Tempio Malatestiano

  123
  3
  51
  11 anni fa
63.04 Punteggio più alto 11 Ottobre 2013
23.72
Image Impact
 |  Segnala
Chiamato Tempio, perché Sigismondo Malatesta volle farne il proprio mausoleo. L'opera incompiuta, progettata da Leon Battista Alberti, prevedeva al termine della navata una grande cupola ed un secondo arco sommitale al centro della facciata. La chiesa così concepita, ricca di riferimenti al signore di Rimini ma "povera" di riferimenti cristiani, divenne suo malgrado pretesto per la scomunica di Sigismondo da parte del papa Pio II, determinando la caduta delle sorti del condottiero e della città intera.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D3100
Data 22/09/2013 17:30:57
Lunghezza focale 20 mm
Diaframma f 13
Tempo di posa 1/200 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Oltre

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
cirro71 11 anni fa
Ti ringrazio Helix! Felice di essere compreso...
Ciao,
Davide

Helix773 11 anni fa
Decisamente fantastica

cirro71 11 anni fa
Grazie, sono contento che sia piaciuta!
Ciao, Davide

Maszande 11 anni fa
Bel contrasto.

cirro71 11 anni fa
Grazie Max!
Sì in effetti sul Tempio Malatestiano andrebbero dette tantissime cose, molte storiche, altre addirittura di tipo simbolico. Come in effetti è ricca di simbologie l'opera che tu menzioni, dove Sigismondo Malatesta è inginocchiato di fronte a San Sigismondo, se non erro con i lineamenti dell'imperatore, dove i levrieri ritratti uno contrapposto all'altro stanno a simboleggiare il bene e il male e dove in un medaglione è rappresntato Castel Sismondo, così come probabilmente era allora.
Un saluto, Davide

Grazie Max!
Sì in effetti sul Tempio Malatestiano andrebbero dette tantissime cose, molte storiche, altre addirittura di tipo simbolico. Come in effetti è ricca di simbologie l'opera che tu menzioni, dove Sigismondo Malatesta è inginocchiato di fronte a San Sigismondo, se non erro con i lineamenti dell'imperatore, dove i levrieri ritratti uno contrapposto all'altro stanno a simboleggiare il bene e il male e dove in un medaglione è rappresntato Castel Sismondo, così come probabilmente era allora.

QUOTE (giorgio.bertazzi @ 18 Ottobre 2013 00:03)
Devo dire che se la foto originale è bella ma ... normale, questa è uno spettacolo!
L'idea di saturare diversamente il cielo è geniale!
Questo è avere una marcia in più
Complimenti
Ciao, Giorgio.
p.s. grazie per la visita alla mia gallery e per aver deciso di seguirmi.

Grazie Giorgio mi fa molto piacere leggere nel tuo commento la comprensione di quello che volevo ottenere! Ho deciso di seguirti perché anche la tua galleria è molto ricca di spunti e immagini belle e interessanti, poi le montagne che dire... penso che ogni tanto ripasserò!
Ciao, Davide

max aldebaran 11 anni fa
bella compo molto originale,se posso aggiungerei alla tua efficace didascalia che dentro si può ammirare un affresco di Piero Della Francesca per il "signore"con alcuni simboli : un levriero nero ed uno bianco ecc. ecc.

Devo dire che se la foto originale è bella ma ... normale, questa è uno spettacolo!
L'idea di saturare diversamente il cielo è geniale!
Questo è avere una marcia in più
Complimenti
Ciao, Giorgio.
p.s. grazie per la visita alla mia gallery e per aver deciso di seguirmi.

massimo tommi 11 anni fa
QUOTE (cirro71 @ 10 Ottobre 2013 10:48)
QUOTE (massimo tommi @ 09 Ottobre 2013 23:51)
Molto bella complimenti per composizione luce e toni.
Un cordiale saluto Massimo T.

Grazie Massimo! Onorato di averti tra i commenti! :)
Un saluto, Davide

Grazie Davide per i tuoi passaggi.
ps. ci tenevo tu vedessi la mia "Lake Naivasha" e poi mi dici cosa ne pensi.

Tempio Malatestiano