che belle le vecchie diapositive

  36
  0
  8
  12 anni fa
18.03 Punteggio più alto 12 Febbraio 2013
6.50
Image Impact
 |  Segnala

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D700
Obiettivo 70.0-200.0 mm f/2.8
Data 04/02/2012 11:27:39
Lunghezza focale 90 mm
Diaframma f 9
Tempo di posa 1/400 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Paesaggi
Album PANORAMI

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Mauro Va 11 anni fa
grazie a te Ale di essere passato
ciao

buona fortuna Giova
ciao grazie del ri-passaggio

senza falsi rimpianti, ma era un altro modo di intendere la fotografia...un modo più ragionato, scattavi con oculatezza, naturalmente entro i limiti che avevi, ma ponderando bene al massimo tutto....il digitale oggi, come per altre cose eh! ha massificato tutto...dove prima si faceva una foto, oggi se ne fanno 10 tanto non costano niente.....e 9 se ne buttano via....
Inoltre i risultati delle dia erano, naturalmente con un buon proiettore e un buono schermo, superiori a quanto ottenevi dalla stampa dei negativi.
Un esperienza da fare Giovanni.....
ti ringrazio per il tuo passaggio e commento
ciao


è vero quello che dici Angelo....si imparava di più prima....quelle sbagliate erano soldi buttati via e si analizzavano meglio gli errori, per ovvi motivi.....oggi...c'è il cestino virtuale, si butta lì e si passa alla prossima...
grazie del commento e passaggio
ciao
Mauro

ti ringrazo Remo del tuo passaggio e commento
ciao

nonzo 11 anni fa
Si ora ricordo... lo sgabuzzino qui vicino a me conserva migliaia di dia, grazie ancora,
ciao Ale

Perfect 12 anni fa
Mauro pensa che mi sono innamorato degli AI/Ais dove non ho nemmeno l'esposimetro sulla mia D90. E sabato poteri prender un AIs 85 f1.4... Spero di riuscire ad ottenere i colori pastello che desidero. Non scatto più col 18-105...
Un caro saluto, Giovanni

Perfect 12 anni fa
Ho letto che gli studenti di fotografia della NY university entrano ai corsi scattando in digitale, ma il 75% ne esce scattando su pellicola. Rimane un altro pianeta. Più avanti, quando avrò imparato qualcosa, credo che lo sfizio di una f3 o f5 me lo toglierò.
Che colori magnifici!
Bellissima Mauro. La vita era più lenta, e si assaporavano di più i momenti.
Ciao, Giovanni

balange1246 12 anni fa
verissimo caro Mauro, quanti ricordi rievocano le vecchie dia, io ne ho scansionate molte, anche se non perfette dovuto al tempo e alla poca esperienza di allora, oggi è tutto piò facile, prima si stava attenti a quanto si scattava finire un rullino da 36 ci voleva poco e erano soldi, oggi si scatta a raffica tanto non costa niente. Un saluto, Angelo

remo calicchia 12 anni fa
Molto bella!!
Ciao Remo

che belle le vecchie diapositive