il cimitero ebraico

  106
  2
  51
  9 anni fa
48.84 Punteggio più alto 15 Novembre 2015
20.62
Image Impact
 |  Segnala
Fondato nel 1478, il cimitero ebraico di Praga è stato per oltre 300 anni l'unico luogo dove gli ebrei di Praga potevano seppellire i loro morti. Le dimensioni attuali sono all'incirca quelle medievali e nel tempo si è sopperito alla mancanza di spazio sovrapponendo le tombe. La densità di lapidi, tardogotiche, rinascimentali, barocche, l'una quasi contro l'altra, il silenzio del luogo e la scarsa illuminazione (le lapidi sono quasi tutte all'ombra) creano un'effetto unico con un'aura spettrale. Oggi si contano circa 12.000 lapidi, ma si ritiene che vi siano sepolti oltre 100.000 ebrei, l'ultima è quella di Moses Beck del 1787, più antica è quella di Avigdor Kara del 1439.

Dati EXIF
Dispositivo dlab23
Data 30/08/2015 12:02:00
Image Info
Categoria Viaggi
Album Praga

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
en.giuliani 8 anni fa
QUOTE (umcphoto1958 @ 19 Marzo 2016 14:46)
perdonami giudichi le mie fotografie e le tue sono fuori fuoco oltre che "bruciate" come la chiami tu (e sovraesposte come le chiamrei io)

Sicuramente lo scatto di cui parliamo coglieva una situazione difficile da fotografare dovendo equilibrare zone assai luminose (cielo e neve) con altre meno esposte (il primo piano della vegetazione); a mio personalissimo parere le zone sovraesposte potevano essere recuperate in pp. migliorando l'intera immagine. Per quanto riguarda le mie foto, la sfocatura che hai evidenziato non è stata rimarcata da alcuno a parte te; ciò non significa che alcune, scattate a mano libera, possano risentire di un leggero micromosso. Comunque siamo qui (almeno questo è il mio spirito su questo spazio) per imparare e migliorare e in tal senso accetto la tua critica in modo costruttivo. Spero, e sono convinto, che questo fine animi i tuoi commenti. Senza patemi e senza ripicche. Un saluto.

umcphoto1958 8 anni fa
perdonami giudichi le mie fotografie e le tue sono fuori fuoco oltre che "bruciate" come la chiami tu (e sovraesposte come le chiamrei io)

Testimonianza di grande effetto, grazie per averla condivisa, Enrico
Un caro saluto
Rosanna

bella e interessante, mi piace! Ciao Enrico
Giancarlo

LadyGi 9 anni fa
Intelligente la scelta di inquadrare lapidi grezze in primo piano: quasi una storia spezzata...
g.

il cimitero ebraico