L'Ospedale psichiatrico di Volterra ebbe origine nel 1888 nella costituzione di una sezione per "dementi" all'interno del ricovero di mendicità dell'ex convento di San Girolamo. Con R.D. 5 giugno 1902 nacque il Frenocomio S. Girolamo e nei decenni successivi l'istituzione conobbe un notevolissimo sviluppo, ampliandosi progressivamente con officine, servizi e con una vera e propria azienda agraria, diventando uno dei manicomi più grandi d'Italia, specie dopo la costituzione di una sezione giudiziaria. Dal 1933 l'Ospedale passò sotto la Congregazione di carità; nel 1963 fu costituito il Consorzio per la sua gestione fra le province di Pisa e di Livorno. Nel 1978 divenne presidio ospedaliero dell'Unità sanitaria locale n. 15 di Volterra.
Vittorio