Piazza Maggiore

  72
  2
  26
  9 anni fa
46.77 Punteggio più alto 03 Ottobre 2015
16.03
Image Impact
 |  Segnala
L'area che adesso conosciamo come Piazza Maggiore, che in realtà nella toponomastica è senza nome, venne costruita a partire dal 1200 esatto, quando i bolognesi sentirono l'esigenza di avere spazio da adibire a mercato e non solo. I molti edifici popolari, fra cui anche diverse torri, che sorgevano nella zona furono acquistati dal Comune e poi abbattuti. Fu una delle primissime piazze, se non la prima, ad essere costruita in Italia dopo la caduta dell'impero romano, quando le "piazze" erano le basiliche e i fori. Fu proprio in questo periodo che in Italia si ritornò al concetto di "piazza" come luogo pubblico d'incontro e aggregazione. Le piazze di Firenze e Siena furono infatti costruite qualche anno o decennio dopo Piazza Maggiore. Solo nel Quattrocento la piazza assunse la forma attuale mentre nel XVI secolo l'intera area fu risistemata per volontà papale tramite il Cardinale Legato Carlo Borromeo: vennero costruite le adiacenti Piazza del Nettuno con la splendida fontana del Giambologna ed il Palazzo dell'Archiginnasio. Nel 1860 Piazza Maggiore fu intitolata a Vittorio Emanuele II fino al 1943 quando il monumento equestre del re venne trasferito ai Giardini Margherita (dov'è tuttora). Dal 1943 al 1945 cambiò nome in Piazza della Repubblica e prese il nome attuale a partire dal giugno 1945. Oggi Piazza Maggiore è la piazza principale di Bologna, misura 115 metri in lunghezza e 60 metri in larghezza. La parte centrale della piazza è caratterizzata da una piattaforma pedonale, soprannominata "il crescentone", costruita nel 1934. Sul lato orientale, si notano alcuni danni visibili al crescentone. Si tratta dei danni provocati da un carrarmato statunitense il 21 aprile 1945, giorno della liberazione della città, che non sono mai stati restaurati perché considerati una vestigia storica.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D3100
Obiettivo 18.0-55.0 mm f/3.5-5.6
Data 17/09/2015 10:15:00
Lunghezza focale 18 mm
Diaframma f 7.1
Tempo di posa 1/250 sec
Sensibilità ISO 100
Image Info
Categoria Architettura
Album Bologna
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=44.49365841784602, 11.343454170855693

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Rob75 9 anni fa
QUOTE (Salvo_Passarello @ 21 Settembre 2015 07:42)
Ottimo risultato vista la poca luce della giornata ma hai saputo dare un tocco di originalità ed espressività all'immagine con un'atmosfera particolare molto bella ...
di arricchimento la presenza umana che da un senso di gioia e dinamico movimento ...
complimenti ..

un saluto Salvo

Grazie Salvo per il tuo gradito commento.
Un saluto, Roberto.

Ottimo risultato vista la poca luce della giornata ma hai saputo dare un tocco di originalità ed espressività all'immagine con un'atmosfera particolare molto bella ...
di arricchimento la presenza umana che da un senso di gioia e dinamico movimento ...
complimenti ..

un saluto Salvo

Piazza Maggiore