Mycenae

  315
  0
  0
  16 anni fa
0.00 Punteggio più alto 02 Agosto 2008
0.00
Image Impact
 |  Segnala

Dati EXIF
Data 00/00/0000 00:00:00
Image Info
Categoria Naturalistica
Album Funghi

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Diana, l'album non è nuovo è stato creato a luglio 2008. Sentiti ringraziamenti per il tuo bel commento. Ciao, Massimo.

diana72 15 anni fa
ciao massimo, sfogliando il tuo nuovo album dei funghi e stato una sorpresa, tutte belle. saluti diana

Luigi, ti ringrazio per la visita e per il positivo commento. Salutoni, Massimo.

GDD 15 anni fa
Ciao Massimo, veramente bella questa tua macro, ottima la composizione e la resa cromatica generale....i miei complimenti e un saluto
Luigi

Rita, credo che ti sbagli perché mi risulta che anche in Piemonte per famigliola o chiodini ci si riferisce all'Armillaria mellea, presente anch'essa nel mio album. I chiodini sono funghi commesibili, mentre questi sono piccolissimi e senza valore alimentare. Grazie per l'attenzione e, per i complimenti graditissimi. Saluti carissimi, Massimo.

rita mantarro 15 anni fa
Credo che in Piemonte queste si chiamino "famiole" (piccole famiglie) o "chiodini"... Ad ogni modo mi piace la foto per le cromie calde dell'autunno, per la composizione (regola dei terzi perfettamente applicata) e per lo sfondo morbido e arcuato. Bella davvero! Cari saluti, Rita.