Pitigliano

  3
  0
  0
  13 anni fa
0.00 Punteggio più alto 28 Gennaio 2012
0.00
Image Impact
 |  Segnala
Pitigliano è un caratteristico borgo della Maremma grossetana, unico nel suo genere per la particolarità di essere costruito interamente su di un masso tufaceo, ciò lo rende uno dei luoghi più interessanti dell'area del tufo. Il paese si eleva su un pianoro formato dai corsi d'acqua Lente, Meleta e Prochio, è certamente uno dei centri artistici più belli della Toscana e d'Italia La cittadina conserva vari monumenti di interesse artistico che spaziano dall'epoca medievale al Settecento. Fondato dai Romani nei pressi di vicine necropoli e insediamenti etrusche delimitati da mura, divenne nel Medioevo possesso della famiglia Aldobrandeschi; alla fine del Duecento il centro venne ereditato dagli Orsini e diventò la capitale dell'omonima contea sotto la quale rimase fino agli inizi del Seicento, quando nel 1608 venne acquistato dai Medici, che lo inglobarono nel Granducato di Toscana. Il caratteristico centro storico è noto come la piccola Gerusalemme, per la storica presenza di una comunità ebraica, da sempre ben integrata nel contesto sociale che qui aveva la propria sinagoga.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D5000
Data 18/01/2012 10:09:35
Lunghezza focale 0 mm
Diaframma f 0
Tempo di posa 2/1000 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Terre di Maremma - Pitigliano

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Pitigliano