Ferragosto in Sardegna

  76
  1
  13
  11 anni fa
17.08 Punteggio più alto 20 Settembre 2013
8.62
Image Impact
 |  Segnala

Dati EXIF
Dispositivo NIKON 1 V1
Obiettivo 1 NIKKOR 32mm f/1.2
Data 15/08/2013 21:15:00
Lunghezza focale 32 mm
Diaframma f 1.2
Tempo di posa 1/80 sec
Sensibilità ISO 800
Image Info
Categoria Food Photography


Effettua il Login per commentare!
gianfra63 8 anni fa
Si sente il profumo.

massimomelis 11 anni fa
QUOTE (beniaminobenji @ 29 Settembre 2013 20:57)
Saludi, soi de Jerzu in s Ogliastra, e tui de tesu meda sesi?
Arrassa de costiggedasa,aaahhh, unu pagu e murta in pissu e fatta esti.

A si biri sanusu.
Beniamino

Seu de Casteddu!
A si biri!
Massimo!

beniaminobenji 11 anni fa
Saludi, soi de Jerzu in s Ogliastra, e tui de tesu meda sesi?
Arrassa de costiggedasa,aaahhh, unu pagu e murta in pissu e fatta esti.

A si biri sanusu.
Beniamino

massimomelis 11 anni fa
QUOTE (beniaminobenji @ 20 Settembre 2013 01:28)
Finalmenti calencunu ca si decididi de coìri unu bellu inconi de pessa orrostu,bonu bonu mi paridi.

Bellu procceddu!
E bonu, fattu a schironi cun fogu de linna de ollastu e moddizzi!

E de innoi sesi?

Ciao! È stato un piacere!
Max

beniaminobenji 11 anni fa
Finalmenti calencunu ca si decididi de coìri unu bellu inconi de pessa orrostu,bonu bonu mi paridi.

massimomelis 11 anni fa
QUOTE (Gianni Burberi @ 24 Agosto 2013 19:02)
Che meraviglia. Sono con il naso attaccato allo schermo e mi sembra di sentire il profumo.


Ah ah ah ah.. hai ragione.. se si ha un po' di appetito è un'immagine accattivante! Evviva su procceddu!
Ciao Gianni!

Gianni Burberi 11 anni fa
Che meraviglia. Sono con il naso attaccato allo schermo e mi sembra di sentire il profumo.

massimomelis 11 anni fa
QUOTE (vinci62 @ 20 Agosto 2013 09:27)
Da leccarsi le dita!
Sono un amante del barbecue e non perdo occasione per organizzare qualche grigliata, naturalmente camino e legno di faggio!
Bella la foto, ciao,
Vinci


L'ho pubblicata perché mi piacevano molto i colori, veramente coerenti con la croccantezza della cotenna.. manca solo il profumo..
Il maialino in Sardegna vien cucinato al camino con legna di lentischio e ginepro, poi servito in un letto di foglie di mirto.. ma quella sarà oggetto di un'altra foto!!
Ciao e grazie!

vinci62 11 anni fa
Da leccarsi le dita!
Sono un amante del barbecue e non perdo occasione per organizzare qualche grigliata, naturalmente camino e legno di faggio!
Bella la foto, ciao,
Vinci

massimomelis 11 anni fa
QUOTE (arastefa @ 18 Agosto 2013 18:36)
direi almento altri 50' di lenta cottura!!
ciao stefano


no no, ti assicuro che era quasi pronto!! ah ah ah ah!!

Ferragosto in Sardegna