Varese

  117
  10
  52
  10 anni fa
66.28 Punteggio più alto 08 Marzo 2014
23.88
Image Impact
 |  Segnala
Primo scatto all'infrarosso( filtro 720nm) e conversione in b/n on camera..avanti con i consigli e critiche!!!!

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D90
Obiettivo 24-120mm f/4
Data 01/03/2012 08:10:51
Lunghezza focale 24 mm
Diaframma f 11
Tempo di posa 30/1 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Naturalistica
Album Varese
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=45.80383728231879, 8.766746520996093

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
mirko74p 10 anni fa
Ti ringrazio 1Frank per l'apprezzamneto e la visita alla mia gallery.
Un saluto Mirko

1frank 10 anni fa
... per me nessuna critica !!! Molto bello il bianco e nero !!

1frank

piera_60 10 anni fa
Molto bella Mirko, splendidi riflessi. Complimenti...

Ciao, Piera BLAS

mirko74p 10 anni fa
QUOTE (fabryzio @ 05 Marzo 2014 00:13)
Mirko sull'infrarosso si potrebbero scrivere molte cose, ma avendo moltissime visite arretrate, per la mia assenza precedente dal forum, ti do due soli consigli.
Primo: scattare in infrarosso in scene senza vegetazione e fogliame non rende assolutamente l'effetto ricercato, perchè è la clorofilla delle foglie a dare quel classico aspetto bianco acceso tipico dell'infrarosso e infatti nella tua foto non si nota alcun beneficio in tal senso.
Secondo, più importante del primo. Le macchine digitali hanno montato sul sensore un filtro che BLOCCA tutti o quasi i raggi infrarossi. Usare perciò il filtro esterno a vite porta vantaggi molto limitati rispetto ad una macchina modificata con la rimozione del suddetto filtro e l'applicazione di uno apposito sul sensore anche da 720 nm, che poi è quello più usato.

Se vuoi vedere un po' di benefici, scatta con fortissima luce, possibilmente delle ore centrali del giorno, usa il cavalletto perchè i tempi di posa si allungano e cerca zone con molta vegetazione viva (non alberi senza foglie per capirci).
Viceversa otterrai solo normalissimi B&N, spesso sottoesposti.

Sono solo consigli sinceri e reminiscenze di quando scattavo a pellicola (che era davvero Infrarosso), non critiche.
Ciao, Fabrizio.

Ti ringrazio Fabrizio per i consigli,appena ne avro' l'occasione povrero'
Grazie e buona giornata
Ciao Mirko

fabryzio 10 anni fa
Mirko sull'infrarosso si potrebbero scrivere molte cose, ma avendo moltissime visite arretrate, per la mia assenza precedente dal forum, ti do due soli consigli.
Primo: scattare in infrarosso in scene senza vegetazione e fogliame non rende assolutamente l'effetto ricercato, perchè è la clorofilla delle foglie a dare quel classico aspetto bianco acceso tipico dell'infrarosso e infatti nella tua foto non si nota alcun beneficio in tal senso.
Secondo, più importante del primo. Le macchine digitali hanno montato sul sensore un filtro che BLOCCA tutti o quasi i raggi infrarossi. Usare perciò il filtro esterno a vite porta vantaggi molto limitati rispetto ad una macchina modificata con la rimozione del suddetto filtro e l'applicazione di uno apposito sul sensore anche da 720 nm, che poi è quello più usato.

Se vuoi vedere un po' di benefici, scatta con fortissima luce, possibilmente delle ore centrali del giorno, usa il cavalletto perchè i tempi di posa si allungano e cerca zone con molta vegetazione viva (non alberi senza foglie per capirci).
Viceversa otterrai solo normalissimi B&N, spesso sottoesposti.

Sono solo consigli sinceri e reminiscenze di quando scattavo a pellicola (che era davvero Infrarosso), non critiche.
Ciao, Fabrizio.

mirko74p 10 anni fa
Ti ringrazio Ivo per i complimenti
Ciao Mirko

Ti ringrazio Oliviero per l'apprezzamento....la tecnica piano piano a furia di fare castronate s'impara e poi abbiamo il salvatore che viene in nostro soccorso,Salvo.
Ciao Mirko
BLAS

ivomarkes 10 anni fa
Non conosco l'infrarosso, ma questo scatto è molto bello,,
complimenti Mirko,
ciao, Ivo.

oliviero1946 10 anni fa
Per me l'infrarosso è tabu non conosco la tecnica ,ma lo scatto mi piace!!!!
Ciao
Oliviero
BLAS

Varese