FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Che Tristezza...
quando un altro utente del Forum ti frega
Closed Topic Nuova Discussione
emanueleber
Messaggio: #1
Di sicuro è colpa mia... due giorni prima di Natale, preso da molte altre cose, ho spedito una busta col materiale "venduto" prima di ricevere il pagamento, per non dover tornare in posta un'altra volta.
Era una raccomandata, quindi sono sicuro che è arrivata perchè si può vedere dal sito delle poste.

Pluff unsure.gif il gentile acquirente è svanito nel nulla. Da allora non risponde alle mail e non risponde al telefono.
Non ho più modo di contattarlo, e abita dall'altra parte dell'Italia, anche se ho l'indirizzo mica posso andare a bussare alla porta di casa cerotto.gif

Mi aveva pure fatto i complimenti per la seconda figlia, nata da meno di un mese, e poi me lo ha messo ... proprio lì.
Che tristezza quando è un altro utente che ti frega, così, gratuitamente.

E che tristezza, doppia, che ci sia gente che si comporta in questo modo per 40 - dico quaranta - euro.
Ma non si vergogna?

Evidentemente no.

Ovviamente le ultime trattative sul pagamento erano state condotte per telefono, quindi non ho modo di dimostrare che accordi c'erano e soprattutto che non sono stato pagato.
Comunque se qualcuno vuole stare alla larga da questo tizio, basta che mi mandi un MP.


Bah
alcarbo
Messaggio: #2
Mi auguro che sia solo un ritardo o un disguido, vedrai che arrivano
vvtyise@tin.it
Messaggio: #3
peccato!
Foffonews
Messaggio: #4
Che A M A R E Z Z A !!
vvtyise@tin.it
Messaggio: #5
comportamenti come questo da persone che pensi non ne siano capaci... fanno proprio male!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
...senza parole....
mirko_nk
Messaggio: #7
no comment...
danardi
Messaggio: #8
Spero la cifra non sia stata enorme.

Suggerisco la creazione di una lista nera.
Non per mettere alla gogna nessuno, ma per creare un sistema di prevenzione come accade per molti altri siti intermediari di vendita tra privati.
Giacomo 74
Messaggio: #9
Ti capisco benissimo,
io da un utente del forum aspetto ancora 250 € mad.gif

In maggio gli ho spedito un obiettivo, la cifra era troppo alta per fare il contrassegno e così abbiamo deciso di fare 250 € di acconto, XXX € di contrassegno e 250 € una volta arrivato il pacco.

Morale: ho incassato i primi 250 € + XXX € di contrassegno, gli altri 250 € Chi li ha più visti ? ! ? !

Questo galantuomo stà dall'altra parte dello stivale, per cui è mi è difficile andarlo a trovare..... Fulmine.gif

Da allora ho venduto solo con scambio a mano e pagamento in contanti.

L'esperienza insegna.

Però è una vera tristezza.....
danardi
Messaggio: #10
Mi state mettendo paura.. sono abituato a fidarmi delle compravendite online.. :(
mirko_nk
Messaggio: #11
QUOTE(Giacomo 74 @ Jan 9 2009, 09:02 AM) *
Da allora ho venduto solo con scambio a mano e pagamento in contanti.

O con bonifico anticipato...
FilippoFiamma
Messaggio: #12
Solidarietà agli utenti che hanno subito queste vere e proprie truffe... è vergognoso approfittarsi in questo modo della altrui fiducia mad.gif !
Propongo la creazione di una "black list" per tutelare gli utenti corretti di questo forum.
Giacomo 74
Messaggio: #13
QUOTE(blaze72 @ Jan 9 2009, 09:14 AM) *
Propongo la creazione di una "black list" per tutelare gli utenti corretti di questo forum.


Sarebbe propio da fare.
Lucabeer
Messaggio: #14
QUOTE(danardi @ Jan 9 2009, 09:01 AM) *
Suggerisco la creazione di una lista nera.
Non per mettere alla gogna nessuno, ma per creare un sistema di prevenzione come accade per molti altri siti intermediari di vendita tra privati.


Mah, secondo me il sistema di prevenzione c'è già, e si chiama buon senso:

- mai fare accordi solo telefonici: preferire sempre lo scambio scritto (email o PM)

- se non si conosce più che bene la persona, farsi mandare scansione di carta di identità e codice fiscale

- usare sistemi di spedizione con tracciatura (raccomandata, Pacco Celere, ecc. ecc.)
mirko_nk
Messaggio: #15
QUOTE(blaze72 @ Jan 9 2009, 09:14 AM) *
Propongo la creazione di una "black list" per tutelare gli utenti corretti di questo forum.


Sarebbe una buona tutela...
Giacomo 74
Messaggio: #16
QUOTE(Lucabeer @ Jan 9 2009, 09:21 AM) *
Mah, secondo me il sistema di prevenzione c'è già, e si chiama buon senso:

- mai fare accordi solo telefonici: preferire sempre lo scambio scritto (email o PM)

- se non si conosce più che bene la persona, farsi mandare scansione di carta di identità e codice fiscale

- usare sistemi di spedizione con tracciatura (raccomandata, Pacco Celere, ecc. ecc.)


Io ho tutta la "trattativa " scritta per email e il pacco essendo in contrassegno è tracciabile, ma alla fine l'ho preso comunque ......

Cosa mi rimane da fare? Una denuncia ?
Lucabeer
Messaggio: #17
QUOTE(mirko_nk @ Jan 9 2009, 09:21 AM) *
Sarebbe una buona tutela...


No, perchè non ti tutelerebbe da venditori/acquirent disonesti che ancora non sono nella lista nera...

Ad ogni modo la black list è improponibile: Nital non può mettersi a fare indagini sulle persone coinvolte, e chi sarebbe responsabile del contenuto della black list? Poniamo che uno venisse inserito nella lista e che si sentisse calunniato? Chi se la becca la denuncia per diffamazione?

No, ripeto: i mezzi per non farsi fregare ci sono, e sono quelli indicati dal buon senso.

Per il resto, una bella denuncia e vedete che passa la voglia di fare i furbi a certi personaggi.

Messaggio modificato da Lucabeer il Jan 9 2009, 09:27 AM
itrudi
Messaggio: #18

...no comment........truffare persone perbene per la modica cifra di 40 euro e perdere la faccia.......quanta pochezza in giro per il mondo...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(Lucabeer @ Jan 9 2009, 09:21 AM) *
Mah, secondo me il sistema di prevenzione c'è già, e si chiama buon senso:

- mai fare accordi solo telefonici: preferire sempre lo scambio scritto (email o PM)

- se non si conosce più che bene la persona, farsi mandare scansione di carta di identità e codice fiscale

- usare sistemi di spedizione con tracciatura (raccomandata, Pacco Celere, ecc. ecc.)


Quoto integralmente Lucabeer.

Da quando esistono le carte ricaricabili sembra quasi che nelle transazioni private sia quasi obbligatorio pagare anticipatamente. Le carte ricaricabili sono nate con ben altri scopi e meritano d'essere utilizzate nell'ambito di transazioni sicure, ovvero presso negozi che rilasciano ricevuta stampabile dell'avvenuta transazione. Spesso ci si sente dire "il contrassegno mi risulta scomodo quindi preferirei evitarlo". L'unica risposta plausibile sarebbe "sono problemi tuoi, non ti conosco, per cui non sono tenuto a rimetterti anticipatamente una somma di denaro". Idem per i pagamenti metà contrassegno, metà dopo il ricevimento del bene. Che senso avrebbe? Ed è corretto, nel caso proprio si decida di pagare anticipatamente con metodi diversi dal Bonifico bancario e dal Vaglia (per i quali rimane una traccia fisica dello scambio di denaro fra chi esegue il bonifico/vaglia ed il beneficiario), esigere la scansione dei seg. documenti:

- carta d'identità
- codice fiscale o tessera sanitaria

In questo modo sarà possibile risalire all'effettiva identità della persona.

Ugualmente non ha senso il caso contrario, ovvero quello di spedire un bene anticipatamente.

Come ha detto chi mi ha preceduto, basta esercitare solo un pizzico di buon senso...
vvtyise@tin.it
Messaggio: #20
mio nonno diceva: il risparmio non è mai un guadagno!
rickyjungle
Messaggio: #21
QUOTE(orsoberto @ Jan 9 2009, 02:43 AM) *
Di sicuro è colpa mia... due giorni prima di Natale, preso da molte altre cose, ho spedito una busta col materiale "venduto" prima di ricevere il pagamento, per non dover tornare in posta un'altra volta.
Era una raccomandata, quindi sono sicuro che è arrivata perchè si può vedere dal sito delle poste.

Pluff unsure.gif il gentile acquirente è svanito nel nulla. Da allora non risponde alle mail e non risponde al telefono.
Non ho più modo di contattarlo, e abita dall'altra parte dell'Italia, anche se ho l'indirizzo mica posso andare a bussare alla porta di casa cerotto.gif

Mi aveva pure fatto i complimenti per la seconda figlia, nata da meno di un mese, e poi me lo ha messo ... proprio lì.
Che tristezza quando è un altro utente che ti frega, così, gratuitamente.

E che tristezza, doppia, che ci sia gente che si comporta in questo modo per 40 - dico quaranta - euro.
Ma non si vergogna?

Evidentemente no.

Ovviamente le ultime trattative sul pagamento erano state condotte per telefono, quindi non ho modo di dimostrare che accordi c'erano e soprattutto che non sono stato pagato.
Comunque se qualcuno vuole stare alla larga da questo tizio, basta che mi mandi un MP.
Bah



che sfiga... ma dall'altra parte dell'italia in senso orizzontale o verticale? perché è poi facile immaginare da che parte dell'italia siano più propensi alla fregatura...

comunque credo che se tu avverti i moderatori in qualche modo ci sia anche la possibilità di fare una denuncia... comunque è vero che non c'è niente di scritto per i soldi che devi prendere però in presenza di un tot di materiale che certifica che comunque qualcosa è stato spedito delle cifre scritte c'erano... magari quello si prende la strizza...e poi penso che sia giusto (se i moderatori sono d'accordo e non si viola qualche "legge") che tu dica in "chiaro" chi sia l'utente... almeno nessun altro ci casca

QUOTE(Giacomo 74 @ Jan 9 2009, 09:02 AM) *
Ti capisco benissimo,
io da un utente del forum aspetto ancora 250 € mad.gif

In maggio gli ho spedito un obiettivo, la cifra era troppo alta per fare il contrassegno e così abbiamo deciso di fare 250 € di acconto, XXX € di contrassegno e 250 € una volta arrivato il pacco.

Morale: ho incassato i primi 250 € + XXX € di contrassegno, gli altri 250 € Chi li ha più visti ? ! ? !

Questo galantuomo stà dall'altra parte dello stivale, per cui è mi è difficile andarlo a trovare..... Fulmine.gif

Da allora ho venduto solo con scambio a mano e pagamento in contanti.

L'esperienza insegna.

Però è una vera tristezza.....



ci sono dei limiti per il contrqassegno? non lo sapevo.. per lavoro facciamo e ci fanno contrassegni da qualche mille euro alla volta...
ciacco
Messaggio: #22
Senza voler accusare nesuno di disonestà,penso sia una buona idea comportarsi in questo modo:se la cifra pattuita non arriva,basta segnalare sul forum " i soldi dell'utente XXYY (nome,cognome,nick)non mi sono mai arrivati.Sicuramente ci sarà stato un disguido da parte delle poste o della banca....".
A buon intenditor...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(rickyjungle @ Jan 9 2009, 10:21 AM) *
che sfiga... ma dall'altra parte dell'italia in senso orizzontale o verticale? perché è poi facile immaginare da che parte dell'italia siano più propensi alla fregatura...


Ah sì!?... illuminaci meglio: da quale parte gli italiani sarebbero più propensi a fregare?

Lascia perdere queste affermazioni cretine, i luoghi comuni non servono a risolvere i problemi. Casomai ad accrescerli ingiustificatamente...

Messaggio modificato da gattomiro il Jan 9 2009, 10:32 AM
raffer
Messaggio: #24
Che squallore!
È triste ammetterlo, ma purtroppo i "furbi" sono ovunque, anche tra gli appassionati di fotografia. mad.gif

Raffaele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
QUOTE(gattomiro @ Jan 9 2009, 10:30 AM) *
Ah sì!?... illuminaci meglio: da quale parte gli italiani sarebbero più propensi a fregare?

Lascia perdere queste affermazioni cretine, i luoghi comuni non servono a risolvere i problemi. Casomai ad accrescerli ingiustificatamente...




Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif


...aspetto...con ansia la risposta...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >