Capo Miseno

  134
  3
  56
  11 anni fa
67.69 Punteggio più alto 18 Ottobre 2013
24.31
Image Impact
 |  Segnala

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D3200
Obiettivo 18-105mm f/3.5-5.6
Data 03/10/2013 10:11:02
Lunghezza focale 22 mm
Diaframma f 14
Tempo di posa 1/500 sec
Sensibilità ISO 100
Image Info
Categoria Paesaggi


Effettua il Login per commentare!
obiettivo51 11 anni fa
QUOTE (alpa57 @ 14 Ottobre 2013 19:09)
Va bene cosi' ,Bruno, un contro luce che non dispiace... ciao luigi

Grazie luigi.
Un saluto
Bruno

alpa57 11 anni fa
Va bene cosi' ,Bruno, un contro luce che non dispiace... ciao luigi

obiettivo51 11 anni fa
QUOTE (passarello @ 09 Ottobre 2013 19:35)
Una foto ben equilibrata in cui le masse hanno fatto in modo di ritagliare la bellissima baia investita dal controluce. La pesantezza dello scoglio in primo piano dirige l'occhio sui riflessi e luccichii e determina una profondità si campo a S data dalla linea della spiaggia molto interessante. Ci pensa il contrasto a ben separare lo scoglio dalla scena , scoglio che dà origine ad una inquadratura personale e asimmetrica che esce fuori dallo scontato per proporre un modo nuovo di vedere la panoramica con l'ausilio della tensione delle masse rocciose.
Complimenti Salvo


Salvo, il tuo commento positivo, mi rinfranca un po dal commento di Alve, che comunque apprezzo. La bellezza dei commenti è che danno la possibilità di confrontare le proprie idee e modalità espressive con chi opera nello stesso campo e da ogni commento si acquisiscono spunti positivi di miglioramento. L'importante, a mio giudizio, è di non perdere del tutto l'interpretazione personale dei soggetti ritratti per evitare di rientrare in standard che possono smorzare la fantasia interpretativa.
Un saluto
Bruno


QUOTE (alverando @ 09 Ottobre 2013 00:42)
Ciao Bruno: Questo tuo scatto mi piace per le cromie naturali, non amo tanto le foto pompate con photoshop: la composizione la trovo pero sbilanciata.
Sbilanciata perché la roccia in primo piano e il promontorio in secondo piano sono di grosso volume, quindi molto pesanti; l'occhio si concentra lì ma non succede niente.
Personalmente avrei optato per un'altro punto di ripresa: mi sarei portato molto più a sx, quindi più diagonale, avresti dato più respiro al mare aperto, abbassando un po l'orizzonte, non avresti avuto roccia e promontorio paralleli ma bensì in diagonale, quindi più movimento alla foto.
Un saluto Alve.

Alve, ti ringrazio per il dettagliato e valido commento. L'intento del masso in primo piano era quello di smorzare l'impatto del promontorio ma mi rendo conto che non ho raggiunto lo scopo. Nella stessa mattinata ho fatto altri scatti con angolazioni forse più aderenti alla tua interpretazione ma che non avevo ancora convertito da RAW. Le inserisco confidando in un tuo commento. Un saluto
Bruno

QUOTE (gigivoz @ 08 Ottobre 2013 17:17)
Bruno, è molto bella questa foto, ciao gigivoz

Piace anche a me. Ho trovato una giornata molto luminosa e con un bel vento che rendeva l'aria nitida. Grazie ciao

passarello 11 anni fa
Una foto ben equilibrata in cui le masse hanno fatto in modo di ritagliare la bellissima baia investita dal controluce. La pesantezza dello scoglio in primo piano dirige l'occhio sui riflessi e luccichii e determina una profondità si campo a S data dalla linea della spiaggia molto interessante. Ci pensa il contrasto a ben separare lo scoglio dalla scena , scoglio che dà origine ad una inquadratura personale e asimmetrica che esce fuori dallo scontato per proporre un modo nuovo di vedere la panoramica con l'ausilio della tensione delle masse rocciose.

Complimenti Salvo

alverando 11 anni fa
Ciao Bruno: Questo tuo scatto mi piace per le cromie naturali, non amo tanto le foto pompate con photoshop: la composizione la trovo pero sbilanciata.
Sbilanciata perché la roccia in primo piano e il promontorio in secondo piano sono di grosso volume, quindi molto pesanti; l'occhio si concentra lì ma non succede niente.
Personalmente avrei optato per un'altro punto di ripresa: mi sarei portato molto più a sx, quindi più diagonale, avresti dato più respiro al mare aperto, abbassando un po l'orizzonte, non avresti avuto roccia e promontorio paralleli ma bensì in diagonale, quindi più movimento alla foto.
Un saluto Alve.

gigivoz 11 anni fa
Bruno, è molto bella questa foto, ciao gigivoz

S2R1000 11 anni fa
Mi piace anche perché è una foto senza eccessi di pp. bene.

vinci62 11 anni fa
Una ripresa assolutamente con colori reali, un controluce dove le zone in ombra rimangono tali, un riflesso sul mare che scintilla in perfetta sintonia con l'azzurro del cielo.
Bella!
Vinci

Capo Miseno