Cavalli a Roma - Salone dell'Equitazione e dell'Ippica Mi piace

Cavalli a Roma - Salone dell'Equitazione e dell'Ippica 13-14-15 febbraio - Fiera Roma Si è svolto dal 13 al 15 febbraio, Cavalli a Roma. La passione travolgente del grande pubblico, nei padiglioni di Fiera Roma. Un fine settimana, a contatto con il mondo del cavallo, con eventi, gare e manifestazioni, in un'atmosfera unica nel cuore del più grande circolo equestre di Roma. Tre giornate da trascorse in compagnia di 2000 cavalli, protagonisti assoluti, da vedere, conoscere e scoprire. Il Salone dell'Equitazione dell'Ippica di Roma ha sorpreso e stupito, con un programma agonistico di qualità, eventi e competizioni nelle diverse discipline equestri sia enghish che western. E  ancora tanto divertimento, con spettacoli e  momenti magici. Un appuntamento imperdibile per chi ama il cavallo.

I Butteri della Maremma

Butteri della Maremma durante un esibizione svoltasi alla manifestazione "Cavalli a Roma" Salone dell'equitazione e dell'ippica, Fiera di Roma 15.02.2015. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Il buttero è il pastore a cavallo tipico della Maremma, l'equivalente italiano dei cowboy americani. Il nome buttero deriva dal latino regionale "bùtorus" "pungolatore di buoi". Il buttero cavalca abitualmente il cavallo tipico della Maremma, un cavallo di razza maremmano. Le selle caratteristiche sono la bardella soprattutto nel Lazio e la scafarda in Toscana. L'abbigliamento del buttero è costituito da calzoni di fustagno, cosciali, giacca di velluto, cappello nero. Si protegge dalla pioggia con un mantello di grandi dimensioni, detto pastràno (che ricorda il poncio dei gauchos). In mano tiene la mazzarella, un bastone impiegato per stimolare buoi e cavalli. La Maremma è una vasta regione geografica compresa fra Toscana e Lazio che si affaccia sul Mar Tirreno e sul Mar Ligure. Cisterna di Latina, definita "la città dei butteri" grazie alla celebre sfida lanciata da Buffalo Bill durante la tappa romana (8 marzo 1890) del suo circo, il Wild West Show. La gara fu vinta dalla squadra di butteri cisternesi, capeggiata da Augusto Imperiali, che riuscì a cavalcare un indomito cavallo americano (mustang), riscuotendo gli scroscianti applausi del numeroso pubblico presente. Per questo l'umile buttero dell'Agro Pontino è divenuto l'eroe e il simbolo dei butteri italiani.

Volare !!!! (Simone Coata)

Il cavaliere Simone Coata orgoglio dell'Equitazione italiana durante il concorso ippico svoltosi alla manifestazione "Cavalli a Roma" Salone dell’equitazione e dell’ippica, Qui lo vediamo impegnato con il suo cavallo "Belize". Fiera di Roma 15.02.2015.

Sempre più in alto!!! (Luca Coata)

Il cavaliere Luca Coata in sella al cavallo "Quite Beauty" durante il concorso ippico svoltosi a Roma all'interno della manifestazione "Cavalli a Roma" Salone dell'equitazione e dell'ippica, Fiera di Roma 15.02.2015.

Zorro (Doma Vaquera)

Un cavaliere durante un esibizione di "Doma Vaquera" svoltasi alla manifestazione "Cavalli a Roma" Salone dell'equitazione e dell'ippica, Fiera di Roma 15.02.2015. La Doma Vaquera è una disciplina, che nasce in Andalusia in funzione del lavoro con il cavallo per il controllo dei tori allo stato brado ..in spagna conosciuto come Ganado Bravo. E' una disciplina che non si impara a scuola ma che da decenni viene tramandata di padre in figlio e che mantiene nel tempo i suoi segreti che parlano di tradizione e grande cultura equestre.

Alta Scuola Spagnola !!!

Una amazzone con il suo cavallo iberico durante un esibizione di Alta Scuola Spagnola svoltasi alla manifestazione "Cavalli a Roma" Salone dell'equitazione e dell'ippica, Fiera di Roma 15.02.2015.

Zorra !!! (Alta Scuola Spagnola)

Amazzone impegnata con il suo cavallo iberico durante un esibizione di Alta Scuola Spagnola, svoltasi alla manifestazione "Cavalli a Roma" Salone dell'equitazione e dell'ippica, Fiera di Roma 15.02.2015.

Passo a due !!! (Alta Scuola Spagnola)

Cavalieri impegnati durante un esibizione di Alta Scuola Spagnola, svoltasi alla manifestazione "Cavalli a Roma" Salone dell'equitazione e dell'ippica, Fiera di Roma 15.02.2015.

Alta Scuola (Monta in Amazzone)

Cavaliere e una Amazzone (monta in amazzone) impegnati con i loro cavalli durante un esibizione di Alta Scuola, svoltasi alla manifestazione "Cavalli a Roma" Salone dell'equitazione e dell'ippica, Fiera di Roma 15.02.2015. MONTA IN AMAZZONE La monta all'amazzone non è più necessaria per le donne, ma attira ancora qualche appassionata che vuole immergersi di tanto in tanto nella tradizione. In passato le signore, non potendo indossare i pantaloni, erano tenute a montare all'amazzone. Ai tempi in cui il cavallo era l'unico mezzo di locomozione, vennero creati diversi tipi di selle speciali per consentire alle donne di cavalcare senza cadere.

Campione di Dressage !!!

Il cavaliere Andrea Giovannini, campione di dressage con il suo cavallo Moscheton. Il cavaliere è stato premiato nell'ambito dalla manifestazione "Cavalli a Roma" Salone dell'equitazione e dell'ippica come miglior cavaliere nell'anno 2014 dall'ASSOCIAZIONE DEL CAVALLO pura Razza Spagnola pre UAIPRE ANCCE. Fiera di Roma 15.02.2015.

Signori in carrozza !!!

Gala finale alla manifestazione "Cavalli a Roma" Salone dell'equitazione e dell'ippica, Fiera di Roma 15.02.2015.
Effettua il Login per commentare!