Ape Operaia

  204
  4
  86
  11 anni fa
63.82 Punteggio più alto 02 Luglio 2013
27.28
Image Impact
 |  Segnala
Nelle zampe posteriori hanno una modifica chiamata corbícula (cestello) che permette loro di trasportare il polline e il propoli (resina della pianta). Essa è munita di una spazzola dove vengono raccolti i grani di polline: quando la spazzola è piena, il polline viene messo nel cestello per essere trasportato all'alveare. (wikipedia)

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D7000
Obiettivo 24-70mm f/2.8
Data 07/04/2013 15:59:45
Lunghezza focale 62 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 1/750 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Naturalistica
Album Wild Life

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Lord Bit 10 anni fa
Complimenti una galleria fantastica, sei molto bravo.
Un saluto Claudio.

markagio 11 anni fa
stupendo scatto

markagio 11 anni fa
stupendo scatto

croll 11 anni fa
Molto bella, chissà che pazienza per aspettare l'immagine perfetta!

bobbore67 11 anni fa
mi piace tantissimo ;)

valmic 11 anni fa
QUOTE (paoloangelillo @ 20 Luglio 2013 14:24)
bellissimo scatto...

ma per ottenere questo ingrandimento hai usato dei tubi?

No, solo il 24-70 f2,8. Tieni presente che è un crop al 50%. Avevo provato anche con il 70-200 f4 ma i risultati erano uguali. Usato la maf in manuale sul minimo e di conseguenza mi spostavo con il corpo avanti e indietro.Grazie della visita, ciao Valter

paoloangelillo 11 anni fa
bellissimo scatto...

ma per ottenere questo ingrandimento hai usato dei tubi?

bruno nasatti 11 anni fa
bel colpo!
ciao Bruno

vinci62 11 anni fa
Bellissima Walter e interessante la didascalia.
Ciao, Vinci

valmic 11 anni fa
QUOTE (FRASPE @ 26 Giugno 2013 21:22)
però anche una compatta se la cava a bene a "congelare" il volo di un' ape, ape nera di Sicilia


E' vero, complimenti bello scatto! Ciao Valter

Ape Operaia