FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Basket D2hs 80-200/2.8
ex canonista passato a nikon
Rispondi Nuova Discussione
sambofoto
Nikonista
Messaggio: #1
Salve a tutti, faccio il fotografo professionistada anni e l'anno scorso son passato da 10 anni di canon a fuji s5 e nikon d2hs e essendo nuovo del sistema nikon vorrei chiedervi se per lo sport c'è davvero molta differenza di VELOCITA' e PRECISIONE di AF tra l'80-200/2.8 AF-D N e la versione AF-S e se quet'ultimo - stabilizzatore a parte - è paragonabile con 80-200 AF-S.
Premetto che l'80-200/2.8 AF-D N lo possiedo e come qualità ottica sono molto contento,però come velocità af vorrei sapere se cambiandolo migliorerei prestazioni oppure no...

Grazie a tutti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
la versione AF-S non ha stabilizzatore ma "solo" motore ultrasonico interno!!! wink.gif

Messaggio modificato da AleFirenze84 il May 7 2008, 09:39 AM
sambofoto
Nikonista
Messaggio: #3
QUOTE(AleFirenze84 @ May 7 2008, 10:39 AM) *
la versione AF-S non ha stabilizzatore ma "solo" motore ultrasonico interno!!! wink.gif


Il mio dilemma è: il motore interno ultrasonico è davvero migliorativo?
Nel senso vendere il 80-200 "normale" e mettere l'aggiunta ne varrebbe la pena secondo te come miglioramento di velocità af nell'inseguimento e soprattutto neio cambi di direzione rapidi del soggetto? :-)
kogaku
Messaggio: #4
...il nikkor AF-S 80-200 è velocissimo...
Peccato che sul sistema AF di una D2 pecchi... Sarebbe meglio passare ad una D300 o D3 per avere qualcosa di superlativo, finalmnte superiore a Canon...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
sicuramente l'AF-S per fotografia sportiva lo reputo molto + adatto della versione precedente... non so come si comporti sulla d2h... se davvero pecca un po' beh, allora forse non vale la differenza!!
sanvi
Messaggio: #6
La mia esperienza, pur se limitata a 3 o 4 avvenimenti in palazzetto dello sport. mi porta a darti questi suggerimenti:
- 80/200 2,8 bellissima resa ottica, non adatto allo sport.
-80/200 Afs non lo conosco
-70/200 2,8 Vr, usato più volte con risultati contrastanti perchè con D300 a 1600 iso apertura max, 6/700 tempo, diverse foto con il mosso. Comunque scattando molto con l'ausilio del Vr qualcosa si ricava.
Forse con la D3, ma non ho esperienza diretta, avendo la possibilità di salire con gli iso i risultati sono migliori.
giannizadra
Messaggio: #7
QUOTE(kogaku @ May 7 2008, 11:17 AM) *
...il nikkor AF-S 80-200 è velocissimo...
Peccato che sul sistema AF di una D2 pecchi...


Chi te l'ha detto che sull' AF della D2, l'80-200 AFS "pecchi" ?
Siamo alle solite.
Sto perdendo il conto esatto delle tue sparate, ma la media che mi constava finora era di un paio al giorno... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il May 7 2008, 11:00 AM
maurizio angelin
Messaggio: #8
QUOTE(sambofoto @ May 7 2008, 10:31 AM) *
......................se per lo sport c'è davvero molta differenza di VELOCITA' e PRECISIONE di AF tra l'80-200/2.8 AF-D N e la versione AF-S e se quet'ultimo - stabilizzatore a parte - è paragonabile con 80-200 AF-S.
Premetto che l'80-200/2.8 AF-D N lo possiedo e come qualità ottica sono molto contento,però come velocità af vorrei sapere se cambiandolo migliorerei prestazioni oppure no...


Ma se ritieni di fare il "salto" perché non pensi al 70-200 che, oltre ad essere AFS é anche stabilizzato ?

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=90982

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...+sotto+canestro

Ciao

Maurizio
salvatore_p.
Messaggio: #9
QUOTE(giannizadra @ May 7 2008, 12:00 PM) *
Chi te l'ha detto che sull' AF della D2, l'80-200 AFS "pecchi" ?
Siamo alle solite.
Sto perdendo il conto esatto delle tue sparate, ma la media che mi constava finora era di un paio al giorno... rolleyes.gif

Che poi la D2h ha un'autofocus ottimo!non per dire ma è stata concepita proprio per lo sport...
Ma il 70-200 fà schifo,la nikon non ha obiettivi 50 buoni e chi più ne ha più ne metta...
Buone foto a tutti
Salvatore
ErMatador
Messaggio: #10
credo che l'af-s 80-200 sia proprio al caso tuo. La D2Hs è ottima per le foto sportive e non ti serve un Vr dato che questo compensa i tuoi micromovimenti e non i movimenti del soggetto ripreso.

Vai sicuro su un af-s 80-200 e vivi tranquillo
federicobiga
Messaggio: #11
Esperienza diretta:

D2H e D2Hs con 80-200 AF-S rappresentano un'accoppiata strepitosa...forse, prima di lanciarsi in giudizi un pò superficiali, l'attrezzatura converrebbe almeno provarla sul campo ;-)

nippokid (was here)
Messaggio: #12
QUOTE(sambofoto @ May 7 2008, 10:49 AM) *
Il mio dilemma è: il motore interno ultrasonico è davvero migliorativo?
Nel senso vendere il 80-200 "normale" e mettere l'aggiunta ne varrebbe la pena secondo te come miglioramento di velocità af nell'inseguimento e soprattutto neio cambi di direzione rapidi del soggetto? :-)

L'AF-S è molto più veloce in generale, a maggior ragione in caso di cambio repentino di direzione del soggetto...in quei casi è anche facile perdere il fuoco...l'AF-S riaggancia il soggetto quasi istantaneamente, il "bighiera" AF-D...ora che "scarrella" ad infinito e ritorna...beh...

E il miglioramento non si limiterebbe alla velocità...

Altrimenti c'è il 70-200VR...stesse prestazioni con l'aggiunta della stabilizzazione...un bijoux!!! wink.gif

bye.

bitstream
Messaggio: #13
QUOTE(federicobiga @ May 7 2008, 02:07 PM) *
Esperienza diretta:

D2H e D2Hs con 80-200 AF-S rappresentano un'accoppiata strepitosa...forse, prima di lanciarsi in giudizi un pò superficiali, l'attrezzatura converrebbe almeno provarla sul campo ;-)



Anfatti... L'af-s rende veloce persino la d80, il che è tutto dire...
Scusa Kogaku, con tutto il rispetto, le tue sentenze spesso fanno sorridere tutto il forum tongue.gif , d'accordo che la perfezione non è di questo mondo ne tanto meno di Nikon ma insomma... rolleyes.gif
sambofoto
Nikonista
Messaggio: #14
Per ora grazie a tutti...

comunque da assiduo ed esperto ex-canonista non pensiate che l'af canon con i cambiamenti di direzione sia una bomba, come ineece in tanti (io compreso prima di provare nikon :-( ...)) sostengono.

Credo proprio mi metterò alla ricerca di 80-200 AF-S che se non sbaglio però si trova solo usato dato che è fuori produzione, giusto?
giannizadra
Messaggio: #15
QUOTE(sambofoto @ May 7 2008, 03:32 PM) *
Credo proprio mi metterò alla ricerca di 80-200 AF-S che se non sbaglio però si trova solo usato dato che è fuori produzione, giusto?


Giusto. Pollice.gif

sambofoto
Nikonista
Messaggio: #16
QUOTE(maurizio angelin @ May 7 2008, 12:32 PM) *
Ma se ritieni di fare il "salto" perché non pensi al 70-200 che, oltre ad essere AFS é anche stabilizzato ?

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=90982

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...+sotto+canestro

Ciao

Maurizio



Grazie e complimenti del sistema "expodisc casalingo"... ;-)
Falcon58
Messaggio: #17
QUOTE(kogaku @ May 7 2008, 11:17 AM) *
...il nikkor AF-S 80-200 è velocissimo...
Peccato che sul sistema AF di una D2 pecchi... Sarebbe meglio passare ad una D300 o D3 per avere qualcosa di superlativo, finalmnte superiore a Canon...


Spero tu stia scherzando......l'autofocus della D2 pecca nei confronti di che????? Magari nei confronti della D3; no di certo rispetto a quello della D300......magari così fosse, visto che le ho entrambe, D200 compresa.

D2h/hs e Af-s 80-200 sono un'accoppiata micidiale sia per resa che per velocità, questo è poco ma sicuro.

Ciao

Luciano

Messaggio modificato da Falcon58 il May 7 2008, 03:04 PM
sambofoto
Nikonista
Messaggio: #18
QUOTE(Falcon58 @ May 7 2008, 04:01 PM) *
Spero tu stia scherzando......l'autofocus della D2 pecca nei confronti di che????? Magari nei confronti della D3; no di certo rispetto a quello della D300......magari così fosse, visto che le ho entrambe, D200 compresa.

D2h/hs e Af-s 80-200 sono un'accoppiata micidiale sia per resa che per velocità, questo è poco ma sicuro.

Ciao

Luciano



Grazie mille della conferma...il problema che di af-s 80-200 non ce ne sono :-(
Falcon58
Messaggio: #19
QUOTE(sambofoto @ May 7 2008, 04:08 PM) *
Grazie mille della conferma...il problema che di af-s 80-200 non ce ne sono :-(


Vista la caratura della lente in oggetto, generalmente chi lo ha se lo tiene (me compreso); se non hai particolarmente fretta comunque ogni tanto se ne trova qualcuno.
Dove mi servo io fino a qualche giorno fa ne avevano uno, unico inconveniente era un piccolo segno sulla lente frontale del quale bisognerebbe verificare sul campo se e di quanto vada ad incidere sul risultato finale; prezzo ovviamente commisurato al danno sull'ottica.

Ciao

Luciano
salvatore_p.
Messaggio: #20
QUOTE(sambofoto @ May 7 2008, 04:08 PM) *
Grazie mille della conferma...il problema che di af-s 80-200 non ce ne sono :-(

é un'ottica molto apprezzata,quindi di difficile reperibilità...sull'usato di questo sito è presente qualche modello,uno messo pochi giorni fà,provato a vedere?comunque usati i 70-200 af-s si trovano a poco di più e sono stabilizzati...
Buone foto Salvatore
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(kogaku @ May 7 2008, 11:17 AM) *
...il nikkor AF-S 80-200 è velocissimo...
Peccato che sul sistema AF di una D2 pecchi... Sarebbe meglio passare ad una D300 o D3 per avere qualcosa di superlativo, finalmnte superiore a Canon...


Mi sa che tu la D2h non l'hai mai provata...solo la D3 puo' primeggiare sullo splendido AF della vecchia serie D2!

Sambofoto ottima accoppiata insomma...vedrai che cercando bee un esemplare uscira' fuori..personalmente ho usato la D2h con il 70-200vr ed i risultati sono stati eccellenti!!

Saluti

Giacomo
sambofoto
Nikonista
Messaggio: #22
Direi anche io...la D2Hs è davvero spettacolare!

Cercando oggi ho trovato l'inserzione di un 80-200 AF-s che abita in zona...mi sa che mi lascerò tentare e venderò il 80-200 "normale" a malincuore data l'elevata qualità dei risultati...sperem ;-)
sambofoto
Nikonista
Messaggio: #23
Oggi ho acquistato nuovo, NITAL, dal mio fornitore il 70-200/2.8 VR....una favola...

Alla fine ho valutato che il sistema VR permette di scattare in condizioni particolari e la differenza\sarebbe tra fare o non fare la foto..dovendoci lavorare ho pensato che la prima opzione sarebbe da preferire :-)

Una cosa stratosferica: soggetto a 3mt focale 200 (quindi equivalente 300) scatto 1 secondo!!! foto praticamente ferma...le leggi della fisica son state sorpassate..grazie NIKON!!!
maurizio angelin
Messaggio: #24
QUOTE(sambofoto @ May 15 2008, 11:16 PM) *
Oggi ho acquistato nuovo, NITAL, dal mio fornitore il 70-200/2.8 VR....una favola...

Alla fine ho valutato che il sistema VR permette di scattare in condizioni particolari e la differenza\sarebbe tra fare o non fare la foto..dovendoci lavorare ho pensato che la prima opzione sarebbe da preferire :-)

Una cosa stratosferica: soggetto a 3mt focale 200 (quindi equivalente 300) scatto 1 secondo!!! foto praticamente ferma...le leggi della fisica son state sorpassate..grazie NIKON!!!


Complimenti.
Credo che tu abbia fatto la scelta migliore.
Aspetto di vedere qualche scatto
Ciao
Maurizio
nippokid (was here)
Messaggio: #25
QUOTE(sambofoto @ May 15 2008, 11:16 PM) *
Oggi ho acquistato nuovo, NITAL, dal mio fornitore il 70-200/2.8 VR....una favola...

Alla fine ho valutato che il sistema VR permette di scattare in condizioni particolari e la differenza\sarebbe tra fare o non fare la foto..dovendoci lavorare ho pensato che la prima opzione sarebbe da preferire :-)

Una cosa stratosferica: soggetto a 3mt focale 200 (quindi equivalente 300) scatto 1 secondo!!! foto praticamente ferma...le leggi della fisica son state sorpassate..grazie NIKON!!!

COMPLIMENTI!!!!

...meglio di così... rolleyes.gif

bye.



Messaggio modificato da nippokid il May 15 2008, 10:34 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >