Pisac - le rovine 2

  13
  0
  7
  9 anni fa
19.14 Punteggio più alto 30 Agosto 2015
5.80
Image Impact
 |  Segnala
"... Il villaggio è famoso soprattutto per il mercato che si tiene ogni domenica, martedì e giovedì, un evento che attrae molti turisti dalla vicina Cuzco. L'area è famosa anche per le sue rovine inca, note come Písac Inca, situate in cima ad una collina all'entrata della valle. Le rovine sono divise in quattro blocchi: Pisaqa, Intihuatana, Q'allaqasa, Kinchiracay. Intihuatana comprende numerosi bagni e templi. Il Tempio del Sole, affioramento vulcanico scolpito in onore del Sole (o Inti), è il suo centro, e gli angoli alla sua base fanno ipotizzare che avesse una qualche funzione astronomica. Q'allaqasa, eretta su uno sperone naturale che domina la valle, è nota come la cittadella. Sul fianco della collina si trovano terrazze costruite dagli Inca ed ancora attualmente in uso. Queste terrazze furono costruite prelevando a mano il terreno più ricco dalle pianure sottostanti. Questo meccanismo permise alle antiche popolazioni di produrre molto più cibo di quanto sarebbe normalmente possibile ad un'altitudine di 3600 metri ..."

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D300
Obiettivo 18-200mm f/3.5-5.6
Data 02/07/2015 16:41:08
Lunghezza focale 82 mm
Diaframma f 7.1
Tempo di posa 1/500 sec
Sensibilità ISO 200
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=-13.4216848, -71.84823879999999

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
QUOTE (POLE @ 30 Agosto 2015 10:36)
Gran belle foto e credo esperienza unica, non so come mi sentirei a 3600m di altezza quelle poche volte che ho sciato sul ghiacciaio della Marmolada era di una leggerezza incredibile e qualche debito d'ossigeno.........Complimenti Andrea. Un saluto
Paolo


Ciao Paolo, guarda l aparte più complessa è stata camminare a 4910 ... pensa chi va sul K2 ... Grazie del bellissimo commneto, Andrea

POLE 9 anni fa
Gran belle foto e credo esperienza unica, non so come mi sentirei a 3600m di altezza quelle poche volte che ho sciato sul ghiacciaio della Marmolada era di una leggerezza incredibile e qualche debito d'ossigeno.........Complimenti Andrea. Un saluto
Paolo

Pisac - le rovine 2