La fontana della sellaria o selleria, incornicia la Chiesetta Stella Maris.
La fontana, costruita tra il 1649 e il 1653, si trovava nella odierna piazza Nicola Amore. Dal 1903, in occasione dei lavori del "risanamento" fu spostata nella piazzetta del Grande Archivio dove si trova tuttora.
LA Chiesetta Stella Maris, è di costruzione più recente. Le sue origini, risalgono agli inizi del XX° secolo.
Complimenti molto bella, la stonatura purtroppo è la chiesetta che sembra un pò lasciata a se stessa. Dalle nostre parti purtroppo si lascia tutto un pò a decadere.
Comunque complimenti e ciao (VINCENZO)
Comunque complimenti e ciao (VINCENZO)