Terra padana 5

  67
  1
  33
  10 anni fa
54.91 Punteggio più alto 07 Aprile 2014
17.62
Image Impact
 |  Segnala
Nella sua apparente uniformità, il paesaggio della Bassa Padana dà l'impressione, attraversandolo, di viaggiare in un paesaggio banalizzato, fino a quando l'orizzonte è rotto, all'improvviso, dall'argine di un fiume, da una torre medioevale a guardia di un'antica corte rurale o da un alto filare di pioppi. I "filari" sono costituiti da alberi nella varietà cipressina, piantati a distanze regolari e disposti in una o più file lungo il bordo di canali e fossi a delimitare i campi coltivati o a identificare la strada di accesso alle vecchie ville padronali. Oltre alla funzione paesaggistica, i filari di pioppi assolvono altre funzioni più propriamente microclimatiche come l'ombreggiamento o il riparo dal vento dei terreni circostanti. . (Miglior vista in Salva Originale)

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D3100
Obiettivo 18.0-55.0 mm f/3.5-5.6
Data 23/03/2014 16:27:40
Lunghezza focale 18 mm
Diaframma f 10
Tempo di posa 1/40 sec
Sensibilità ISO 100
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Terra Padana
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=44.6991655515821, 10.989289283752441

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
bella bellissima ciao fernando

mmaino 10 anni fa
Stupenda anche questa che ho "visitato" per ultima di questa tua bella serie. Senza volerlo nella foto precedente ho commentato
e citato anche questi filari di pioppi come motivo di ulteriore abbellimento della pianura Emiliana. Ciao e complimenti per questa stupenda serie di foto. Ciao, Mario

bertistefano 10 anni fa
Bella la foto e interessante la didascalia...complimenti per entrambe...
Un saluto Stefano

ivomarkes 10 anni fa
Bellissima,

ciao, Ivo.

LiciaEffe 10 anni fa
Belle le tue proposte ...
Anche la didascalia ...
Un saluto Licia

Terra padana 5