Palazzo Fenaroli - Il soffitto dello scalone sud

  89
  1
  38
  11 anni fa
46.30 Punteggio più alto 14 Novembre 2013
18.78
Image Impact
 |  Segnala
Palazzo Fenaroli già Uggeri è un edificio monumentale sito a Brescia in via Pace n°17. La data della costruzione può essere posta tra il 1750 e il 1760 ed è attribuibile ad Antonio Marchetti. Nell'angolo a sud si sviluppa il grandioso scalone d'onore con le rampe affiancate da una balaustra a colonnette molto sagomate arricchita da vasi di pietra e, nel pianerottolo, da statue di putti, il soffitto è dipinto a finte architetture.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D700
Obiettivo 50.0 mm f/1.4
Data 05/10/2013 16:13:40
Lunghezza focale 50 mm
Diaframma f 2.8
Tempo di posa 1/80 sec
Sensibilità ISO 800
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Brescia Palazzo Fenaroli
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=45.54012004794972, 10.215686559677124

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
oliviero1946 11 anni fa
Ciao Giorgio sono venuto nella tua gallery con la speranza di vedere nuvi scatti,a quando tuoi nuovi lavori?????
Ciao
Oliviero

Alla prossima

QUOTE (danciaba @ 21 Novembre 2013 21:03)
Come vedi anche tu, bastano pochi elementi e un pò di fantasia per completare un'immagine che desta curiosità e tu
ci riesci e questo è appagante, bravo Giorgio!
Salòuti da Daniele e Maurizio Ciabatti.

Questo credo che sia il miglior complimento che ho finora ricevuto e di questo ti ringrazio di cuore.
Giorgio.

danciaba 11 anni fa
Come vedi anche tu, bastano pochi elementi e un pò di fantasia per completare un'immagine che desta curiosità e tu
ci riesci e questo è appagante, bravo Giorgio!
Salòuti da Daniele e Maurizio Ciabatti.

QUOTE (nick abbrey @ 10 Novembre 2013 15:51)
inusuale inquadratura, ma alla fine è venuto fuori un bel lavoro.
Bravo.
Ciao Nick

Grazie Nick!
Ciao, Giorgio.

nick abbrey 11 anni fa
inusuale inquadratura, ma alla fine è venuto fuori un bel lavoro.
Bravo.
Ciao Nick

QUOTE (giulysabry @ 02 Novembre 2013 16:24)
Complimenti per l'inquadratura che rende molto bello questo tuo scatto.Un cordiale saluto Giuliano

Grazie Giuliano!
Ciao, Giorgio.

giulysabry 11 anni fa
Complimenti per l'inquadratura che rende molto bello questo tuo scatto.Un cordiale saluto Giuliano

QUOTE (cirro71 @ 31 Ottobre 2013 16:44)
Proprio nel Settecento, per sopperire alla carenza di materiali nobili da costruzione, esistevano nutrite fila di pittori e stuccatori che erano specializzati nel ricreare finte architetture e sfondati, in chiese e palazzi nobiliari. Erano chiamati quadraturisti.
Scusa la digressione Giorgio, ma la tua bella e interessante foto ha risvegliato in me queste reminiscenze. In ogni caso bella l'inquadratura non in asse, con la lanterna in primo piano.
Ciao, Davide

Grazie Davide per aver fornito questa splendida nota storica, non scusarti!
e grazie anche per l'apprezzamento.
Ciao, Giorgio.

cirro71 11 anni fa
Proprio nel Settecento, per sopperire alla carenza di materiali nobili da costruzione, esistevano nutrite fila di pittori e stuccatori che erano specializzati nel ricreare finte architetture e sfondati, in chiese e palazzi nobiliari. Erano chiamati quadraturisti.
Scusa la digressione Giorgio, ma la tua bella e interessante foto ha risvegliato in me queste reminiscenze. In ogni caso bella l'inquadratura non in asse, con la lanterna in primo piano.
Ciao, Davide

QUOTE (ANTONIO MICHELINO @ 20 Ottobre 2013 12:30)
bella inquadratura,intrigante il soffitto, cpl
un saluto Antonio

Ciao Antonio,
Grazie!
Giorgio.

Palazzo Fenaroli - Il soffitto dello scalone sud