Unicità superficiale

  4
  0
  0
  10 anni fa
0.00 Punteggio più alto 23 Agosto 2014
0.00
Image Impact
 |  Segnala
Sulla colonna antica sono presenti due figure importantissime soprattutto per la cultura religiosa e sociale. L'Aquila nel Vangelo di Giovanni era segno di un carattere predominante, in quanto costituiva una scissione dal comune; quasi fosse un senso di appartenza al "diverso che spicca il volo". Il leone, invece, simboleggiava il male e posto al di sotto o al centro della colonna, in atteggiamento di fuga, identificava il male che si ribella al bene e che ne fugge per incompatibilità. La chiave di lettura può essere anche tradotta in termini moderni come una ribellione nei confronti dei tempi odierni, privi di senso comune collettivo e alla ricerca di un fine prossimo o scopo intellettuale, che procuri vita all'uomo: il patos.

Dati EXIF
Dispositivo FinePix S2980
Data 14/04/2014 20:51:50
Lunghezza focale 14.6 mm
Diaframma f 9
Tempo di posa 1/200 sec
Sensibilità ISO 64
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Perimetrie cinetiche

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Unicità superficiale