Eterno dilemma: strada vecchia o strada nuova?

  63
  1
  32
  10 anni fa
56.17 Punteggio più alto 04 Giugno 2014
18.75
Image Impact
 |  Segnala

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D5100
Obiettivo AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G
Data 24/05/2014 20:04:00
Lunghezza focale 18 mm
Diaframma f 6.3
Tempo di posa 1/160 sec
Sensibilità ISO 160
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Primavera 2014
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=45.0082799166631, 8.788922595558688

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
54maci 10 anni fa
QUOTE (alfapegaso @ 28 Maggio 2014 16:34)
QUOTE (54maci @ 28 Maggio 2014 16:03)
QUOTE (alfapegaso @ 28 Maggio 2014 15:43)
Indipendentemente da vecchia o nuova, preferirei quella a destra. Una scelta strategica per due motivi: 1-sono le 20,04, il sole è al tramonto, attraversare il bosco al buio neanche a pensarci. Se dovrò accamparmi, la posizione alta sui campi circostanti e la visuale libera senza piante e arbusti ai fianchi, è la più privilegiata. 2- se il nemico dovesse uscire allo scoperto dal bosco, nella strada di destra subirei l'attacco solo ad un fianco; quindi è più difendibile e lascia comunque una via di fuga... Di eterno c'è solo ROMA!
(Ecco cosa succede a leggere troppi libri di Valerio Massimo Manfredi!!)
AVE O MASSIMO

Strategia perfetta, Alfa! Degna di un vero centurione alla conquista della Gallia Cisalpina! Ed io essendo nativo di qui, combatterei contro le tue Legioni, sbucando proprio da quel bosco! ah ah ah
Beh, terminiamo la guerra davanti ad un buon bicchiere di bonarda frizzante ed un piatto di salame di Varzi (prodotti tipici della Galli Cisalpina Oltrepadana)! ;-)
Buon pomeriggio!
Massimo


Bene Massimo, il tempo di raccattare una manciata di legionari pronti a difendere li carro con le forme di grana e la botte di aceto balsamico e sono da te. ;-)
Marco

D'accordo. Affilo la mia spada celtica e vi aspetto. Naturalmente verrà usata per tagliare il pane, il salame ed il grana! :-)
Buona cena, Marco!

alfapegaso 10 anni fa
QUOTE (54maci @ 28 Maggio 2014 16:03)
QUOTE (alfapegaso @ 28 Maggio 2014 15:43)
Indipendentemente da vecchia o nuova, preferirei quella a destra. Una scelta strategica per due motivi: 1-sono le 20,04, il sole è al tramonto, attraversare il bosco al buio neanche a pensarci. Se dovrò accamparmi, la posizione alta sui campi circostanti e la visuale libera senza piante e arbusti ai fianchi, è la più privilegiata. 2- se il nemico dovesse uscire allo scoperto dal bosco, nella strada di destra subirei l'attacco solo ad un fianco; quindi è più difendibile e lascia comunque una via di fuga... Di eterno c'è solo ROMA!
(Ecco cosa succede a leggere troppi libri di Valerio Massimo Manfredi!!)
AVE O MASSIMO

Strategia perfetta, Alfa! Degna di un vero centurione alla conquista della Gallia Cisalpina! Ed io essendo nativo di qui, combatterei contro le tue Legioni, sbucando proprio da quel bosco! ah ah ah
Beh, terminiamo la guerra davanti ad un buon bicchiere di bonarda frizzante ed un piatto di salame di Varzi (prodotti tipici della Galli Cisalpina Oltrepadana)! ;-)
Buon pomeriggio!
Massimo


Bene Massimo, il tempo di raccattare una manciata di legionari pronti a difendere li carro con le forme di grana e la botte di aceto balsamico e sono da te. ;-)
Marco

54maci 10 anni fa
QUOTE (alfapegaso @ 28 Maggio 2014 15:43)
Indipendentemente da vecchia o nuova, preferirei quella a destra. Una scelta strategica per due motivi: 1-sono le 20,04, il sole è al tramonto, attraversare il bosco al buio neanche a pensarci. Se dovrò accamparmi, la posizione alta sui campi circostanti e la visuale libera senza piante e arbusti ai fianchi, è la più privilegiata. 2- se il nemico dovesse uscire allo scoperto dal bosco, nella strada di destra subirei l'attacco solo ad un fianco; quindi è più difendibile e lascia comunque una via di fuga... Di eterno c'è solo ROMA!
(Ecco cosa succede a leggere troppi libri di Valerio Massimo Manfredi!!)
AVE O MASSIMO

Strategia perfetta, Alfa! Degna di un vero centurione alla conquista della Gallia Cisalpina! Ed io essendo nativo di qui, combatterei contro le tue Legioni, sbucando proprio da quel bosco! ah ah ah
Beh, terminiamo la guerra davanti ad un buon bicchiere di bonarda frizzante ed un piatto di salame di Varzi (prodotti tipici della Galli Cisalpina Oltrepadana)! ;-)
Buon pomeriggio!
Massimo

alfapegaso 10 anni fa
Indipendentemente da vecchia o nuova, preferirei quella a destra. Una scelta strategica per due motivi: 1-sono le 20,04, il sole è al tramonto, attraversare il bosco al buio neanche a pensarci. Se dovrò accamparmi, la posizione alta sui campi circostanti e la visuale libera senza piante e arbusti ai fianchi, è la più privilegiata. 2- se il nemico dovesse uscire allo scoperto dal bosco, nella strada di destra subirei l'attacco solo ad un fianco; quindi è più difendibile e lascia comunque una via di fuga... Di eterno c'è solo ROMA!
(Ecco cosa succede a leggere troppi libri di Valerio Massimo Manfredi!!)
AVE O MASSIMO

54maci 10 anni fa
QUOTE (beta5 @ 27 Maggio 2014 20:07)
Bella!

Mai strada Nuova! :-))
Ciao Roberto

A volte si é obbligati a scegliere l'incognita, a volte lo si desidera con tutto se stesso!
Grazie, Roberto.
Buona cena!
Massimo

beta5 10 anni fa
Bella!

Mai strada Nuova! :-))
Ciao Roberto

54maci 10 anni fa
QUOTE (Splash65 @ 27 Maggio 2014 14:44)
bella !! ottimo lavoro Massimo
Ciao, Antonello

Buon pomeriggio, Antonello, e grazie!
Massimo

Splash65 10 anni fa
bella !! ottimo lavoro Massimo
Ciao, Antonello

54maci 10 anni fa
QUOTE (manlio.bottegoni @ 27 Maggio 2014 09:02)
Molto simpatica, complimenti!
Buona giornata,
Manlio

Grazie, Manlio, e buona giornata anche per te!
Massimo

Eterno dilemma: strada vecchia o strada nuova?