cattedrale SS. Michele e Gudula, interno: navata centrale

  151
  0
  0
  14 anni fa
0.00 Punteggio più alto 15 Marzo 2010
0.00
Image Impact
 |  Segnala
Le statue degli Apostoli alle colonne, opere in stile Barocco del XVII secolo, sono state realizzate da grandi scultori brussellesi dell'epoca: Jérôme Duquesnoy figlio, Luc Faid'herbe,Tobie de Lelis per adornare la collegiale danneggiata dagli Iconoclasti nel XVI secolo. Esse sottolineano l'origine apostolica della Chiesa. I capitelli delle colonne sono decorati con foglie di verza, tenute insieme da nastri trasversali di carattere tipicamente brabantino. Le gallerie soprastanti la navate laterali sono aperte sulla navata centrale per mezzo di delicate arcate trilobate. Le chiavi di volta hanno ritrovato dopo il restauro le loro policromie originarie. Il Pulpito (Chaire de vérité)è scolpito da H. F. Verbruggen nel 1699 (stile barocco).

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D700
Obiettivo 24-120mm f/3.5-5.6
Data 07/03/2010 11:37:54
Lunghezza focale 24 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 1/30 sec
Sensibilità ISO 500
Image Info
Categoria Street
Album Bruxelles

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
en.giuliani 13 anni fa
Caro Maurizio, quante stelle a questa fotografia...il tuo commento lusinghiero mi fa molto piacere! Un caro saluto anche a te, Enrico

Sono contento del tuo apprezzamento. Leonardo, le stelle -poi - frutto della tua generosità! Un saluto, Enrico

Grazie, Renzo, ricordo questo momento come fosse ieri: l'arte gotica interpretata secondo il gusto fiammingo, le vetrate policrome, le arcate trilobate...grazie per averla apprezzata e votata con le stelle! Enrico

Grazie Angelo per il passaggio e il lusinghiero commento! Un saluto, Enrico

mauriziot 13 anni fa
Caro Enrico, un'altro bell'interno nel tuo ottimo stile; bella realizzazione; complimenti, 5 ***** e un caro saluto. mt

leonardo_lb 13 anni fa
Caro Enrico,una bellissima prospettiva,colori caldi,ot
timo il gioco delle luci,nitidezza dei particolari.
L'inquadratura ottima rende la cattedrale maestosa e
l'uomo "piccolo" come in effetti e'.Cinque stelle da
parte mia.Cari saluti.Leonardo.

renmas 13 anni fa
La luce superiore e le colonne laterali, guidano l'occhio sul punto più importante di questa cattedrale. Qui ognuno può esprimere i propri pensieri. Bella la prospettiva e la gestione di questo scatto. Esemplare come sempre la tua didascalia. Massimo punteggio per te. Un carissimo saluto. Renzo.

balange1246 14 anni fa
ciao Enrico, molto bella e interessante sia la foto che la descrizione, come del resto fai sempre tu, complimenti, ottima gestione della luce, molto bravo, un carissimo saluto, Angelo

cattedrale SS. Michele e Gudula, interno: navata centrale