FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Confronto 28 Mm
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
secondo voi chi vince il confronto fra queste ottiche AI?

Panagor 28 mm f 2.8
Sigma 28 mm f 2.8
Tamron 28 mm f 2.5

grazie.gif
Lucabeer
Messaggio: #2
La sezione si chiama "Obiettivi Nikkor".

Sposto di conseguenza al bar.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(Lucabeer @ Sep 24 2007, 01:17 PM) *
La sezione si chiama "Obiettivi Nikkor".

Sposto di conseguenza al bar.

ops scusa, devo ancora orientarmi, grazie. rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
come non detto, alla fine ho preso un 28 Nikkor messicano.gif
Lucabeer
Messaggio: #5
QUOTE(Vincenzo I. @ Sep 24 2007, 05:20 PM) *
come non detto, alla fine ho preso un 28 Nikkor messicano.gif


Nuovo o usato?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
usato
Lucabeer
Messaggio: #7
QUOTE(Vincenzo I. @ Sep 24 2007, 08:42 PM) *
usato


La versione D o quella precedente? Io ho avuto la versione precedente, e non era male... ma quella D dovrebbe essere ancora meglio.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
non conosco le diverse versioni, è un Nikkor AI 28 f 2.8 come da foto:

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
non abbiate timori a dirmi se ho buttato i soldi, ormai l'ho pagato messicano.gif : avendo già un 50 mm ed un 70-210, mi mancava il grandangolo ed ho avuto una occasione per prenderlo senza spendere cifre astronomiche. L'alternativa era, come scritto all'inizio Panagor, Sigma e Tamron. Che dite?
Lucabeer
Messaggio: #10
QUOTE(Vincenzo I. @ Sep 24 2007, 09:06 PM) *
non conosco le diverse versioni, è un Nikkor AI 28 f 2.8 come da foto:


Meglio ancora... lente eccellente sia come ottica che come costruzione! Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
bene, questo mi conforta grazie.gif
giannizadra
Messaggio: #12
Hai preso un ottimo obiettivo.
Come resa ottica lo preferisco al 28/2,8 AFD.

Meno male: il trilemma con cui avevi iniziato il thread mi sembrava un tresette a chi fa meno... rolleyes.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
meno male rolleyes.gif
avrei un altro quesito: avendo un 28, un 50 e un 70-210 pensate che sia di troppo un 35-70?
giannizadra
Messaggio: #14
Non è troppo, ma non è indispensabile.
Il 35-70/2,8 AF (penso ti riferisca a quello) è molto buono, soprattutto alla focale di 35mm.
Molto buono anche l'AI 35-70/3,5 (costante); preferibile secondo me l' f/2,8 AF.
danighost
Nikonista
Messaggio: #15
Io invece ho un 28 f3.5, ed un 20 f3.5 chiaramente AI
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
il 35-70 al quale penso è un AI f 3.3-4.5
giannizadra
Messaggio: #17
QUOTE(Vincenzo I. @ Sep 25 2007, 12:15 AM) *
il 35-70 al quale penso è un AI f 3.3-4.5


Non ci penserei troppo, fossi in te. Era un discreto zoom standard di prima dotazione. Ben costruito, come tutti gli AI.

Per Danighost: molto buono ( e compatto) il 20/3,5 AI; il 28/3,5 non mi ha mai convinto, né nella versione con maf minima a 60cm, né in quella successiva.

Messaggio modificato da giannizadra il Sep 24 2007, 11:34 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
grazie.gif risparmio un po' di soldini
caffè pagato dry.gif
Lucabeer
Messaggio: #19
Visto che siamo tornati in tema... risposto in Obiettivi!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
ok, continuo in tema: quali altri obiettivi Nikkor non AI potrei montare sulle mie macchine? E se ci sono, qualitativamente sono superiori agli AI? (Ricordo che uso EM, FM ed FTn)
giannizadra
Messaggio: #21
QUOTE(Vincenzo I. @ Sep 25 2007, 05:39 PM) *
ok, continuo in tema: quali altri obiettivi Nikkor non AI potrei montare sulle mie macchine? E se ci sono, qualitativamente sono superiori agli AI? (Ricordo che uso EM, FM ed FTn)


Per non-AI intendi gli AF o i pre-AI ?

Agli AF, per usarli comodamente con la F Photomic Ftn dovresti aggiungere la "forchetta" di accoppiamento all'esposimetro;
I pre-ai hanno la forchetta, ma per poterli godere anche su FM ed EM dovresti modificarli in AI.

Messaggio modificato da giannizadra il Sep 25 2007, 04:47 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
non ho il photomic, è solo una Nikkormat FTn, comunque come sospettavo se non c'è sta benedetta forchetta non risolvo, anche se sulla EM e sulla FM non c'è l'attacco per la forchetta quindi teoricamente potrei utilizzare AI-AI'd-AIS-Serie E-AF-AF-I/S/VR mentre sulla FTn gli ultimi tre in stop down, o sbaglio?
giannizadra
Messaggio: #23
QUOTE(Vincenzo I. @ Sep 25 2007, 06:20 PM) *
non ho il photomic, è solo una Nikkormat FTn, comunque come sospettavo se non c'è sta benedetta forchetta non risolvo, anche se sulla EM e sulla FM non c'è l'attacco per la forchetta quindi teoricamente potrei utilizzare AI-AI'd-AIS-Serie E-AF-AF-I/S/VR mentre sulla FTn gli ultimi tre in stop down, o sbaglio?


Per la Nikkormat, vale il discorso che ho fatto per la F Ftn.
Non sbagli, in linea di massima.
Ma fra gli AF (vari) e i VR non potrai usare i "G" (quelli privi di ghiera per il comando dei diaframmi).
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
sospettavo anche questo rolleyes.gif
grazie comunque per le informazioni, pensavo di essere "confinato" solo agli AI, ma resta il dubbio iniziale: la qualità delle lenti è paragonabile?

QUOTE(giannizadra @ Sep 25 2007, 05:45 PM) *
Agli AF, per usarli comodamente con la F Photomic Ftn dovresti aggiungere la "forchetta" di accoppiamento all'esposimetro;

questa mi era sfuggita! è possibile montare sull'obiettivo la forchettina e trasformare l'obiettivo? e come si fa? hmmm.gif
danighost
Nikonista
Messaggio: #25
Da quello che so è possibilissimo montare la forchettina, ma credo sia meglio chiedere ad un fotoriparatore, a mano che sul forum ci sia qualcuno che ne sappia di più.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio