Scorcio di lago

  104
  0
  38
  11 anni fa
41.82 Punteggio più alto 20 Agosto 2013
19.35
Image Impact
 |  Segnala

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D90
Data 27/07/2013 19:49:19
Lunghezza focale 300 mm
Diaframma f 13
Tempo di posa 1/100 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Paesaggi
Album landscapes

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
francisco koek 11 anni fa
grazie Gianluca del commento! buona domenica!
ciao francesco

mgsurf 11 anni fa
affascinato dalla vignettatura. Molto bella. Complimenti!!! Ciao, Gianluca

francisco koek 11 anni fa
QUOTE (jacklemotti @ 21 Agosto 2013 17:45)
E' fatta con il foro stenopeico?
ciao…no…solo vignettatura aggiunta dopo per dare spero un po' più' di profondità'. non sapendo cos e' il foro stenopeico (ti ringrazio,una cosa in più' che ora so) leggendo su wiki si legge questo:….."La stenoscopia è stata utilizzata nel disegno e come macchina fotografica popolare. Abbandonata a causa della pessima luminosità e nitidezza, è stata nuovamente adottata, grazie alla profondità di campo illimitata, da fotografi alla ricerca di nuovi punti di vista e come strumento artistico, a causa del risultato spesso imprevedibile dello scatto.
Il progetto della NASA, New Worlds Imager, ha proposto l'utilizzo di una fotocamera a foro stenopeico con diametro di 10 m e della lunghezza focale di 200.000 km per fotografare pianeti della dimensione della Terra in altri sistemi solari."

;)possibile?

ciao…no…solo vignettatura aggiunta dopo per dare spero un po' più' di profondità'. non sapendo cos e' il foro stenopeico (ti ringrazio,una cosa in più' che ora so) leggendo su wiki si legge questo:….."La stenoscopia è stata utilizzata nel disegno e come macchina fotografica popolare. Abbandonata a causa della pessima luminosità e nitidezza, è stata nuovamente adottata, grazie alla profondità di campo illimitata, da fotografi alla ricerca di nuovi punti di vista e come strumento artistico, a causa del risultato spesso imprevedibile dello scatto.
Il progetto della NASA, New Worlds Imager, ha proposto l'utilizzo di una fotocamera a foro stenopeico con diametro di 10 m e della lunghezza focale di 200.000 km per fotografare pianeti della dimensione della Terra in altri sistemi solari."

;)possibile?

jacklemotti 11 anni fa
E' fatta con il foro stenopeico?

Scorcio di lago