FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
La Concatenazione Degli Eventi
Della serie: si sbaglia sempre
Rispondi Nuova Discussione
c_line
Messaggio: #26
QUOTE(roberto cubeddu @ Nov 23 2007, 11:51 AM) *
Quante cose "faticose" mi fai ricordare .............!!!!!!!!!!
Col senno di poi ......, perchè non mandi al diavolo parenti e amici ed annulli tutto?
Non avrai problemi neanche col fotografo, pensa un pò. rolleyes.gif

Tanto col tuo ragazzo stai bene anche così: cosa cambia?



Alle volte manderei a quel paese tutto (colpa i graziosi suggerimenti dei parenti) Fulmine.gif; ma il fatto di non avere più 75 km di distanza mi fa resistere cool.gif

E poi è proprio grazie alla ricerca del fotografo che ci siamo "innamorati" della fotografia e abbiamo comprato una reflex... Pollice.gif
umbertocapuzzo
Messaggio: #27
QUOTE(c_line @ Nov 23 2007, 11:41 AM) *
Per quanto riguarda la "passeggiata" concordo con te Roomby...ma sono un po' dell'idea che a Bassano troveremo sicuramente un posticino carino dove fare un po' di foto "da soli" (magari con un buon mezzo da 'nardini Pollice.gif )

Ottimo. Una grappetta alla mia salute. E alla vostra. (quanto buona è????)
QUOTE
Per le foto a casa per i preparativi siamo un po' "zoppi" cerotto.gif io e il mio ragazzo abitiamo distanti ed io non mi preparerò a casa mia (non sono di bassano), forse forse la villa/ristorante mi darà una camera (magari!!! guru.gif )

Quella della camera in villa, se riesci, è un'ottima idea. Tempo fa ho fatto un servizio a Gardone sul lato bresciano del Lago di Garda (io sono di Verona). Lui era friulano è ha preso una camera a Salò, lei era di Riva del Garda, cerimonia appunto a Gardone. Quindi prima a Salò da lui, poi a Riva da lei, indi ritorno a Gardone per cerimonia. Sabato pomeriggio estivo sulla gardesana. Non ti dico. Ovviamente ho avuto modo di dettare alcune tempistiche con il benestare degli sposi. Se guardi su Google Earth hai modo di vedere bene la strada che mi sono scarrozzato. Ma ho fatto anche di peggio. In sostanza...ci si può organizzare bene con i tempi e si fa tutto.

Roomby


QUOTE(c_line @ Nov 23 2007, 11:57 AM) *
E poi è proprio grazie alla ricerca del fotografo che ci siamo "innamorati" della fotografia e abbiamo comprato una reflex... Pollice.gif

Questo, è vero, è forse l'aspetto più importante... messicano.gif

Roomby
c_line
Messaggio: #28
QUOTE(Roomby @ Nov 23 2007, 11:57 AM) *
Ottimo. Una grappetta alla mia salute. E alla vostra. (quanto buona è????)

Quella della camera in villa, se riesci, è un'ottima idea. Tempo fa ho fatto un servizio a Gardone sul lato bresciano del Lago di Garda (io sono di Verona). Lui era friulano è ha preso una camera a Salò, lei era di Riva del Garda, cerimonia appunto a Gardone. Quindi prima a Salò da lui, poi a Riva da lei, indi ritorno a Gardone per cerimonia. Sabato pomeriggio estivo sulla gardesana. Non ti dico. Ovviamente ho avuto modo di dettare alcune tempistiche con il benestare degli sposi. Se guardi su Google Earth hai modo di vedere bene la strada che mi sono scarrozzato. Ma ho fatto anche di peggio. In sostanza...ci si può organizzare bene con i tempi e si fa tutto.

Roomby


Alla faccia quanta strada!!!

Roomby un piccolo favore...il vestito che ho scelto non è diciamo, usuale, è meglio avvisare il fotografo in modo che si prepari, non so, portando qualche filtro particolare?

P.S.
Non posso aggiungere descrizioni perchè il mio ragazzo gira per i 3D mad.gif cool.gif

Serena
umbertocapuzzo
Messaggio: #29
QUOTE(c_line @ Nov 23 2007, 12:04 PM) *
Alla faccia quanta strada!!!

Roomby un piccolo favore...il vestito che ho scelto non è diciamo, usuale, è meglio avvisare il fotografo in modo che si prepari, non so, portando qualche filtro particolare?

P.S.
Non posso aggiungere descrizioni perchè il mio ragazzo gira per i 3D mad.gif cool.gif

Serena

Mah...Serena...ti dirò. Io non mi preoccupo minimamente di questo. Nel senso che sarà compito mio valorizzare al massimo ciò che trovo. Con inquadrature, giochi di luce, situazioni. Ovviamente questo senza conoscere, giustamente, ciò di cui parli. In ogni modo parlane certamente con il fotografo, se ritieni che qualche aspetto possa essere più o meno valorizzato. Io personalmente ho sempre e solo usato un filtro softner (quello con le finte gocce sopra, per rendere flou le alte luci) quando usavo pellicola e solo per il colore. B/N rigorosamente senza alcun filtro. Ora, da un paio d'anni circa, con il digitale...sempre senza alcun filtro. In ogni modo spiegati con lui e vedrai che saprà affrontare ottimamente la situazione.

Roomby
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
Come sono contento di non fare il fotografo per mestiere .... e di non avere a che fare con i matrimoni rolleyes.gif

Giovanni
umbertocapuzzo
Messaggio: #31
QUOTE(gciraso @ Nov 23 2007, 12:55 PM) *
Come sono contento di non fare il fotografo per mestiere .... e di non avere a che fare con i matrimoni rolleyes.gif

Giovanni

Perchè?

Roomby
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(Roomby @ Nov 23 2007, 12:58 PM) *
Perchè?

Roomby

Perchè tutta questa ansia di fare la foto per forza mi farebbe venire un attacco di panico rolleyes.gif

Giovanni
umbertocapuzzo
Messaggio: #33
QUOTE(gciraso @ Nov 23 2007, 02:32 PM) *
Perchè tutta questa ansia di fare la foto per forza mi farebbe venire un attacco di panico rolleyes.gif

Giovanni

In effetti sto cercando in questo periodo di ritagliarmi ogni tanto uno spazio "amatoriale" in ambito fotografico. E questo anche grazie al nostro forum, che, per la ricchezza di menti e anime di cui è farcito, è un sicuro stimolo e ottima base di confronto. Devo dire che, non per presunzione ma come dato oggettivo, e credo che lo sia per molti fotografi di mestiere, nel reportage di cerimonia mi sento di avere acquisito un'esperienza tale da poter offrire quanto propongo lavorando in tutta tranquillità, serenità e piuttosto cosciente di rendere poi un prodotto agli sposi quanto meno pari a quanto concordato e prospettato. Ciò non vuol dire che non ci si spacca la schiena...solo che l'ansia da risultato delle prime volte o l'ansia da possibile importante scatto mancato sono fortunatamente passate da un pezzetto. Nella fotografia professionale la coscienza non tanto della qualità (quella per alcuni aspetti è soggettiva e opinabile) quanto della sicurezza del risultato è fondamentale. E' ovvio però (anche se fino ad un certo punto) che non c'è la completa libertà di sperimentazione che può esserci in un approccio "amatoriale". La libertà di fare i conti solamente con se stessi, le proprie sensazioni e le proprie emozioni. Di quello ho sentito la mancanza e cerco di darmi da fare per soddisfarmi. E la moglie sopporta... messicano.gif
Ma forse stiamo divagando... rolleyes.gif

ciao Giò

Roomby
Solsti
Messaggio: #34
Ciao e un grosso in bocca al lupo per il viaggio che stete per intrprendere.
Un mio grande amico e un bravissimo fotografo matrimonialista usa canon, quando qli ho fatto vedere la mia d200 appena acquistata e stato un po titubante ma ha fatto qualche scatto, e alla domanda se dovessi cambiarla per una 30d canon, da lui usata, mi rispose che non ne vedeva il motivo.
Viva la fotografia.
Ancora auguri, Luigi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2