Chott el-Jerid - Lago salato Tunisia

  15
  1
  11
  9 anni fa
28.08 Punteggio più alto 01 Ottobre 2016
8.62
Image Impact
 |  Segnala
Chott el-Jerid Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Lo Chott el-Djerid è un lago salato della Tunisia. Situato nel sud-ovest del paese, in una depressione tra le oasi di Tozeur e di Nefta da un lato e tra Kebili e Douz ai confini del deserto del Sahara dall'altro, copre una superficie di oltre 5.000 km² (alcune fonti indicano 7.000 km²), per una lunghezza di 250 km circa ed una larghezza di 20 km; è il più esteso lago salato della regione. La sua superficie è composta da un agglomerato di cristalli di sale poggianti su un fondo sabbioso ed argilloso. Le precipitazioni nella zona superano raramente i 100 mm annui e la temperatura raggiunge spesso i 50 °C, cosicché in estate il lago è completamente secco. Periodicamente le scarse piogge della regione ne sciolgono la crosta facendo salire in superficie il sale, che l'intensa evaporazione fa cristallizzare rapidamente; poi, il vento ricopre di sabbia i cristalli di sale. In tal modo, la superficie cambia continuamente di colore. Nell'antichità veniva identificato con il leggendario lago Tritone. Plinio ed Erodoto lo hanno citato, assegnandogli una posizione geografica confusa. Nel XIX secolo fu oggetto di un progetto, rapidamente abbandonato a causa delle difficoltà tecniche dovute all'orografia della zona, che prevedeva di inondarlo facendo giungere il mare fino al limite del deserto. Il lago è attraversato da una strada asfaltata, sopraelevata su un terrapieno, che collega Tozeur a Douz.

Dati EXIF
Dispositivo GTI9300
Data 10/09/2014 06:45:29
Lunghezza focale 3.7 mm
Diaframma f 2.6
Tempo di posa 1/347 sec
Sensibilità ISO 80
Image Info
Categoria Naturalistica


Effettua il Login per commentare!
Chott el-Jerid - Lago salato Tunisia