Monastero di Fonte Avellana

  121
  0
  31
  11 anni fa
31.70 Punteggio più alto 20 Ottobre 2013
14.74
Image Impact
 |  Segnala
"Tra due liti d'Italia surgon sassi, e non molto distanti a la tua patria, tanto che i troni assai suonan più bassi, e fanno un gibbo che si chiama Catria, di sotto al quale è consecrato un ermo, che suole esser disposto a sola latria" (Dante Alighieri - Divina Commedia - Paradiso, canto XX1)

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D3100
Obiettivo 18.0-55.0 mm f/3.5-5.6
Data 22/08/2013 13:37:40
Lunghezza focale 18 mm
Diaframma f 16
Tempo di posa 1/160 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Bianco e nero
Album Le Marche
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=43.47131, 12.72712290000004

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Rob75 10 anni fa
QUOTE (freschiroberto @ 07 Ottobre 2014 16:46)
Quei chiari cerchi concentrici del campo in primo piano accompagnano al bagliore -bianchissimo- del Monastero. Tutto intorno, boschi, ombre, silenzio... Complimenti! R.

In effetti, a meno di capitare da quelle parti proprio nella settimana del ferragosto, si puà godere di grande pace e tranquillità da quelle parti. Passare qualche ora in pace ed in mezzo alla natura è davvero piacevole e rigenerante.
Ti ringrazio per la visitia e l'apprezzamento.
Un saluto,
Roberto

freschiroberto 10 anni fa
Quei chiari cerchi concentrici del campo in primo piano accompagnano al bagliore -bianchissimo- del Monastero. Tutto intorno, boschi, ombre, silenzio... Complimenti! R.

gigivoz 11 anni fa
Bella foto e bel B&W, saluti gigivoz

Rob75 11 anni fa
QUOTE (mmaino @ 27 Agosto 2013 22:06)
bella, ciao


Grazie per il passaggio e per il commento.
Ciao,
Roberto

mmaino 11 anni fa
bella, ciao

Monastero di Fonte Avellana