Imprigionato Spiderman

  250
  8
  91
  10 anni fa
65.36 Punteggio più alto 08 Dicembre 2014
26.73
Image Impact
 |  Segnala

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D700
Obiettivo AF-S VR Nikkor 500mm f/4G ED
Data 21/05/2013 19:37:59
Lunghezza focale 105 mm
Diaframma f 32
Tempo di posa 23/10 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Still Life
Album Liquid Art

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
vito.s 7 anni fa
Ottimo scatto e una grande padronanza della tecnica ... complimenti
Un saluto, Vito

Un affettuoso saluto ad un Amico mai dimenticato. Roberto

viracocha50 10 anni fa
Grazie a tutti per il passaggio
Massimo

dariomionikon 10 anni fa
VERAMENTE BELLA!!!

molto bella...complimenti
ciao fernando

viracocha50 10 anni fa
QUOTE (herossm @ 01 Gennaio 2015 21:11)
impressionanti i macro sulle mosche, haiusato sempre d700?

Si sempre la D700 con la tecnica del focus stacking come ti ho scritto in risposta al tuo commento sulla mia foto della formica.
Ciao
Massimo

herossm 10 anni fa
impressionanti i macro sulle mosche, haiusato sempre d700?

viracocha50 10 anni fa
Ciao, grazie del passaggio.
In pratica devo scattare al buio. Apro l'otturatore della fotocamera (BULB). Faccio cadere la goccia al buio. Dopo pochi millisecondi, calcolati con tentativi precedenti, che puoi fare anche alla luce, faccio scattare il lampo del flash.
Chiudo l'otturatore e accendo la luce.
In sintesi questo è il procedimento. Se vai sul mio sito
http://www.coduridecartosio.com
sotto il menu "Liquid Art" potrai vedere diversi scatti, mentre in alto sotto "Tecniche fotografiche" illustro sommariamente la postazione. Se vuoi chiarimenti contattami.
ciao Massimo

Ciao, grazie del passaggio.
In pratica devo scattare al buio. Apro l'otturatore della fotocamera (BULB). Faccio cadere la goccia al buio. Dopo pochi millisecondi, calcolati con tentativi precedenti, che puoi fare anche alla luce, faccio scattare il lampo del flash.
Chiudo l'otturatore e accendo la luce.
In sintesi questo è il procedimento. Se vai sul mio sito
www.coduridecartosio.com
sotto il menu "Liquid Art" potrai vedere diversi scatti, mentre in alto sotto "Tecniche fotografiche" illustro sommariamente la postazione. Se vuoi chiarimenti contattami.
ciao Massimo

QUOTE (herossm @ 22 Dicembre 2014 19:22)
complimenti ma spiegami come si realizza uno scatto del genere con le gocce in caduta?
grazie

Ciao, grazie del passaggio.
In pratica devo scattare al buio. Apro l'otturatore della fotocamera (BULB). Faccio cadere la goccia al buio. Dopo pochi millisecondi, calcolati con tentativi precedenti, che puoi fare anche alla luce, faccio scattare il lampo del flash.
Chiudo l'otturatore e accendo la luce.
In sintesi questo è il procedimento. Se vai sul mio sito www.coduridecartosio.com sotto il menu "Liquid Art" potrai vedere diversi scatti, mentre in alto sotto "Tecniche fotografiche" illustro sommariamente la postazione. Se vuoi chiarimenti contattami.
ciao Massimo

Imprigionato Spiderman