Sfumature di Primula

  88
  2
  32
  10 anni fa
49.37 Punteggio più alto 24 Febbraio 2014
18.90
Image Impact
 |  Segnala

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D90
Obiettivo 105.0 mm f/2.8
Data 16/02/2014 09:49:27
Lunghezza focale 105 mm
Diaframma f 22
Tempo di posa 1/2 sec
Sensibilità ISO 320
Image Info
Categoria Naturalistica
Album Dettagli

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
torci 10 anni fa
Grazie!

fender81 10 anni fa
bellissima! un'esplosione di colore!!!!

torci 10 anni fa
Grazie Angela...
Grazie anche a te Vinci, a dire il vero sto cercando di fare prove e mi aspettavo a f22 maggiore pdc....in ogni caso mi piace cosi con il centro a fuoco e il resto molto morbido nella luce e nella resa dei colori.....
sto documentandomi sui disframmi, Anche l'ultimo numero di photonikon ne parla del fenomeno della diffrazione e dell'opportunità di scattare a f8 invece di diaframmi più chiusi..... credo che qui ci sia anche un micromosso, scattavo in condizioni precarie del cavalletto ed ero all'esterno, forse una piccola vibrazione c'è....in ogni cso riscontro stranezze anche dalla distanza minima di messa a fuoco....questa è scattata con maf manuale e distanza minore di quella dichiarata di 30cm dell'obiettivo...probabilmente il formato dx della macchina aiuta a farti avvicinare ma forse la nitidezza.....non so, non eccelle a queste distanze cosi minime....
devo capire....farò prove :)
ciao e grazie
nicola

vinci62 10 anni fa
Bella e simmetrica Nico, ti consiglio di limitare il diaframma a f10 per il fenomeno della diffrazione, naturalmente questo vale solo se intendi fare degli ingrandimenti della foto. In questo caso hai un particolare di un fiore dove non c'è molta differenza tra picoo e valle e quindi un diaframma più aperto sarebbe meglio. E' chiaro che la PDC si può aumentare scattando diverse foto a f/10 e poi impacchetandole. Tecnica che per essere messa in pratica ha bisogno di guida ottica e carrello a cremagliera preciso. Ci sono diverse "scuole", i puritani della macro, che usano l'ottica fissa scattando una sola foto (o comunque se ne sceglie una delle tante fatte) e coloro invece che vogliono una perfetta PDC senza incorrere in problemi di diffrazione, utilizzando 10 o più scatto dello stesso soggetto su più piani focali, incorrendo però nell'evitabile fotomontaggio. A me questa tecnica non dispiace e forse un giorno la proverò.
Personalmente mi piacciono le macro come questa, dove la MAF la fa da padrona e il resto rimane colorato e contribuisce a formare uno sfondo piacevole.
Complimenti Nico detto il Torci sia per il tuo nuovo acquisto che per la foto che ci presenti.
Un caro saluto, Vinci

apirovano 10 anni fa
Bellissime sfumature primaverili, buona giornata Angela

torci 10 anni fa
vi ringrazio molto per i commenti rilasciati Giancarlo ed Emozionivisive....
un saluto
nicola

bella !!!

emozionivisive 10 anni fa
composizione molto bella, perfetta la messa a fuoco a f22 sei riuscito a non incappare in nessuna diffrazione vista la vicinanza del soggetto, anche la gestione della luce è perfetta, non semplice visto il famigerato giallo che è peggio del bianco in fatto di riflessi

torci 10 anni fa
:) grazie del tuo bel commento Turm
gentilissimo
nicola

Turm 10 anni fa
Elegante. . . Ovvero la forma della bellezza che nn sfiorisce mai! Complimenti ! Un saluto Turm!

Sfumature di Primula