L'arcobaleno di Re Laurino

  28
  6
  17
  9 anni fa
32.51 Punteggio più alto 10 Settembre 2015
11.11
Image Impact
 |  Segnala
La leggenda narra che nelle Dolomiti, sul Catinaccio, si trovava il giardino delle rose di Re Laurino, da cui deriva il nome tedesco del Catinaccio: Rosengarten (giardino delle rose). Nelle notti senza luna, però, ecco che appare l'arcobaleno di Re Laurino che è fatto di stelle ed incorona il suo regno. --- Mosaico di 10 foto verticali scattate presso il rifugio Re Alberto Primo sul gruppo del Catinaccio. Sulla sinistra la croda di Re Laurino mentre a destra, le Torri del Vajolet.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D610
Obiettivo 11.0-16.0 mm f/2.8
Data 27/08/2015 04:12:38
Lunghezza focale 16 mm
Diaframma f 3.2
Tempo di posa 30/1 sec
Sensibilità ISO 5000
Image Info
Categoria Astrofotografia
Album ASTROFOTOGRAFIA
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=46.46730535394384, 11.645851135253906

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
GioKimi 9 anni fa
QUOTE (canadesevolante61 @ 29 Agosto 2015 18:08)
Scatto meraviglioso complimenti.
ciao Luca

Grazie mille.

Turm 9 anni fa
Incantevole! Complimenti! Un saluto turm

GioKimi 9 anni fa
QUOTE (canadesevolante61 @ 29 Agosto 2015 18:08)
Scatto meraviglioso complimenti.
ciao Luca

Grazie mille.

Scatto meraviglioso complimenti.
ciao Luca

L'arcobaleno di Re Laurino