ottiche usate,altrimenti ci sarebbero infiniti confronti!
Per quanto riguarda l'escursione focale pensa all'11-16 come al 14-24 Nikon (mi pare che nessuno si sia sognato di dire che il f2.8 su questo obiettivo sia poco utile wink.gif )e il 12-24 come al 17-35 Nikon (l'escursione del Tokina è leggermente minore):sono grandangoli spinti che sono dedicati ad un uso diverso,non a caso ci sono state più discussioni su questo forum su quale scegliere fra i due.Uno è un grandangolo estremo:lo monti su,ci fai le foto e con te dietro hai lo zoom normale da rimontare appena cambi soggetto,l'altro è il più adatto al reportage e lo puoi utilizzare anche da solo.
In conclusione ti posso dire che posseggo il Tokina da un mese circa,ci ho fatto qualche centinaio di scatti e ne sono soddisfatissimo:rende benissimo sui panorami,è luminoso per ritrarre gli interni,ha una distorsione contenuta e regolare (a differenza del Nikon),vale ogni centesimo del prezzo che costa!Ti allego qualche scatto...
Ciao e buone foto

Messaggio modificato da Bolza il Feb 18 2009, 08:30 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Ennbar
Nikonista
Messaggio: #23
QUOTE(igorbusi @ Feb 18 2009, 12:29 PM) *
Ciao a tutti,
sono un neo possesore di una D300 e mi sono preso il Tokina 11-16.
Non ho mai potuto provare il Nikon 12-24 e quindi sto zitto.
Per il Tokina, invece, posso dire che lo ritenga stupendo.
Ovviamente sono all'inizio e devo ancora conoscere bene sia il corpo corpo che l'ottica, ma tra le varie foto-esperimento fatte quando non sbaglio qualche regolazione, il risultato mi esalta proprio smile.gif
Ciao


Ovvia su ...fra tutti mi avete convinto...sento il mio vendor a quanto me lo trova...
tra l'altro sembra difficilissimo trovarlo sia usato che nuovo...con 480 si trova nuovo?
bart1972
Messaggio: #24
QUOTE(Ennbar @ Feb 20 2009, 11:53 PM) *
Ovvia su ...fra tutti mi avete convinto...sento il mio vendor a quanto me lo trova...
tra l'altro sembra difficilissimo trovarlo sia usato che nuovo...con 480 si trova nuovo?



Ciao, è un 'ottica che sto tenendo d'occhio pure io, sulla baia si trova mediamente a 7-80 euro oltre questa cifra, stando su garanzia Fowa Italia,import , ho dato ora una rapida scorsa, si riesce ad avvicinare la cifra, ma non so mai quanto convenga una simile mossa. Parliamo di nuovo, ovviamente.

Trovo sia un'opzione interessante, personalmente adoro i grandangoli, ma non ho idea di quando sarò in grado di permettermi un 12-24 , anche se alla fine della giostra, potendo, o trovandolo usato finirei per preferirlo, vista una migliore resa in controluce e in termini di aberrazione (in controluce scatto spesso, sarà una roba da antimanuale di fotografia ma a me piace.)

Una cosa... ma Ken Rockwell come fa a produrre delle foto così oscene, almeno quelle che pubblica nei test sul suo sito ? (che sia un mago di Cs3 ? hmmm.gif )
Veramente, specie quelle che lui "addebita" al 12-24 sono qualcosa di allucinante, occorre, penso, essere ubriachi per fare produrre immagini del genere a tale ottica, credo, oppure buttarla prima dal balcone....
Ciao

Andrea

Ennbar
Nikonista
Messaggio: #25
QUOTE(bart1972 @ Feb 21 2009, 12:12 AM) *
Trovo sia un'opzione interessante, personalmente adoro i grandangoli, ma non ho idea di quando sarò in grado di permettermi un 12-24 , anche se alla fine della giostra, potendo, o trovandolo usato finirei per preferirlo, vista una migliore resa in controluce e in termini di aberrazione (in controluce scatto spesso, sarà una roba da antimanuale di fotografia ma a me piace.)

Andrea


L'ho preso oggi (Tokina 11-16 f2.8) ordinato in internet no baia con garanzia italia 2 anni a 535 ss compreso , perche c'è la certezza che i prezzi stanno aumentando in questi giorni di mediamente 50-60 euro su tutte le marche. Pur sembrando strano (in tempi di crisi) i nostri produttori stanno aumentando i listini e da 519 che era nei giorni scorsi è schizzato a 595!
Sembra che appena le scorte finiscono entrano in vigore i nuovi prezzi per cui l'ho preso adesso.
Io sono innamorato delle foto grandangolari spinti e ho atteso mesi prima di decidermi.
Avendo un 14-50 su un'altro corpo no nikon copro il buco in basso sulla D200 ( in pratica 2 corpi 2 zoom ) + 18-200 Vr.
Poi il discorso del tipo di foto che piace fare io sono assolutamente per il fuori dai canoni e approvo la massima libertà di espressione.
Posterò qualche scatto appena possibile.
Saluti e graize per i suggerimenti.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >