Prima castello, poi prigione, adesso museo

  39
  1
  21
  10 anni fa
36.70 Punteggio più alto 29 Giugno 2014
14.26
Image Impact
 |  Segnala
Il castello di Voghera venne fatto innalzare da Azzone Visconti nel 1335, ma fu poi rafforzato e completato da Galeazzo II nel 1372. Si tratta di uno dei più importanti castelli viscontei urbani della Padania, ricollegabile nel suo impianto difensivo originariamente connesso all'anello delle mura urbane, ai castelli di Novara, Vercelli, Abbiategrasso, Milano, Pavia e Cremona. Dall’’Ottocento fino agli ultimi anni del 1900 venne adibito a carcere. Dopo anni di abbandono e degrado, dal 2012, la Soprintendenza di Voghera ha portato a termine un lungo e minuzioso restauro del castello, iniziato negli anni Trenta grazie all’aiuto dell’ingegnere Vittorio Paron, che lo vede adesso adibito a sede di manifestazioni culturali come mostre o presentazioni di libri. Alcune sale del castello sono ora aperte ai visitatori, tra queste ricordiamo la Sala del Loggiato, con un soffitto ligneo molto ben conservato e lo Studiolo delle Muse, con una serie di affreschi attribuiti al Bramantino.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D5100
Obiettivo 18.0-55.0 mm f/3.5-5.6
Data 01/06/2014 12:36:03
Lunghezza focale 18 mm
Diaframma f 10
Tempo di posa 1/400 sec
Sensibilità ISO 400
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Estate 2014
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=44.988876981506, 9.00955595949199

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
tirex24 10 anni fa
Molto bella la foto, come tutte le tue, luminosa e ben inquadrata, e molto interessante la didascalia!
Bravissimo a 360 ° ^_^
Tiziana

Prima castello, poi prigione, adesso museo