Self portrait

  181
  3
  43
  9 anni fa
65.46 Punteggio più alto 11 Aprile 2015
21.98
Image Impact
 |  Segnala

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D3000
Obiettivo 18-55mm f/3.5-5.6
Data 08/04/2015 10:22:27
Lunghezza focale 18 mm
Diaframma f 4.5
Tempo di posa 1/25 sec
Sensibilità ISO 100
Image Info
Categoria Glamour
Album self portrait

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
luca.lab 9 anni fa
P.S.
Sul sito ci diamo tutti del "tu".
:-)

luca.lab 9 anni fa
QUOTE (GioiaGhezzo @ 19 Aprile 2015 12:58)
QUOTE (luca.lab @ 18 Aprile 2015 23:25)
Curiosa la posa, ma tu dormi così?? :-)

Seriamente: lodevole l'intento di mettersi in gioco ma, volendolo fare, suggerirei di curare maggiormente (anche) la location.
In questo caso, volendo, avresti potuto sfruttare quello specchio per riflettervi, ad esempio il tuo viso.
La cassetta-mobile, così come le riviste e il bonsai, a mio parere creano un po' di disordine distogliendo lo sguardo dell'osservatore dal soggetto principale (tu).
Tengo a precisare che queste sono solo alcune considerazioni personali dettate dal desiderio di confrontare le proprie idee con spirito costruttivo.
Un saluto.
Luca

Lo specchio se osserva riflette parte del bonsai e parte dei miei capelli! Non c’è mai una visione reale e totale del mio viso (viene visto parzialmente) perchè voglio sottolineare la relazione del mio corpo nello spazio. Una relazione difficile fatta d’incertezze e lacerazioni. È per questo motivo che ho sentito la necessità di fotografarmi, infatti ho voluto ricercare me stessa attraverso l’immagine. Ho quindi optato per non riflettere il mio viso, ma una parte del miei capelli che nello specchio diventano quasi un bonsai (come una fusione)!
In un selfportrait introspettivo come insegnano i grandi maestri (per me una maestra è Francesca Woodman) gli oggetti in una stanza raccontano qualcosa di me e della mia vita ( il bonsai come vede è completamente secco, nelle riviste c'è la parola "casa"). L'unica cosa che potevo evitare erano i quadri appesi alla parete.

Le critiche fanno crescere. Grazie

Grazie a te per la tua lunga risposta che mi ha consentito di comprendere (ed apprezzare) un diverso punto di vista.
Trovo sempre interessante e costruttivo il confronto di opinioni.
Spero davvero che tu possa superare quelle incertezze e lacerazioni che ti creano tormento interiore.
Un saluto.
Luca

GioiaGhezzo 9 anni fa
QUOTE (luca.lab @ 18 Aprile 2015 23:25)
Curiosa la posa, ma tu dormi così?? :-)

Seriamente: lodevole l'intento di mettersi in gioco ma, volendolo fare, suggerirei di curare maggiormente (anche) la location.
In questo caso, volendo, avresti potuto sfruttare quello specchio per riflettervi, ad esempio il tuo viso.
La cassetta-mobile, così come le riviste e il bonsai, a mio parere creano un po' di disordine distogliendo lo sguardo dell'osservatore dal soggetto principale (tu).
Tengo a precisare che queste sono solo alcune considerazioni personali dettate dal desiderio di confrontare le proprie idee con spirito costruttivo.
Un saluto.
Luca

Lo specchio se osserva riflette parte del bonsai e parte dei miei capelli! Non c’è mai una visione reale e totale del mio viso (viene visto parzialmente) perchè voglio sottolineare la relazione del mio corpo nello spazio. Una relazione difficile fatta d’incertezze e lacerazioni. È per questo motivo che ho sentito la necessità di fotografarmi, infatti ho voluto ricercare me stessa attraverso l’immagine. Ho quindi optato per non riflettere il mio viso, ma una parte del miei capelli che nello specchio diventano quasi un bonsai (come una fusione)!
In un selfportrait introspettivo come insegnano i grandi maestri (per me una maestra è Francesca Woodman) gli oggetti in una stanza raccontano qualcosa di me e della mia vita ( il bonsai come vede è completamente secco, nelle riviste c'è la parola "casa"). L'unica cosa che potevo evitare erano i quadri appesi alla parete.

Le critiche fanno crescere. Grazie

luca.lab 9 anni fa
Curiosa la posa, ma tu dormi così?? :-)

Seriamente: lodevole l'intento di mettersi in gioco ma, volendolo fare, suggerirei di curare maggiormente (anche) la location.
In questo caso, volendo, avresti potuto sfruttare quello specchio per riflettervi, ad esempio il tuo viso.
La cassetta-mobile, così come le riviste e il bonsai, a mio parere creano un po' di disordine distogliendo lo sguardo dell'osservatore dal soggetto principale (tu).
Tengo a precisare che queste sono solo alcune considerazioni personali dettate dal desiderio di confrontare le proprie idee con spirito costruttivo.
Un saluto.
Luca

sbatman 9 anni fa
Coraggiosa, non tutti si metterebbero in gioco come fai tu. Un abbraccio.

ADMINISTRATOR 9 anni fa
Grazie per aver condiviso la tua immagine.
La fotografia è stata riposizionata dallo staff nella categoria corretta Fashion & Glamour.
Al fine di agevolare la corretta fruizione dei contenuti proposti, contiamo sulla tua collaborazione futura invitandoti a scegliere la categoria di riferimento per le tue pubblicazioni.
Ancora grazie per aver condiviso la tua esperienza.

masigild 9 anni fa
Bella! Ciao Gildo

Self portrait