Il parco del Cinquantenario è un parco urbano di 30 ettari, situato nella parte orientale del quartiere delle istituzioni europee di Bruxelles, La maggior parte degli edifici del complesso a forma di ferro di cavallo che domina il parco furono commissionati da re Leopoldo II e costruiti per l'esposizione nazionale del 1880, a commemorazione del cinquantesimo anniversario dell'indipendenza belga. L'arco di trionfo centrale fu realizzato nel 1905. Le strutture sono in ferro, vetro e pietra, a simbolo del economia e dell'industria belga.
La parte sud (che si vede nella fotografia) ospita il museo Autoworld.
Sotto il parco passano la linea 1 della metropolitana di Bruxelles e il tunnel Belliard destinato al traffico urbano.
Una bella piazza ripresa con cura. Quello che mi colpisce sono anche le forti macchie colorate che ci sono nella piazza e questo contribuisce molto a valorizzare l'immagine. Complimenti Enrico per questa immagine e per la tua sempre attenta osservazione. Un carissimo saluto, Renzo.
Sono di nuovo a Bruxelles perché ho la figlia qui per la tesi specialistica in chimica organica...ormai sono di casa! Grazie sempre per gli elogi e Contaccambio a te e ai tuoi cari i migliori auguri per una Pasqua ricca di gioia e serenità. Enrico
Caro Paolo, sono contento di averti fatto vedere questa attrattiva di Bruxelles che avevi "perso". Oddio, non che sia una perla architettonica o artistica, ma è sempre una delle mete da visitare a Bruxelles...Grazie per gli auguri che ricambio con affetto a te e ai tuoi cari! A presto. Enrico
Caro Luca, grazie innanzitutto per le belle parole e le estimazioni che sempre mi dedichi. Anch'io ti rinnovo gli auguri più affettuosi inviati in riscontro alla tua email. Al ritorno dalla terra belga, posterò le foto di Bruges :-)! Enrico
Ciao Enrico, questo visitando Bruxelles l'ho perso, grazie per avermici portato, un grande abbraccio e tanti auguri di buona Pasqua a te ed alla tua famiglia Paolo
Ecco dunque i pregevoli risultati della tua ascesa in terra belga ... naturalmente ora attendo anch'io, insieme a Maurizio, le fotografie di quel gioiellino che è Brugge (o Bruges che dir si voglia) auspicando che tu possa condividere quanto ti dissi descrivendo quell'agglomerato di casette adagiate lungo sinuosi canali. Quanto a questa fotografia ti confesso che, sulle prime, mi era sembrato che ritraesse la porta di Brandeburgo di Berlino (la somiglianza è davvero notevole!) ... Ottimo anche il tuo intervento di "assemblaggio" percepibile solamente ingrandendo la fotografia e osservandola con attenzione. Bravo Enrico! E a proposito di S. Pasqua ti rinnovo gli auguri inviati via e-mail e postati in calce alla fotografia che ritrae il "gruppo romano". Un abbraccio. Luca
Voti ricevuti
Inserita nei preferiti
parco del Cinquantenario, l'arco di trionfo e il museo Autoworld
Caro Luca, grazie innanzitutto per le belle parole e le estimazioni che sempre mi dedichi. Anch'io ti rinnovo gli auguri più affettuosi inviati in riscontro alla tua email. Al ritorno dalla terra belga, posterò le foto di Bruges :-)! Enrico