Piazza Castello - Portici antistanti al Teatro Regio
Mario Airò è nato nel 1961 a Pavia. Vive e lavora in Toscana.
Il lavoro di Airò nasce da quello che l’artista definisce un “vagabondare”, inteso come l’esperienza di qualcuno che si muove e parla attraverso le cose che incontra, evitando qualsiasi tipo di chiusura intellettuale e formale. Le sue opere nascono da un’ampia gamma di riferimenti culturali che includono la letteratura, il cinema, la storia dell’arte ed elementi appartenenti al nostro quotidiano.
Quarantadue disegni di Giordano Bruno, tratti dal libro “Articuli 160 adversus mathematicos”, sono proiettati sulla pavimentazione dei portici antistanti al Teatro Regio. La produzione grafica di Giordano Bruno è qui ripresa dall’artista per sottolineare il valore conoscitivo delle immagini