FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Indecisione 35.70 F2.8
Rispondi Nuova Discussione
maverikxxx
Messaggio: #1
ciao a tutti, dopo aver letto non so qanti post sono qui per chiedervi consiglio. Sarei intenzionato di fare il gran salto di qualità acquistando un zoom luminoso appunto il 35-70m f2.8 ma ho un dubbio sulla focale...nel senso sarebbe l ' ideale un 18-70 f2.8 ma mamma nikon ancora non l ha fatto...
il 35-70 diventerebbe sulla mia d80 un 52 mm e la cosa non mi piacerebbe poichè poco grandangolare....ma sono fermato anche dal budget di 300-350 euro al max....quindi non avrei altre scelte...cè il 24.70 f2.8 della nikon ma troppo costoso anche usato.....e per non dimenticare dei tokina e sigma ma vale la pena prendere un obiettivo universale e non opterlo usare a f2.8?
La mia misera attrezzatura è una D80 con nikkor 50 mm f 1.8, nikkor 18-200 vr.
Una domanda se faccio una foto con f4 con un 18-200 vr e una con il 35.70 trovo differenza? qualcuno puo posare una foto?
Cmq il 35-70 f2.8 D l ho trovato a 280-310 euro....

Messaggio modificato da maverikxxx il Jun 23 2008, 05:31 PM
MB 1942
Iscritto
Messaggio: #2
QUOTE(maverikxxx @ Jun 23 2008, 06:31 PM) *
ciao a tutti, dopo aver letto non so qanti post sono qui per chiedervi consiglio. Sarei intenzionato di fare il gran salto di qualità acquistando un zoom luminoso appunto il 35-70m f2.8 ma ho un dubbio sulla focale...nel senso sarebbe l ' ideale un 18-70 f2.8 ma mamma nikon ancora non l ha fatto...
il 35-70 diventerebbe sulla mia d80 un 52 mm e la cosa non mi piacerebbe poichè poco grandangolare....ma sono fermato anche dal budget di 300-350 euro al max....quindi non avrei altre scelte...cè il 24.70 f2.8 della nikon ma troppo costoso anche usato.....e per non dimenticare dei tokina e sigma ma vale la pena prendere un obiettivo universale e non opterlo usare a f2.8?
La mia misera attrezzatura è una D80 con nikkor 50 mm f 1.8, nikkor 18-200 vr.
Una domanda se faccio una foto con f4 con un 18-200 vr e una con il 35.70 trovo differenza? qualcuno puo posare una foto?
Cmq il 35-70 f2.8 D l ho trovato a 280-310 euro....


Il 35-70, se cerchi bene, lo trovi anche a meno, tipo 250/270 euro. Ce l'ho e mi piace molto, comoda anche la funzione Macro (anche se non è una sua specialità, se vuoi fare qualche ripresa da molto vicino). Prendigli un buon paraluce e non lo puntare mai controsole. Per quello che costa vale assolutamente il prezzo.

Messaggio modificato da MB 1942 il Jun 23 2008, 07:18 PM
Franco_
Messaggio: #3
Fai attenzione a che le lenti non siano opacizzate. Se non ricordo male c'era un problema con le colle utilizzate per fissare le lenti...
MB 1942
Iscritto
Messaggio: #4
Si, è vero. Non l'ho mai verificato ma l'ho sentito dire, forse proprio qui sul forum.

Questa foto l'ho fatta con la "vecchia" granitica D100 ed il 35-70.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I toni sono molto più neutri rispetto agli obiettivi di recente generazione ma molti lo ritengono un pregio.
maverikxxx
Messaggio: #5
Grazie,per i consigli comunque avevo gia letto dei difetti .....l' unica cosa che mi spaventa è la focale un po anomala....mi ci vorrebbe un 18-70 f2.8 .....sarebbe l 'ideale.....ovviamente se lo fabbricheranno il prezzo sarà esorbitante....
enrico.cocco
Messaggio: #6
QUOTE(maverikxxx @ Jun 24 2008, 02:32 PM) *
Grazie,per i consigli comunque avevo gia letto dei difetti .....l' unica cosa che mi spaventa è la focale un po anomala....mi ci vorrebbe un 18-70 f2.8 .....sarebbe l 'ideale.....ovviamente se lo fabbricheranno il prezzo sarà esorbitante....


Un 18-70/2.8 per il formato dx non avrebbe molto senso, vista l'esistenza di un 17-55/2.8 e l'ultima uscita 16-85 VRII, anche se non ad apertura costante.
Nel formato FX un'ottica di questo tipo costerebbe una vera e propria fortuna, e credo comunque che sarebbe soggetta a compromessi qualitativi non da poco, per cui non ha senso farlo.

Buone cose

Enrico
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Ho avuto il 35-70, ottimo su pellicola, non così in digitale... se ne trovano molti a prezzi stracciati..
Oltre a fare molta attenzione ad acquistarlo usato per i problemi ben noti, raccoglie molta polvere sul sensore,uno dei motivi per cui l'ho venduto (non l'unico)
Personalmente ,su digitale non lo consiglio, mi orienterei verso un 16-85 VR, anche se la qualità ottica è inferiore ma molto più adatto alle moderne DSRL
Saluti
maverikxxx
Messaggio: #8
Allora quello che non risco a capire perchè le mie considerazioni sono misere è se scatto una foto con il mio 18-200 vr a f4 e nelle medesime condizioni ne scatto una con il 35-70 f4 cambia qualcosa?
Alternative meno costose come il tokina o il tamron?che ne dite? so che questi obiettivi a f2.8 non sono il max ma se diaframmo un po f3......
maverikxxx
Messaggio: #9
Tipo 17-50 f.28 Tamron o il 28-75 f2.8? o ancora il tokina 16-50 f.28 o il 28-80 f2.8?Lo cercando un obiettivo luminoso perchè la mia D80 non mi aiuta molto.....quindi un f2.8 non sarebbe male.....
marcoxxx1978
Messaggio: #10
Io invece lo trovo ottimo anche su digitale,lo sfocato è fantastico e la costruzione è grantica.
Il tamron 17-50 l'ho avuto è va molto bene,l'unica pecca è la costruzione molto ma molto plasticosa e una certa distorsione a 17mm.
Il tokina 16-50 F2.8 non l'ho mai provato ma ho provato il pentax 16-50 f2.8 di un amico e non sembrava male.

Comunque se cerchi uno zoom duttile lascia perdere il 35-70 perchè necessiteresti comunque di uno zoom ultra-wide per coprire le altre focali,se invece cerchi un ottica da ritratto potrebbe essere la soluzione giusta.

ciao
gabogas
Messaggio: #11
Maverik non avere fretta....da quanto capisco il 35-70 non ti convince fino in fondo per via della focale minima un po' elevata quindi ti consiglio di aspettare qualche tempo, mettere da parte ancora qualche cento euro e poi optare per un 17-55 2.8 usato.
Io ho fatto così, per ora ho potuto fare solo pochi scatti in attesa della Svezia (tra due giorni rolleyes.gif) ma devo dire che è una grande lente ed è già saldata alla D200!

Saluti.

Gabriele.
maverikxxx
Messaggio: #12
Grazie...sei mi madre sa che spendo tanto mi toglie via i viveri....comuque usato l ho trovato a 900 euri per adesso.....cmq ci faro un pensiero....
Ma la mia domanda è se faccio una foto con il mio 18-200 vr a f4 e la faccio con il 17-55 f.28 a f4 il risultato è lo stesso o no?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(maverikxxx @ Jun 25 2008, 12:50 PM) *
Grazie...sei mi madre sa che spendo tanto mi toglie via i viveri....comuque usato l ho trovato a 900 euri per adesso.....cmq ci faro un pensiero....
Ma la mia domanda è se faccio una foto con il mio 18-200 vr a f4 e la faccio con il 17-55 f.28 a f4 il risultato è lo stesso o no?

Tutto dipende da cosa ci devi fare con le foto.....
In generale l'ottica di alta qualità e professionale serve per stampe a notevoli ingrandimenti e per lavori particolari..... ma se le foto rimangono su computer o internet e se ne fanno occasionalmente stampe 10X15 sono soldi buttati via... credimi... poi si può comprare una Rolls Royce per andare in ufficio... chi te lo vieta ?
maverikxxx
Messaggio: #14
scusate....ma il tamron 17-50 f2.8? Proprio non è usabile a f2.8?
CarloNadalin
Messaggio: #15
QUOTE(maverikxxx @ Jun 25 2008, 01:12 PM) *
scusate....ma il tamron 17-50 f2.8? Proprio non è usabile a f2.8?



certo che è usabile....sempre che i risultati ti soddisfino wink.gif
Carlo

PS: ci sono passato anch'io volendo cambiare il 18-70 preso in kit che però mi aveva dato molte soddisfazioni...
Alla fine ho optato per il 35-70 2.8 usato ma tenuto in ottimo stato e perfettamente funzionante...
mentre per il buco nelle focali corte successivamente ho preso il 12-24 Tokina sapendo benissimo che è un F4 costante ma sapendo anche che nei miei paesaggi non userò mai un F4 in quanto quasi sempre utilizzo da f8 in su.....
maverikxxx
Messaggio: #16
Allora secondo me il 35-70 f2.8 e troppo spinto.....Ho visto le prove sulla rivista fotografi del 18-50 f2.8 della sigma e devo dire che dai loro test esce proprio bene...alternativa è il tokina 16-50 f2.8 ma di questo ne so poco.....ho visto qualche foto.....Il 35-70 nikkor buono come qualità -prezzo ma ambiguo come focale.....non saprei......
P.s ho visto le prove MTF del 18-200 VR che pena.....per fortuna l ho preso usato....con la D80 altrimenti mi rivoltavo........
tosk
Messaggio: #17
Ma che foto fai? Io finché ero nel DX il 35/70 l'ho usato tantissimo, faccio ritratti e la sua qualità è eccelsa. Ora su FX uso molto, ma molto di più l'80-200.
Prima del 35/70 avevo l tokina 28/70 e mi ci sono trovato molto bene, molti dei miei scatti migliori li ho fatti con quella lente. Certo in alcuni passaggi tonali il Nikon mi sembra (sono sensazioni) più delicato e graduale.
Logico che se ti serve il grandangolo col 35/70 non sei messo bene. Di relativamente economico c'è il 20/35 F2.8, ora sto provando il 18/35 che però è 3.5/4.5 ma in controluce sembra avere una gran resistenza.
begnik
Messaggio: #18
QUOTE(maverikxxx @ Jun 23 2008, 06:31 PM) *
...
La mia misera attrezzatura è una D80 con nikkor 50 mm f 1.8, nikkor 18-200 vr.
Una domanda se faccio una foto con f4 con un 18-200 vr e una con il 35.70 trovo differenza? qualcuno puo posare una foto?
...

Secondo me la differenza principale fra due foto a f4 coi gli obiettivi citati sta nella qualità dello sfocato (poi ovviamente, anche nella nitidezza, passaggi tonali, distorsione ecc).

Data la tua attrezzatura attuale, una valutazione aprossimativa delle differenze la puoi fare tu stesso confrontando due scatti fatti a f4 con il 18-200 ed il 50ino ...
In base alle differenze che riscontrerai a monitor e su stampa (del formato più grande che ti interessa), potrai regolarti di conseguenza.

Ciao
enrico.cocco
Messaggio: #19
QUOTE(maverikxxx @ Jun 25 2008, 07:12 PM) *
Allora secondo me il 35-70 f2.8 e troppo spinto.....Ho visto le prove sulla rivista fotografi del 18-50 f2.8 della sigma e devo dire che dai loro test esce proprio bene...alternativa è il tokina 16-50 f2.8 ma di questo ne so poco.....ho visto qualche foto.....Il 35-70 nikkor buono come qualità -prezzo ma ambiguo come focale.....non saprei......
P.s ho visto le prove MTF del 18-200 VR che pena.....per fortuna l ho preso usato....con la D80 altrimenti mi rivoltavo........


Ciao maverilxxx, capisco la tua indecisione, se permetti voglio solo dire la mia.
Il 35-70 è un obiettivo straordinario, o almeno lo era, ai tempi della pellicola. Oggi come oggi resta uno dei migliori zoom prodotti da Nikon, ma su dx è poco versatile, ed il meccanismo "a pompa" ha fatto il suo tempo. Detto questo, sul digitale funziona alla grande, per cui se ti "stuzzica" avere una sorta di "50one allargato", allora vai tranquillo.
Per il discorso dei test, tieni presente che la cosa è relativa, un obiettivo che sulla carta risulta solo mediocre può comunque produrre dei buoni risultati. Quindi per quanto concerne tutto il parco "universali", le differenze qualitative tra sigma-tamron-tokina sono veramente piccole, c'è chi va meglio come trattamento antiriflesso, chi come aberrazione cromatica, chi come distorsione e via dicendo, ma più o meno la qualità è la stessa.
Quindi se decidi di procedere in tal senso, non guardare solo i grafici, ma fatti un'idea dal vivo, per capire anche dal punto di vista della costruzione l'ordegno sia affidabile o meno.
Insomma, non esiste l'ottica perfetta, lo stesso 17-55 nikon molti lo adorano e molti lo evitano come la peste, cerca di chiarirti le idee su che tipo di utilizzo vuoi fare dell'obiettivo.
Concludo dicendo che non esiste al momento uno zoom di qualità eccelsa che ti copra tutto il range di focali, nè in campo consumer, nè in quello pro, tieni presente che gli ultimi usciti in casa Nikon, probabilmente i migliori zoom mai prodotti, sono un 14-24 e un 24-70, per cui per coprire il range 14-70 comunque ti servono due ottiche.
A questo punto potresti optare per un 12-24/4 e un 24-85/2.8-4, e sei a posto per parecchio tempo.
Insomma, le soluzioni sono tante, tu continui a chiedere se ci sono differenze tra il 18-200 f4 e il 35-70 f4, la risposta purtroppo non è uguale per tutti, c'è chi la vede netta, e chi no, è un discorso troppo soggettivo, ognuno di noi ha una sua precisa "visione" della qualità.
Io ancora oggi, pur avendo il 35-70, per le focali dal 28 in su preferisco utilizzare i fissi, ma anche in questo caso dipende dal contesto e da cosa devo fotografare, dalla libertà di movimento che ho, e dall'ingombro e dal peso che devo trascinarmi dietro. Hai mai provato a fare una camminata in montagna con una D200 e un 35-70 appesi al collo? Beh, dopo 6 ore di marcia cominci a pensare che tua moglie e la sua bella compatta ne sanno più di te.... ma questo è un altro discorso..

Buona scelta, goditi la fotografia per quello che ti può dare, indipendentemente da cosa usi..

Enrico
maverikxxx
Messaggio: #20
Il tipo di foto : ritratti , ma anche qualche scorcio di un paesaggio , figure intere di persone.....ecc....sicuramente mi ci vuole un grandangolare.....il sigma 18-50 f2.8 ne ho sentinto parlare male ma tutti fotografi ne parlano bene.....BO.....
maverikxxx
Messaggio: #21
Grazie enrico.cocco per la tua risposta esauriente.....io con il 18-200 mi trovo bene..,l' uncia cosa che mi manca è un obiettivo luminoso.....quando cè carenza di luce.....se alzo gli iso la mia D80 buona mi restituisce immagini piene di grana....quindi vorrei usare il meno possibile iso alti....cerco cosi un ottica luminosa più sul grandangolo....
Avete mai provato a fare foto a teatro con un 18-200 vr? da spararsi......anche se i risultati non sono stati catastrofici...
enrico.cocco
Messaggio: #22
QUOTE(maverikxxx @ Jun 26 2008, 09:10 AM) *
Grazie enrico.cocco per la tua risposta esauriente.....io con il 18-200 mi trovo bene..,l' uncia cosa che mi manca è un obiettivo luminoso.....quando cè carenza di luce.....se alzo gli iso la mia D80 buona mi restituisce immagini piene di grana....quindi vorrei usare il meno possibile iso alti....cerco cosi un ottica luminosa più sul grandangolo....
Avete mai provato a fare foto a teatro con un 18-200 vr? da spararsi......anche se i risultati non sono stati catastrofici...


Ok, ma se l'utilizzo è il teatro, non credo tu abbia bisogno di un grandangolo spinto... a meno che non sei in scena!
A questo punto il 35-70 potrebbe ritornarti utile, tieni comunque presente che in carenza di luce il suo AF non è proprio il massimo...
Per quanto riguarda gli alti iso, con la D80 riesci a scattare tranquillamente a 1600 iso, poi con una passata di neat image metti a posto l'eventuale rumore, ma se l'esposizione è corretta non è davvero un problema.. quello che è disastroso per il rumore (ma questo con qualsiasi macchina) è modificare a posteriori l'esposizione in PP, andando a recuperare sottoesposizioni fatte in fase di ripresa!

Buone cose

Enrico
marcoxxx1978
Messaggio: #23
Se devi prendere un universale tra sigma 18-50 e tam 17-50 io opterei senza dubbio sul secondo,l'ho usato su D80 e mi ha dato molto soddisfazioni,è usabilissimo anche a F2.8 solo a 50mm devi chiudere almeno fino a F4 per ottenere i risultati migliori.

Se invece prendi il 35-70 devi abbinargli qualcosa sotto tipo 12-24,10-20 oppure tra un po' esce il tamron 10-24...

se hai il 18-70 proca ad usarlo solo da 35 a 70 e vedi come ti trovi.... wink.gif
Curad
Messaggio: #24
Personalmente copro un po' tutto con un 12-24 f4 Tokina ed il 24/85 f2,8/4 Nikon, se devo andare oltre all'85 ho il 180mm f2,8.
Per me il 24/85 f2,8/4 è il miglior compromesso, per chi come me non si può permettere il 28/70, che comunque troverei un po' meno versatile, anche se sulla resa ottica non discuto.
C.
pierpaolo_sposato
Messaggio: #25
CONSIGLIO GLOBALE PRIMA DI UNA SPESA IMPORTANTE:
http://www.photozone.de/
su questo sito sono recensiti in maniera scientifica tutti gli obiettivi CANON, NIKKOR, SIGMA, TAMRON.
Quindi più che le foto riesci a vedere quello che per tutti gli obiettivi sono i dati fondametali Vignetting, aberrazioni etc

Il sito è semplice io almeno non trovo particolari difficoltà.

Spero che sia utile a tutti
ciao
Pier Paolo

Messaggio modificato da pierpaolo_sposato il Jun 27 2008, 01:51 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >