Joint Strike Fighter F-35, versione successiva e definitiva.

  44
  1
  7
  10 anni fa
9.66 Punteggio più alto 27 Novembre 2014
3.45
Image Impact
 |  Segnala

Dati EXIF
Data 09/11/2014 13:20:00
Image Info
Categoria Naturalistica
Album LA BÊTE

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
S_M_Art 10 anni fa
QUOTE (stefettina @ 18 Novembre 2014 12:53)


Accidenti!
Avrei detto si trattasse di The tree of life!


S_M_Art 10 anni fa
Ad onor del vero.
Nel 2013 probabilmente la ministra non era una ministra bensì un ministro. Ma poco cambia.
Entrambi avranno un cantuccio poco illuminato ma decorosamente retribuito nei polverosi sotterranei della Storia dove saranno devotamente ricordati per le acute osservazioni sugli F-35 e le accorate e bellicosissime interurbane in India.

S_M_Art 10 anni fa
Nella pre-fazione o post-fazione (in ogni caso fazione) de Gli ultimi giorni dell'umanità, Karl Kraus, s'inventava (vado a memoria e non vorrei sbagliare) un'ipotetica gita turistica in uno dei tanti campi di battaglia e mattanza della Prima Guerra Mondiale. E con tono professionale da zelante impiegato d'agenzia di viaggi, magnificava le caratteristiche del luogo, descrivendo minuziosamente i massacri o comuque il fascino e la suggestione dei luoghi che li ospitarono. Concludeva, grosso modo, e con impareggiabile ironia: "Capirete bene, come, per il piacere di dover visitare, poi, un luogo così ameno, valesse proprio la pena di combatterci, prima, una guerra mondiale".

Ironia che manca all'ineffabile ministra.
Quella gente non sa ridere.
Perciò il mondo va come va.

Pare che Einstein avesse detto di non sapere con quali armi si sarebbe combattuta la Terza Guerra Mondiale, ma la Quarta sicuramente con le pietre e le clave. Ecco: il mio temibile moscone verde (militare) metallizzato, sarà il micidiale cacciabombardere di quella guerra lì.


stefettina 10 anni fa
Il 30 luglio 2013 il ministro della Difesa ha riferito al parlamento a proposito di un eventuale ritiro dal programma: "bisogna considerare, oltre ai 700 milioni di euro già spesi per la progettazione ed i due miliardi investiti per l'impianto di produzione di Cameri, anche il fatto che la portaerei Cavour dovrà ospitare gli F35 a decollo verticale, altrimenti non capiremmo per quale ragione avremmo speso 3 miliardi e mezzo di euro per la nave".

Joint Strike Fighter F-35, versione successiva e definitiva.