FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Casa Savoia Chiede 260 Milioni Di Euro
Facciamo una colletta?
Closed Topic Nuova Discussione
Moua
Messaggio: #1
Se non lo avete sentito è così!

I Savoia chiedono 260 milioni di euro allo stato italiano come risarcimento danni per l'esilio forzato.

Secondo me è scandaloso, non so voi cosa ne pensate
mirko_nk
Messaggio: #2
Facciamo una colletta per spedirli via....
tosk
Messaggio: #3
sentita l'ennesima buffonata
uno dei pochi casi di democrazia (c'è stato un referendum) in Italia e ci tocca pure pagare, forse è una lezione, che la gente non deve mai decidere!
danighost
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(mirko_nk @ Nov 27 2007, 06:25 AM) *
Facciamo una colletta per spedirli via....

Pollice.gif
sangria
Messaggio: #5
hanno fatto male a farli rientrare
oltre ad essere una vergogna per le gaffè che fanno vogliono pure che lì paghiamo
ci mancherebbe altro
Luceformecolori
Messaggio: #6
Si, facciamo una colletta di calci in c.lo.

A due calci per uno fanno 140 milioni di calci, se chiamiamo un po' di immigrati riusciamo anche ad arrivare a 260 milioni.

Al cambio forfettario di 1 € = 1 Calcione dovremmo riuscire a soddisfarli!

Lasciamogli la scelta, o questo o restituiscono tutto quello che si sono portati via nel '45...


Vedrete che opterebbero per la prima soluzione....

Messaggio modificato da fire.hawk il Nov 27 2007, 08:53 AM
manthis
Messaggio: #7
non meritano neanche questo post
Paolo Inselvini
Messaggio: #8
QUOTE(mirko_nk @ Nov 27 2007, 06:25 AM) *
Facciamo una colletta per spedirli via....


Colletta? Io li spedirei via senza colletta... tanto vedrete come andrà a finire, loro avranno i soldi, le loro proprietà e noi PAGHIAMO mad.gif
Moua
Messaggio: #9
Peraltro non è da sottovalutare che con una cifra del genere si può dare luogo anche ad un nuovo partito politico......mi chiedo cosa hanno realmente in testa......o forse semplicemente non sanno neanche cosa vuol dire lavorare per vivere e quindi chiedono soldi....
dario-
Messaggio: #10
QUOTE(manthis @ Nov 27 2007, 09:06 AM) *
non meritano neanche questo post


Pollice.gif decenza e dignità non fanno parte evidentemente del loro bagaglio culturale.
schluca
Messaggio: #11
io sono pronto a manifestare sta volta
Proprio non mi va giù l'indidponenza e l'arroganza con la quale chiedono i soldi.

Saranno andati dai Reali di Belgio e/o d'Inghilterra e vedendo il loro tenore di vita si saranno chiesti: " perchè non vivere così da nababbi anche noi? "

Certa gente è incredibile
davvero.

poverini si sentono così soli e fragili.

In questo caso non transigo mi dispiace...
Come dicva una famoso comico della mia regione....
Diamogli uno yacht, due entreneuses mandiamoli al largo e lasciamoli andare.
Spero che tutto si concluda con un nulla di fatto
me lo auguro
Luca


Nota: messaggio modificato

Messaggio modificato da toad il Nov 27 2007, 10:04 AM
salvuzzo
Messaggio: #12
i savoia sono riusciti a farmi essere d'accordo per una volta nella mia vita con uno come calderoli!
pri
Messaggio: #13
credo che una simile richiesta non debba essere presa in considerazione nemmeno per scherzo. è sbagliato politicamente e storicamente oltre a essere una profonda mancanza di rispetto per chi si è espresso attraverso un referendum popolare.
il nostro paese è già pieno di debiti, questi "signori" hanno dimostrato ancora una volta di amarlo dal profondo del cuore...
e ieri sera il principino partecipava a una purtroppo nota trasmissione televisiva.
disgusto.

pri
schluca
Messaggio: #14
QUOTE(pri @ Nov 27 2007, 09:58 AM) *
credo che una simile richiesta non debba essere presa in considerazione nemmeno per scherzo. è sbagliato politicamente e storicamente oltre a essere una profonda mancanza di rispetto per chi si è espresso attraverso un referendum popolare.
il nostro paese è già pieno di debiti, questi "signori" hanno dimostrato ancora una volta di amarlo dal profondo del cuore...
e ieri sera il principino partecipava a una purtroppo nota trasmissione televisiva.
disgusto.

pri

certo. fa audience, se ne parla... e il conduttore è mica scemo.. cavalca l'onda,, come per Cogne, garlasco, Pavarotti.
non mi stupisce
toad
Messaggio: #15
Nota moderatore

Invito tutti a commentare il fatto, se desiderato, evitando apprezzamenti e considerazioni sulle singole persone coinvolte in questa vicenda. Non credo si abbia bisogno di cercarsi querele.
Grazie.
buzz
Staff
Messaggio: #16
Io invece sono daccordo con loro:
loro chiedono il risarcimento per i danni morali causati dall'esilio, e la loro richiesta è corretta.

Accordiamola, così potremo chiedere contestualmente i NOSTRI danni morali causati dalla partecipazione alla guerra, e alle leggi razziali.

Chissà se basterebbero quei "pochi" beni che gli sono stati concessi....

A LAVORARE!!!!!!
schluca
Messaggio: #17
QUOTE(toad @ Nov 27 2007, 10:07 AM) *
Nota moderatore

Invito tutti a commentare il fatto, se desiderato, evitando apprezzamenti e considerazioni sulle singole persone coinvolte in questa vicenda. Non credo si abbia bisogno di cercarsi querele.
Grazie.

ricevuto!
Continuerò le mie farneticazioni alla macchinetta del caffè in ufficio
ciao
Luca
c l a u d i o
Nikonista
Messaggio: #18
L'unico rammarico è che l'italia (notoriamente detta non da pochi la repubblica delle banane) oltre a non avere politici, non ha neanche un sovrano "all'altezza" rolleyes.gif

Trovo la richiesta alquanto balzana degna appunto del prototipo italiota che si materializza ormai tutte le sere sulle reti generaliste italiane, come se non ci fossero problemi più interessanti da discutere, vedi gli ultimi diktat sulla messa in onda di alcune fitcion.
simone_chiari
Messaggio: #19
non sono un monarchico anzi..... xò le loro rimostranze mi sembrano legittime. una volta vinto il referendum e stabilito che l'Italia debba essere una Repubblica xché mandarli via? forse xché bisognava procedere a qualche esproprio immotivato?
molte vicende di quegli anni sono ancora poco chiare prima di esprimere certi giudizi bisogna contare fino a 100.

Ciao
Simone
Denis Calamia
Messaggio: #20
NOTA MODERATORE:

Data la delicatezza dell'argomento,prego l'utenza di condurre la discussione in tema scherzoso e leggero,senza approfondire politicamente la cosa,pena la chisura del trhead.

Certo della vostra comprensione,saluto..

Cordialmente..
Denis Calamia
c l a u d i o
Nikonista
Messaggio: #21
QUOTE(simone_chiari @ Nov 27 2007, 10:41 AM) *
non sono un monarchico anzi..... xò le loro rimostranze mi sembrano legittime. una volta vinto il referendum e stabilito che l'Italia debba essere una Repubblica xché mandarli via? forse xché bisognava procedere a qualche esproprio immotivato?
molte vicende di quegli anni sono ancora poco chiare prima di esprimere certi giudizi bisogna contare fino a 100.

Ciao
Simone


101 - hanno portato l'italia alla rovina
102 - la firma delle leggi razziali
103 - sono fuggiti

Non basta ?

studioraffaello
Messaggio: #22
sullo spessore del personaggio non aveva dubbi nemmeno il re quando lo ha escluso dalla linea di successione ..ed era suo figlio......!!!!!!!!
a me ogni possibilita' di diversificazione tra esseri umani dovuta a titloli nobiliari fa venire voglia di ghigliottina....
scusate ma e' piu' forte di me
cuzzle
Messaggio: #23
Secondo me non meritano neanche il passaporto...

cmq il problema sta nel contratto che ha firmato il governo con casa "Savoia" all' atto del rientro.
Sembra infatti che la carta prevedesse, per i Signori, delle residenze, proprietà che non gli sono state date... in cambio della promessa di non chiedere soldi o danni allo stato italiano, e quindi se questo fosse vero... i Signori avrevvero pure diritto a qualche spiccio....


e io pago...

c l a u d i o
Nikonista
Messaggio: #24
Regio Decreto Legge, 9 febbraio 1939-XVII, n. 126
Gazzetta ufficiale
del Regno d' Italia
n. 35, 11/02/1939

Convertito in legge
2 giugno 1939, n.739
GU n. 131, 05/06/1939
con modifiche

Vedi anche:
Approvazione dello statuto dell'Ente di gestione e liquidazione immobiliare

Autorizzazione all'Ente di gestione e liquidazione immobiliare a delegare agli Istituti di credito fondiario la gestione e la vendita degli immobili ad esso attribuiti
Norme di attuazione ed integrazione
delle disposizioni di cui all'art. 10
del R. decreto-legge 17 novembre 1938 XVII, n. 1728, relative ai limiti di proprietà immobiliare e di attività industriale e commerciale per i cittadini italiani di razza ebraica

Vittorio Emanuele III
per Grazia di Dio e per la Volontà della Nazione
Re d'Italia
Imperatore d'Etiopia

Ritenuta la necessità urgente ed assoluta di provvedere;
Visto l'art. 3, n. 2 della legge 31 gennaio 1926-IV, n. 100;
Visto il R. decreto-legge 17 novembre 1938-XVII, n. 1728, contenente provvedimenti per la difesa della razza italiana;
Sentito il Consiglio dei Ministri;
Su proposta del Ministro per le finanze, di concerto con i Ministri per l'interno, per la grazia e la giustizia e per le corporazioni;
Abbiamo decretato e decretiamo:

Questa è storia, non è un'opinione.
Felicione
Messaggio: #25
QUOTE(buzz @ Nov 27 2007, 10:15 AM) *
Io invece sono daccordo con loro:
loro chiedono il risarcimento per i danni morali causati dall'esilio, e la loro richiesta è corretta.

Accordiamola, così potremo chiedere contestualmente i NOSTRI danni morali causati dalla partecipazione alla guerra, e alle leggi razziali.

Chissà se basterebbero quei "pochi" beni che gli sono stati concessi....

A LAVORARE!!!!!!


Ben detto Buzz!
Trovo strano che nessuno si sia mosso, dal loro rientro, per avanzare qualche richiesta di risarcimento per dammi morali ed esistenziali!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >