Thailandia- Villaggio delle Donne Giraffa Mi piace

Il Villaggio delle Donne Giraffa é in una foresta nella Thailandia del nord: i Kayan (reale nome dell\'etnia) sono una etnia della popolazione Karenni, una minoranza di lingua tibeto-birmana. Nel 1990 a causa di un conflitto con il regime militare birmano, molte tribù si sono rifugiate in Thailandia. Esse vivono adesso con uno status legale incerto nei villaggi di confine, vivendo soprattutto con il turismo dovuto al tipico costume delle donne Kayan: gli anelli da collo. In Italia sono conosciute con il nome di Donne Giraffa, dovuto alle modifiche fisiche provocate da una spirale di ottone portata fin dall\'infanzia, dall\'età di cinque anni; la scelta di portare la spirale è completamente volontaria e viene richiesta dalle bambine alle proprie madri. Successivamente la spirale viene sostituita con altre di dimensioni sempre maggiori fino a che la pressione non provoca uno slittamento della clavicola a compressione della gabbia toracica. Diversamente da quanto ritenuto, il collo non è allungato, ma sono invece le spalle che scendono: l\'illusione è creata solo dalla deformazione della clavicola. Le donne adulte possono indossare fino a 25 anelli. Alcune di loro oltre al collo li portano anche alle gambe.
Donna Kayan-Giraffa nella sua abitazione dedita a tessere
Donna Kayan-Giraffa nella sua abitazione nel villaggio
ragazza kayan all'ingresso della capanna
Bimbi a scuola nel villaggio Kayan-Donne Giraffa
Bimba Kayan nella sua capanna
donna Kayan/giraffa dedita alla tessitura
bimbo Kayan gioca sereno con un giocattolo ragalato da turis
bimbo del Villaggio delle Donne Giraffa
Bimbe Kayan a scuola
Effettua il Login per commentare!